Zuppa di cavolfiore Umbra: una ricetta semplice e buonissima, perfetta per chi ama i sapori rustici e famigliari, provatela!Zuppa di cavolfiore umbra: prima di tutto pulite il cavolfiore eliminate tutte le foglie esterne, poi divitetelo a metà, togliete la parte più dura centrale e, con pazienza separate le cimette. Mettete le cimette di cavolfiore all'interno dell'inserto per la cottura a vapore, appena l'acqua bolle, appoggiate l'inserto sopra la pentola colma d'acqua, coprite e cuocete per 10 minuti. Se non avete a disposizione il necessario per la cottura a vapore, potete scottare il cavolfiore semplicemente in acqua bollente per qualche minuto. Trascorso il tempo necessario per la cottura del cavolfiore, controllate con la punta di un ...
La zuppa di cavolfiore è una squisita ricetta da fare e rifare più volte. Se amate questo ortaggio non perdete il passo passo, verrà ottima!Esistono varie versioni della zuppa di cavolfiore, quella che faremo oggi è di origine campana, ma vediamo come procedere: Per una cottura più veloce del cavolfiore, scottatelo in acqua bollente per qualche minuto, altrimenti come procederemo nel nostro caso: mettete la pentola per la cottura a vapore sul fuoco e portate a bollore. Nel frattempo prendete il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e con un pò di pazienza separate la parte centrale più dura e, ricavate le cimette. Trasferite le cimette di cavolfiore all'interno dell'inserto per la cottura a vapore, appena ...
Il cavolfiore sottaceto non è per niente difficile da fare, anzi! In poche mosse riuscirete a conservare quest'ortaggio così buono e saporito!Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette. Via via che tagliate il cavolfiore, trasferite le cimette nell'acqua salata. Pulite ed affettate le carote e unitele al cavolfiore nell'acqua salata.
Pulire il cavolfiore e lessarlo. Pulire il cavolfiore e lessarlo. Aggiungere il cavolfiore bollito, e alla fine miscelare il tutto con il riso lessato.
Il cavolfiore gratinato non è un contorno qualunque, definirlo così sarebbe banalizzarlo! Provate la ricetta!Per preparare il cavolfiore gratinato, pulite il cavolo, dividetelo in cimette e lessatelo in abbondante acqua bollente lasciandolo al dente.
Lavare il cavolfiore e tagliarlo a pezzetti. Cuocere per almeno 15 minuti e dopodiché mettere un po' di pomodoro e un.Lavare il cavolfiore e tagliarlo a pezzetti.
Cavolfiore stufato con olivePer preparare il cavolfiore stufato con olive: prendete il cavolfiore privatelo delle foglie esterne, dividetelo a metà, togliete la parte centrale più dura e con pazienza separate le cimette. Trasferite le cimette di cavolfiore all'interno dell'inserto per la cottura a vapore, appena l'acqua bolle, appoggiate l'inserto sopra la pentola colma d'acqua, coprite e cuocete per 10 minuti. Se non avete a disposizione la pentola per la cottura a vapore, potete anche tranquillamente cuocere il cavolfiore facendolo scottare per qualche minuto in acqua bollente. Una volta che il cavolfiore è arrivato a cottura, trasferitelo in un'insalatiera, tagliate le cimette in pezzi più piccoli e lasciate leggermente intiepidire. Se gradite, affettate sottilmente mezzo spicchio ...
Insalata tiepida di cavolfiore Avete mai provato a mangiare il cavolfiore crudo? È semplicissima da realizzare ed è un’idea alternativa al solito cavolfiore lessato o al vapore; oltre ad essere appetitosa, questa insalata è anche sana, perchè il cavolfiore è ricco di minerali e vitamine, oltre che un alimento antiossidante Come preparare l'insalata tiepida di cavolfiore Tagliate 1 cavolfiore di circa 600 gr e dividetelo in cimette eliminando il torsolo. Scolate le fettine di cavolfiore e disponetelo su un canovaccio pulito per asciugarlo bene e mettetelo su un piatto da portata. Completate l’insalata tiepida di cavolfiore con la salsina ai capperi e le foglie di dragoncello, lavate e asciugate, e servitela come contorno.
Il Masala di cavolfiore - Phool gobiIl è un contorno a base di cavolfiore e spezie tipico della cucina indiana ma anche pakistana. Provatelo!Per fare un buon masala di cavolfiore - Phool gobi, scaldate l'olio di semi in un balti o in un tegame in ghisa. Preparate, intanto il cavolfiore rimuovendo le foglie, il gambo e dividendolo in cimette. Aggiungete dell'acqua per consentire alle spezie di stemperarsi e al cavolfiore di cuocersi. Lasciate cuocere per circa 20 minuti o fino a cottura completa del cavolfiore. Tritate il coriandolo o il prezzemolo e distrubuitelo sul cavolfiore cotto e impiattato.
Le frittelle di cavolfiore sono un modo sfizioso per portare in tavola questa verdura, che non piace proprio a tutti anche se in realtà ha tante proprietà benefiche. La ricetta di Grazia conquisterà tutti, grandi e piccini, è semplice e si realizza con pochi ingredienti: il cavolfiore avvolto in una pastella lievitata di farina, uova e latte, è fritto per diventare una frittella croccante fuori e morbida dentro. Queste frittelle di cavolfiore sono ottime anche per un buffet in piedi o come antipasto in un mix di fritti o di verdure in pastella Come preparare le frittelle di cavolfiore Lavate 1 cavolfiore di circa 1 kg, staccate le cimette dal gambo e scottatele in acqua ...