Sbucciare e tagliare a fiammifero le zucchine. Il giorno successivo, sciacquarle con acqua bollente di rubinetto, strizzarle e rimetterle a macerare nell'aceto bianco perSbucciare e tagliare a fiammifero le zucchine. Scolare e strizzare le zucchine dall'aceto.
Come preparare le zucchinespinose gratinate al forno Elimina la parte spinosa delle zucchine, quindi ferma con la forchetta le zucchine ed elimina la buccia; lavale sotto il getto di acqua fredda corrente, dividile a metà ed elimina i noccioli centrali; riducile a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza. Trasferisci la teglia in forno ventilato a 180° per 40 minuti, fin quando la superficie delle zucchinespinose gratinate al forno risulta ben dorata.
Pelare le zucchine e, con la mandolina, tagliare a fiammifero. Mettete a macerare le verdure, in ciotole separate, con del sale.Pelare le zucchine e, con la mandolina, tagliare a fiammifero. Potete anche decidere di tagliare le zucchine e le carote più sottili e non a fiammifero.
Risotto con crema di cipolle e zucchina spinoseFate sbollentare in abbondante acqua salata le zucchine private di spine e buccia per una decina di minuti, fino a che saranno ben farinose, quindi riducetele in purea utilizzando un frullatore ad immersione. Unite quindi la purea di zucchine e mescolate affinchè si amalgami completamente al riso.
Zucchine trifolate Le zucchine trifolate sono un piatto tipicamente estivo, quando la verdura è di stagione e offre il massimo di sè in sapore e bontà. Come preparare le zucchine trifolate Lavate, asciugate e mondate 400 gr di zucchine, eliminate le estremità e affettatele a rondelle oppure, se preferite, tagliatele nel senso della lunghezza in 4 parti e poi in 8, e infine riducetele a tocchetti. Aggiungete le zucchine e saltatele per 1 minuto a fiamma vivace; unite il sale e pepe, mescolate e coprite con un coperchio. Cuocete circa 10 minuti a fiamma bassa, fin quando le zucchine saranno tenere ma non disfatte. Tritate le foglie lavate e asciugate di 4-5 rametti di prezzemolo, ...
Le zucchine gratinate sono un ottimo secondo piatto, ideale da preparare quando si vuole qualcosa di leggero e da mettere in tavola,Spuntate, lavate e sciacquate le zucchine. Portate una pentola colma d'acqua leggermente salata ad ebollizione, quindi tuffatevi le zucchine a scottarsi per 10 minuti. Scolate le zucchine, raffreddatele in acqua fredda e tagliatele a metà per il lungo. Scavate le zucchine, rimuovendo gran parte della polpa contenente i semi. Ungete una teglia da forno ed adagiatevi le barchettine di zucchine via via che le farcirete con il composto di tonno preparato in precedenza. Non vi resta che impiattare e servire le zucchine gratinate a tavola; potrete servirle sia calde che tiepide.
Zucchine ripiene, ma non le solite zucchine ripiene di carne bensì con uova sbattute con il parmigiano, formaggio e prosciutto.più semplice di così!Lessate le zucchine in acqua salata dopo averle ben lavate e pulite per una diecina di minuti. Scavate le zucchine ormai fredde e riempitele con il composto di uova e prosciutto cotto. Distribuite le zucchine in una tegli coperta da carta forno e ricoprite ogni zucchina con pomodorini tagliati a dadini e basilico. Servite le zucchine ripiene ben calde con un giro d'olio a crudo ai vostri commensali.
Le zucchine trippate sono un contorno tipico della Toscana, molto buono e saporito, perfetto da abbinare a piatti di carne stufata o alla griglia.Per fare le zucchine trippate tagliate le zucchine a fette di circa 3 centimetri dopo averle spuntate e ben lavate. Trasferite le rondelle di zucchine in una padella con poco olio e la cipolla tritata.
La ricetta delle zucchine marinate è davvero un asso nella manica della bella stagione, periodo in cui si trovano al meglio della loro qualità!Quando volete realizzare questo contorno di zucchine marinate, tagliatele a rondelle e fatele cuocere in una padella con l’olio, rosolandole leggermente. Trasferite le zucchine rosolate in un piatto da portata e conditele con aglio, olio d’oliva, sale, aceto e una manciata di prezzemolo tritato.
Come preparare le zucchine trifolate Prepara gli ingredienti per le zucchine trifolate. Unisci le zucchine e la mela tagliate in una padella antiaderente, bagna con il succo di arancia, copri con il coperchio e cuoci 5-10 minuti su fiamma media-alta, a seconda della dimensione della padella. Servi le zucchine trifolate. Disponi le zucchine trifolate nei piatti da portata da dessert, cospargi con le mandorle spezzettate grossolanamente e servi con una fetta di pane integrale e un frutto a piacere.