Per la crema al caramello: 3 tuorli -180 g di zucchero -1,2 dl di panna fresca -1,8 dl di latte -100 g di pistacchi sgusciati -8 albicocche Per la crema spumosa: 250 g di cioccolato bianco -4 albumi -2 dl di panna fresca -50 g di zucchero -30 foglie di erba limoncina -20 amarene in conserva -4 pesche noci -sale Per la crema al caramello riunite in una casseruolina 100 g di zucchero con 3 cucchiai d'acqua, portate a ebollizione e proseguite la cottura fino a ottenere un caramello dorato. Togliete dal fuoco e unite, poco alla volta la panna fresca e il latte. Riportate la casseruolina sul fuoco e proseguite la cottura su fiamma ...
Tagliate 8 zucchine novelle a piccoli dadini e dividete 16 olive nere in pezzettini. Riunite zucchine e olive in una ciotola con 2 spicchi d'aglio spellati, 20 g di capperini, sott'aceto, 10 foglie di menta spezzettate, 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Appiattite 500 g di fesa di vitello a fettine con il batticarne. Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella e cuocete le scaloppine 1-2 minuti per lato. Suddividete il ragù di zucchine sulla carne, fate raffreddare e servite, decorando con fettine di limone.
Inizia la preparazione delle creme fredde facendo la crema al caramello: metti in una casseruola 100 g di zucchero con 3 cucchiai d'acqua, porta ad ebollizione e prosegui la cottura fino ad ottenere un caramello dorato. Prima di servire le creme fredde completa il dessert disponendo in ciascun bicchiere qualche a amarena e le pesche affettate sottilissime.
Tagliate 2 fette di pane carré senza crosta in 4 parti ciascuna, e sopra ogni quadratino sistemate una fettina di brie e un pezzetto di wurstel. Mettete le tartine in forno caldo a 200° per 5 minuti. Tagliate in 4 parti ciascuna le restanti fette di pane senza crosta. Dividete le fette di mozzarella a metà e il pomodoro in 8 fette sottili. Spalmate di burro il pane, quindi sistemate su ogni pezzo la mozzarella, il pomodoro, un pochino di tonno sbriciolato e infine decorate ogni tartina con uno stecchino su cui avrete infilato un'oliva snocciolata e un funghetto. Togliete dal forno le tartine al brie e disponetele al centro di un piatto da portata; ...
Aggiungi nella pentola anche la farina e il latte intiepidito; fai addensare la crema sul fuoco basso, mescolandola sempre. Incorpora il cioccolato. Quando la crema è omogenea, versala nelle coppe, decora con le mandorle e servila fredda con le cialde.
Prendete 225 gr di ricotta asciutta, mescolatela con 300 gr di formaggio fresco di capra, 70 gr di parmigiano grattugiato, 20 steli di erba cipollina e un mazzetto di foglie di basilico. Snocciolate 20 ciliegie e riducetele a tocchetti. Foderate di pellicola trasparente da cucina 6 stampini a bordi alti del diametro di 6-7 cm. Mettete sul fondo di ogni stampino 2 foglie di basilico, riempite a metà con il composto di ricotta, distribuite parte delle ciliegie a tocchetti e riempite con altra ricotta pressando bene. Trasferite le terrine in frigo per almeno 2 ore. Al momento di servire, sformatele nei piattini, eliminate la pellicola e ponete in cima una ciliegia.
- 400 g di conchiglie- 200 g di zucchine - 4 uova- 150 g di fettine di fesa di vitello- 3 spicchi di aglio- 60 g di lingua salmistrata a fette- 7 cucchiai di olio extravergine di oliva- 1 ciuffo di prezzemolo- 1 rametto di finocchietto selvatico- 1 cucchiaio di semi di sesamo- sale - pepeLa ricetta in 3 mosse Tagliate in quarti l'aglio, lavate e spezzettate il finocchietto e mettete entrambi in un vasetto A. Unite 5 cucchiai di olio extravergine e lasciate riposare 30 minuti. Intanto rassodate le uova per 8 minuti dal bollore; fatele raffreddare, sgusciatele, tagliatele a spicchi e salatele. Tagliate il vitello a striscette e fatelo dorare in padella con ...
Mescolate bene per amalgamare e formate delle polpette ovali grandi come albicocche. COSPARGETE le polpette con il pangrattato, disponetele su una teglia foderata di carta forno, conditele a filo con 2 cucchiai d'olio e mettetele in forno già caldo a 180° per 20 minuti. LASCIATE intiepidire le polpette, infilzatele, due alla volta, inrametti di rosmarino. Quando sono ben raffreddate, disponetele nel piatto da portata. LAVATE e asciugate i pomodorini,tagliateli a metà o in quarti e disponeteli intorno agli spiedini. Suddividete la salsa di pomodoro in quattro ciotoline, cospargetela con il peperoncino e servitela con le polpette.
Affettate i funghi e irrorateli con il succo del limone. Tagliate il prosciutto a listarelle e il formaggio a dadini. Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata; scolatele al dente e raffreddatele sotto l'acqua tiepida. Mettetele in una ciotola e conditele con l'olio per evitare che si attacchino. Unite alla pasta il prosciutto, i funghi e i l formaggio; conditela con la salsa alla senape, regolate di sale e pepate; mescolate, cospargete di prezzemolo e servite.
La Linzer Torte è una gustosa crostata originaria della città di Linz, preparata con farina di nocciole tritate e farcita con confettura di ribes.Per preparare la Linzer Torte, iniziate ponendo su una spianatoia la farina 00, la farina di nocciole tostate, lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella. Prendete quindi l'impasto restante e formate dei piccoli rotolini dal diametro simile a quello di una matita per realizzare la copertura della Linzer Torte. Infornate la Linzer Torte a 170°C per circa 50 minuti.