Le zucchinegratinate sono un ottimo secondo piatto, ideale da preparare quando si vuole qualcosa di leggero e da mettere in tavola,Spuntate, lavate e sciacquate le zucchine. Portate una pentola colma d'acqua leggermente salata ad ebollizione, quindi tuffatevi le zucchine a scottarsi per 10 minuti. Scolate le zucchine, raffreddatele in acqua fredda e tagliatele a metà per il lungo. Scavate le zucchine, rimuovendo gran parte della polpa contenente i semi. Ungete una teglia da forno ed adagiatevi le barchettine di zucchine via via che le farcirete con il composto di tonno preparato in precedenza. Non vi resta che impiattare e servire le zucchinegratinate a tavola; potrete servirle sia calde che tiepide.
Le zucchinegratinate alla parmigiana sono un secondo piatto vegetariano, leggero e facile da realizzare Come preparare le zucchinegratinate alla parmigiana Pulite le 1000 gr di zucchine, tagliatele a fette quindi passatele nella farina e cuocetele in olio bollente per 2/3 minuti. Prendete una pirofila di 18x24 cm, adagiateci uno strato di salsa di pomodoro e aggiungete le zucchine.
Le zucchinegratinate sono un contorno semplice e gustoso per accompagnare delle grigliate di carne e salsiccia. A questo punto, dopo aver tagliato le zucchine nella forma che più vi piace, le versiamo nella pirofila e aggiungiamo ancora sale, prezzemolo, pepe, formaggio e pangrattato. La cottura dipenderà dal taglio delle zucchine, se le avrete tagliate a filetti, con il forno a 180° in 20-25' al massimo le zucchine saranno pronte.
Prova questa ricetta di Sale&Pepe!Come preparare le zucchine spinose gratinate al forno Elimina la parte spinosa delle zucchine, quindi ferma con la forchetta le zucchine ed elimina la buccia; lavale sotto il getto di acqua fredda corrente, dividile a metà ed elimina i noccioli centrali; riducile a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza. Trasferisci la teglia in forno ventilato a 180° per 40 minuti, fin quando la superficie delle zucchine spinose gratinate al forno risulta ben dorata.
Lavare le zucchine e tagliarle a fettoni.Mettere il pangrattato in un contenitore, aggiungere il pecorino, il basilico lavato e tritato, l'aglio schiacciato, un pizzico di sale e pepe, olio, mescolare bene e schiacciarlo in modo da sgranarlo. Lavare le zucchine e tagliarle a fettoni. Cuocere in forno ventilato a 200° fino a quando le zucchine risultano ben cotte.
Saltate in padella le zucchine con 2 cucchiai di olio per 4-5 minuti, insaporitele con il timo, salatele e poi versatele in uno stampo del diametro di 24 centimetri rivestito con carta da forno. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela molto al dente, conditela con il composto preparato e versatela sulle zucchine.
Tagliare a meta' le zucchine e svuotare l'interno, sbollentarle per due minuti in acqua bollente salata, scolare, asciugare e riempirle con la besciamelle e gamberetti, trasferirle in una teglia, spolverizzare con pangrattato e infornare per 15 minuti a 180°C.
Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare, si tratta di cozze con il guscio riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze stesse!Per preparare le cozze gratinate, iniziate a pulire accuratamente le cozze, raschiandole e togliendo il bisso tirando con un coltellino. Infornate infine in forno già caldo statico a 250 ° per 10-15 minuti, fino a quando le cozze si saranno ben gratinate. Servite le cozze gratinate calde!
Le capesante gratinate sono un antipasto molto originale e saporito da preparare, ottimo per cene e occasioni particolari!Per realizzare le capesante gratinate, iniziate dalla panure: prelevate la mollica di pane togliendo la crosta; tagliate la mollica a cubetti. Le vostre capesante gratinate sono pronte per essere servite!