Mettete il tonno a marinare in una ciotola con acqua e limone per un paio d'ore. Trascorsi pochi minuti ponete il trancio di tonno nella padella e.Mettete il tonno a marinare in una ciotola con acqua e limone per un paio d'ore. Trascorsi pochi minuti ponete il trancio di tonno nella padella e cucinatelo, a fiamma bassa, per circa 10 minuti, girandolo almeno un paio di volte per cuocerlo uniformemente. Servite il tonno tagliandolo a fette, con le olive tutt'intorno e condite con il fondo di cottura.
Semplicemente delizioso, eppure povero di calorie: il tonno lessato si prepara facendo bollire un trancio di pesce fresco in un brodo vegetale. Spellate 1 trancio di tonno fresco da 600 g e legatelo con lo spago per mantenere la forma. Lessate il trancio di tonno per 15 minuti nel brodo, facendo solo sobbollire il liquido. Condite il tonno lesso con sale, pepe, 2 spicchi di aglio e un mazzetto di steli di erba cipollina tritati. Velate infine ogni fetta di tonno lessato con 1/2 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Tartare di tonno: una ricetta questa perfetta da presentare su una tavola elegante magari con ospiti importanti. Provate questa ricetta!Quando volete preparare la tartare di tonno, se possibile lavorate il trancio di tonno molto freddo questo vi aiuterà a mantenere integra la struttura dell'ingrediente durante il taglio. Tagliate il trancio da prima a striscioline simili a fiammiferi, successivamente riducete le striscioline a piccoli cubetti. Trasferite i cubetti di tonno all'interno di un recipiente e conditeli con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Adagiate all'interno i cubetti di tonno e con il dorso di un cucchiaio premete delicatamente in modo da riempire lo stampo in maniera omogenea. Rimuovete il coppapasta, accompagnate la tartare ...
Preparazione un trancio di cosciotto di maiale di circa 800 g un mazzetto di erbe aromatiche miste 3 rametti di mirto 6 spicchi di aglio un pezzetto di peperoncino piccante un kg di patate a pasta gialla origano vino bianco secco brodo 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva …
Ceviche di tonno: un piatto favoloso di origine peruviana ma talmente buono che è diventato famosissimo in tutto il mondo. Provate questa ricetta!Tagliate il trancio di il tonno, in modo che le fette siano spesse un dito circa, tagliatelo quindi a cubi e mettetelo in un recipiente coprendolo di cipolla tritata e peperoncino. Potete fare questa ricetta anche con il tonno in scatola: scolate il tonno e mettetelo su di un piccolo piatto, cospargetelo con il peperoncino e la cipolla e lasciatelo riposare per qualche minuto.
Mettete a bagno in acqua fredda per dieci minuti i capperi per dissalarli, quindi scolateli. Mondate il pescespada e togliete la pelle, sbucciate due spicchi d'aglio, tagliateli a metà per lungo e frizionateli. Passate il pesce nella farina.Mettete a bagno in acqua fredda per dieci minuti i capperi per dissalarli, quindi scolateli. Mondate il pescespada e togliete la pelle, sbucciate due spicchi d'aglio, tagliateli a metà per lungo e frizionateli. Passate il pesce nella farina miscelata con sale alla salvia. Fate scaldare l'olio in una padella antiaderente e fate dorare per bene i tranci da ambo le parti. Ripulite la padella dall'olio di cottura, versatevi un filo d'aceto ed unite l'aglio rimasto tagliato in quattro. ...
L'Uramaki di tonno è un tipo di sushi dalla forma cilindrica, molto gustoso. Lo scrigno di riso si sposa perfettamente con un piccolo trancio di tonnoSe volete preparare l'uramaki di tonno foderate la stuoietta di bambù con la pellicola, collocatevi sopra l’alga nori spezzata in due e create uno strato di riso sopra l'alga ricoprendola completamente. Posizionate sul lato più lungo più vicino a voi un bastoncino di cetriolo che ricopra tutta la lunghezza dell'alga e il tonno a cubetti.