La Linzer Torte è una gustosa crostata originaria della città di Linz, preparata con farina di nocciole tritate e farcita con confettura di ribes.Per preparare la Linzer Torte, iniziate ponendo su una spianatoia la farina 00, la farina di nocciole tostate, lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella 1. Prendete quindi l'impasto restante e formate dei piccoli rotolini dal diametro simile a quello di una matita per realizzare la copertura della Linzer Torte. Infornate la Linzer Torte a 170°C per circa 50 minuti.
La Sacher torte fu inventata da un giovane pasticciere austriaco, Franz Sacher, che amava particolarmente il cioccolato. Come preparare la sacher torte Servite la sacher torte accompagnata con qualche ciuffetto di panna fresca.
Scopri la ricetta tradizionale delle zeppole semplici: frittelle facili e sfiziose da sempre legate alla Festa del papà e alle celebrazioni di San Giuseppe. Spolverizzate le zeppole semplici con zucchero a velo e servite.
- Lavate e asciugate 12 pomodorini a ciliegia, tagliateli a metà, strizzateli leggermente ed eliminate i semi. - Staccate le foglie da 1 rametto di basilico, lavatele e asciugatele; tagliate a cubetti 400 g di mozzarella di bufala e mettete tutto in una ciotola con sale, pepe e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. - Scaldate a bagnomaria la zuppiera di servizio che porterete in tavola, mettetevi i dadini di mozzarella e i mezzi pomodori e chiudete. - Lessate al dente 400 g di spaghetti, scolateli, conditeli con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e versateli nella zuppiera senza mescolare, al termine rimettete il coperchio. - Lasciate così per 3 minuti in modo ...
Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente. In una casseruola fate sciogliere il burro con poca acqua calda. Fate fondere i pezzi di cioccolato a bagnomaria. Fate raffreddare il burro a temperatura ambiente. Mescolare il cioccolato.Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente. In una casseruola fate sciogliere il burro con poca acqua calda. Fate fondere i pezzi di cioccolato a bagnomaria. Fate raffreddare il burro a temperatura ambiente. Mescolare il cioccolato fino a renderlo omogeneo. Ed incorporare il burro, mescolando delicatamente. Montare, con le fruste elettriche, gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete i tuorli e lo zucchero. Incorporare il cioccolato fuso tiepido. Versate a pioggia la farina. Trasferire il composto in una tortiera a cerniera ...
I biscotti semplici decorati sono un pensiero dolcissimo da personalizzare come preferite: preparate la frolla, la glassa e scatenate la fantasia!Per realizzare i biscotti semplici decorati, per prima cosa preparate l’impasto della frolla: versate la farina sul piano da lavoro insieme allo zucchero 1 e al lievito 2, poi aggiungete la scorza di limone grattugiata 3 In alternativa potete disegnare dei puntini per colorare i petali 22 e il centro di un fiore 23 oppure prendere ispirazione dai biscotti semplici decorati che abbiamo realizzato 24 … insomma, lasciate libera la fantasia e buon divertimento!
Le polpette semplici al sugo sono il piatto ideale per grandi e piccoli. Provatele!Per realizzare la ricetta delle polpette semplici al sugo, partite col preparare quest'ultimo, facendo rosolare nell'olio caldo uno spicchio di aglio, aggiungendo poi la passata, un ciuffo di basilico e aggiustando di sale. A questo punto le polpette semplici al sugo sono pronte per essere servite.
Con la nostra ricetta dei biscotti al burro semplici potete realizzare facilmente e rapidamente dei deliziosi dolcetti profumati di vaniglia, perfetti da servire con il te o il caffè, ma anche come golosa merenda per i bambini. Come preparare i biscotti al burro semplici