Zucchinefritte semplici e veloci da preparare, ideali come contorno gustoso per accompagnare carne o pesce, oppure da utilizzare come sfizioso antipastoPer preparare le zucchinefritte, bastano d'avvero pochi ingredienti, ma vediamo come procedere: da prima setacciate la farina e raccoglietela in una scodella. Una volta che avrete terminato la preparazione della pastella: tagliate le zucchine a listarelle, ovvero sia a fiammifero. Immergete completamente, un pò per volta i fiammiferi di zucchine nella pastella, in modo tale da far attaccare bene la pastella su tutta la loro superficie. Lasciate dorare leggermente le zucchine, poi scolatele, in modo tale da eliminare l'olio in eccesso e servite ben calde con qualche chicco di sale.
Spaghetti con zucchinefritte Gli spaghetti con zucchinefritte sono facili e veloci da ptreparare, è un piatto vegetariano ideale per il pranzo di ogni giorno. Come preparare gli spaghetti con zucchinefritte Lavate bene 4 zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili, friggetele in una padella con abbondante olio per friggere, fatele dorare e scolatele, mettetele su carta assorbente da cucina e salate. Mettete a bollire una pentola d'acqua salata, cuocete 320 gr di spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, scolate al dente, lasciandoli umidi e conditeli con la salsa alle mandorle, guarnite con le zucchinefritte e una macinata di pepe e servite subito.
Zucchinefritte in pastella Le zucchinefritte in pastella sono facili da fare, gustose e ideali per una cena tra amici. Come preparare le zucchinefritte in pastella Lavate 4 zucchine, spuntatele e tagliatele a bastoncini. Mettete sul fuoco una padella colma d'olio di semi, passatele zucchine nella pastella, sgccolatele e friggetele per qualche minuto, quando saranno dorate scolatele con un mestolo forato e posatele su carta assorbente da cucina, salate e servite subito.
Contorno di carote e zucchinefritte Il contorno di carote e zucchinefritte, è facile e veloce da preparare, operfetto da portare in tavola in ogni occasione, idealòe anche per un aperitivo a buffet. Come preparare il contorno di carote e zucchinefritte Pelate le carote e lavatele e spuntatele, così anche le zucchine, tagliatele entrambe in 4 fette spesse per ricavarne 16 nastri sottili e stendeteli su un piano da cucina.
Come preparare le linguine con melanzane e zucchinefritte Prosegui la preparazione delle linguine con melanzane e zucchinefritte sbucciando l'aglio. Lava le melanzane e le zucchine, taglia le melanzane a cubetti e le zucchine a rondelle e passale tutte in un velo di farina. Aggiungi anche le zucchine e le melanzane fritte, completa con una manciata di foglioline di timo fresco, mescola delicatamente e servi subito le linguine con melanzane e zucchinefritte.
I bastoncini di zucchinefritte e salsa sono facili da preparare, sfiziosi e gustosi. Come preparare i bastoncini di zucchinefritte e salsa Lavate bene 500 gr di zucchine, spuntatele e tagliatele a bastoncini. Mettete una padella colma di olio di arachidi su fuoco, passate le zucchine nella pastella, sgocciolatele e friggetele per qualche minuto, quando sono dorate scolatele e posatele su carta assorbente da cucina.
Preparazione 320 g di linguine 200 g di melanzane piccole 200 g di zucchine piccole una grossa testa di aglio novello un mazzetto di timo farina olio extravergine di oliva sale, pepe
Se come noi adorate le cipolle fritte, quelle fatte ad anelli, questa è proprio la ricetta giusta che stavate cercando. Provatela e vedrete che bontà!Quando volete fare le cipolle fritte, affettate le cipolle a rondelle alte mezzo centimetro. Salate e servite le cipolle fritte come contorno.