Zuppa di lenticchierosse e patate Mettete le lenticchie a bagno per un paio d'ore in una ciotola con acqua fredda. Soffriggetelo in una casseruola con un filo d'olio finché sarà appassito, poi unite le lenticchie sgocciolate e le patate. Prelevate qualche mestolino di zuppa, facendo attenzione a non raccogliere le foglie di verza, e versateli nel frullatore; unite lo zafferano stemperato in un cucchiaio di acqua calda e riducete tutto in crema. Incorporate la crema alla zuppa, mescolate bene e lasciate sul fuoco ancora una decina di minuti.
Fai ammollare le lenticchierosse per un paio d'ore. Lava le patate, sbucciale e riducile a dadini.Prepara un trito grossolano con la cipolla, la carota e il sedano, soffriggilo in una casseruola con un filo d'olio finché sarà appassito, poi unisci le lenticchie e le patate. Preleva qualche mestolino di zuppa, cercando di non raccogliere le foglie di verza e versalo nel frullatore, unisci lo zafferano e riduci tutto in crema. Versa la crema nella zuppa, mescola bene e lascia sul fuoco ancora una decina di minuti. Questa zuppa è particolarmente adatta per le sere d'autunno e d'inverno, per scaldarsi e mangiare qualcosa di saporito.
Fai ammollare le lenticchie per un paio d'ore. Prepara un trito grossolano con la cipolla, la carota e il sedano; soffriggilo in una casseruola con un filo d'olio finché sarà appassito, poi aggiungi le lenticchie e le patate. Preleva qualche mestolino di zuppa, cercando di non raccogliere le foglie di verza, e versalo nel frullatore; unisci lo zafferano e riduci tutto in crema. Versa la crema nella zuppa, mescola bene e lascia sul fuoco ancora una decina di minuti.
Preparazione 1 Prepara gli ingredienti. Lava le patate sotto acqua fredda corrente, sbucciale e riducile a dadini. Spella, lava e asciuga la carota, spella la cipolla ed elimina i filamenti della costa di sedano. Taglia le verdure preparate a dadini piccoli e soffriggile in una pentola con un filo d’olio extravergine. Quando le verdure risulteranno …
Il burghul con lenticchierosse è un antipasto leggero ma saporito, facilissimo da realizzare Come preparare il burghul con lenticchierosse Lavate 100 gr di lenticchierosse e mettetele in una pentola, coperte con acqua fredda.
Per la preparazione delle lenticchierosse con pescatrice inizia con il portare ad ebollizione un dl di acqua, toglila dal fuoco, unisci lo zafferano e lascialo in infusione per 10 minuti. Lessa le lenticchie in acqua fredda, aggiungi il sale e sgocciolale al dente.
Home Menu Top Ten Ricette Le migliori ricette con lenticchierosse Le lenticchierosse sono simbolo delle feste di Natale ma anche dei mesi invernali. Grazie al loro sapore intenso e al loro colore arancione permettono di preparare piatti molto gustosi e originali, come la millefoglie con cotechino e crema di lenticchierosse, il rosti di lenticchierosse con capesante e le lenticchierosse con pescatrice. Con questi legumi è possibile preparare anche gustosissime zuppe: dalla zuppetta di lenticchierosse e mazzancolle alla paprica oppure zuppa di lenticchierosse e verza.
Questa zuppa di cipolle rosse è un primo piatto leggero, gustosissimo e aromatico! Come preparare la zuppa di cipolle rosse Pulite 2 kg di cipolle rosse di Tropea, togliete la buccia e tagliatele a fette sottili. Prelevate poi 2 mestoli di zuppa, frullateli con un mixer e uniteli nuovamente alle cipolle. Togliete l’alloro, distribuite la zuppa nelle ciotole da portata, aggiungete sopra le fette di pecorino e mettete la zuppa di cipolle rosse in forno, sotto il grill per pochi minuti.
Scorri la pratica ricetta step by step di Donna Moderna e impara a preparare a casa delle sfiziose polpette di lenticchierosse: polpettine vegetariane perfette per una cena leggera ricca di vitamine e proteine. Cuocete 125 g lenticchierosse decorticate versandole in acqua bollente, con 1 foglia di alloro, per circa 20 minuti dalla ripresa del bollore. Tritate al mixer gli spinaci e la scarola con le lenticchierosse, 1 uovo, 40 g di parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.
Zuppa di lenticchie umbra Come preparare la zuppa di lenticchie umbra Ponete 400 gr di lenticchie di Castelluccio in una pentola con abbondante acqua fredda, portatela a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e cuocete Trasferite la salsa nella pentola con le lenticchie e proseguite la cottura per altri 20 minuti o fino a quando le lenticchie sono cotte. Sul fondo dei piatti singoli sistemate le fette di pane tostato e coprite con la zuppa di lenticchie.