Le zucchinetonderipiene sono da considerarsi un piatto unico, perfetto per avere secondo e contorno nello stesso piatto in una volta sola. Provatele!Per preparare delle ottime zucchinetonderipiene dovrete come prima cosa dedicarvi proprio alle zucchine: lavatele e rimuovete il picciolo in eccesso qualora ci fosse. Preparate, quindi, la farcia riunendo in una bella ciotola in vetro la carne macinata, le salsicce liberate dal loro budello e spezzate a mano, il parmigiano grattugiato, il pangrattato che servirà per assorbire l'umidità in eccesso dell'impasto, il prezzemolo fresco tritato finemente e la polpa delle zucchine tritata grossolanamente. Girate le mezze zucchine e farcitele con il composto di carne appena realizzato. Per rendere il tutto ancora ...
Preparazione delle zucchinetonderipiene Prepara le zucchine. Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e scotta le zucchine intere per 2-3 minuti. Taglia le calotte delle zucchine a 2-3 cm dal picciolo e tienile da parte. Con uno scavino elimina i semi ed estrai la polpa senza romperle, lasciandone circa 1/2 cm sul fondo e sui bordi delle zucchine. Spalma l'interno delle zucchine con un velo di robiola, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio e facendo attenzione a non riempirle ma spargendola solo sui bordidi. All’interno delle zucchine rompete adesso un uovo ciascuna, salate leggermente, poi spolverizzale con scaglie di grana padano e pepe. Disponi le calotte e le zucchine farcite ...
Scorri la ricetta step by step di Donna Moderna per fare le zucchinetonderipiene: un secondo perfetto tanto per un pic nic quanto per pranzi e cene dei giorni di festa. Lavate 6 zucchinetonde tutte della medesima dimensione e scottatele pochi minuti in acqua bollente. Spalmate l'interno delle zucchinetonde svuotate con un velo di robiola, usate il dorso di un cucchiaio cercando di formare uno strato compatto che rivesta fondo e pareti. Distribuite sulle zucchinetonderipiene 2 cucchiai abbondanti di grana padano grattugiato grossolanamente.
Le zucchinetonderipiene con patate sono un piatto bello, buono e scenografico.Si tratta di un contorno molto semplice, di grande effetto, provatelo!Quando volete realizzare la ricetta delle zucchinetonderipiene per prima cosa bisogna lavare bene le zucchine, tirare via la calotta superiore e incidere l'interno con la lama del coltello. Mettere, in una ciotola, l'interno delle zucchine con una patata, fatta bollire in precedenza, del grana grattugiato, sale e prezzemolo. Farcire le zucchine e metterle in una pirofila leggermente unta di olio extra vergine di oliva, quindi, infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Le zucchinetonderipiene al tonno sono un secondo piatto gustoso e leggero allo stesso tempo. Una ricetta scenografica da sfruttare in ogni occasione.Per preparare delle ottime zucchinetonderipiene al tonno come prima cosa dovrete lavare le zucchine e rimuovere la calotta superiore, ovvero quella dalla parte del picciolo. Le zucchine dovranno essere sufficientemente svuotate proprio per dar spazio alla farcia. Utilizzate, quindi, la farcia appena ottenuta per farcire le zucchine precedentemente scavate e mettetele da parte. Ora preparerete il sugo che costituirà il fondo di cottura delle zucchine: in un tegame piuttosto ampio e possibilmente dal fondo spesso, fate scaldare un bel giro d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete al tegame anche della polpa di ...
Le zucchineripiene di carne sono davvero buonissime e soprattutto sono un'utile idea per far contorno e secondo in un sol colpo. Ecco come farle!Quando volete realizzare la ricetta delle zucchineripiene di carne, per prima cosa lavate le zucchine e tuffatele in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti, giusto il tempo necessario a scottarle e ad ammorbidirle leggermente. Una volta scottate, prelevate le zucchine dall'acqua e tagliatele a metà, quindi scavate l'interno della zucchina ricavando un alloggiamento per la farcia. Preparate il ripieno: riunite in una ciotola la carne macinata, l'uovo, il parmigiano, la mortadella macinata o tritata finemente, il prosciuto anch'esso tritato finemente, il pane ammollato nel latte, il sale ed il ...
Come preparare le zucchineripiene di carne Lava con cura le zucchine, elimina le estremità e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Tuffa i gusci delle zucchine per 5 minuti in acqua bollente salata, poi scolali e mettili ad asciugare su carta assorbente da cucina o su un canovaccio pulito. Spezzetta e sminuzza le fette di pancarré in una ciotola, versa sopra un po' di brodo di carne e fallo ammorbidire, poi strizza il composto. Metti la carne macinata in una terrina, schiacciala con una forchetta, aggiungi il pancarré strizzato, il tuorlo, il grana del trentino grattugiato e la cipolla sbucciata e tritata con il prezzemolo. Farcisci i gusci di zucchine con il composto ...
Tagliate i gambi delle zucchine e svuotatele della parte interna conservandola. Scolatelo, lavatelo in acqua fredda e scolatelo nuovamente.Tagliate i gambi delle zucchine e svuotatele della parte interna conservandola. Rosolate nel burro le cipolle tritate, aggiungete la carne macinata e il riso. In alternativa, potete mescoalre a crudo il riso e la carne con il pomodoro e le erbe lavorando il composto con le mani per amalgamarlo bene. Riempite le zucchine con la farcia appena realizzata. Cospargete un tegame con un po' di burro e mettete sul fondo la parte interna delle zucchine e il passato di pomodoro. Adagiate le zucchineripiene nel tegame ed aggiungete una tazza di acqua calda, incoperchiate e cuocete per ...
Zucchineripiene di carne con salsa greca Sono tante le ricette e i modi di farcire le zucchine, tra questi vale la pena provare: le zucchineripiene di carne con salsa greca! Si tratta di un piatto unico a base di zucchine, riso e carne, ricchissimo di sapori e di profumi mediterranei che si mescolano al palato in modo piacevole e unico. Come preparare le zucchineripiene di carne con salsa greca Saltate in una padella antiaderente con poco olio extravergine di oliva, 400 gr di carne di manzo macinata, 60 gr di riso a grana lunga, 2 cipolle spellate e tritate finemente, 1 cucchiaio di menta fresca tritata, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 ...
Le zucchinetonde sono meno diffuse di quelle allungate. Con Sale&Pepe scopri i modi migliori per cucinarle.Le zucchinetonde sono meno comuni di quelle allungate. Sembrano fatte apposta per essere farcite, tanto da poter essere servite come zucchineripiene monoporzioni. Ci sono poi la zucchina"tonda di Piacenza", quasi perfettamente sferica e verde intenso, e la zucchina"tonda di Firenze", dalla buccia tenerissima, liscia e di color verde salvia, caratterizzata da un sapore molto delicato.Le zucchinetonde si trovano sul mercato tutto l'anno ma da maggio a ottobre sono più saporite perché coltivalte nei campi e non in serra.