La torta di compleanno estiva è una torta per feste d'estate: base di cioccolato, crema di formaggio spalmabile e ciliegie, decorata con frutta.Per preparare la torta di compleanno estiva iniziate dalla base. La torta di compleanno estiva è pronta per essere gustata!
Questa torta di compleanno glassata è facile da preparare e perfetta per una festa di compleanno in famiglia o con amici. Come preparare torta di compleanno glassata
La torta di compleanno è il dolce classico da preparare in occasione di feste e anniversari. Per preparare la torta di compleanno iniziate dalla crema pasticcera seguendo la ricetta che trovate qui raddoppiando le dosi, una volta pronta conservatela in firgorifero ricoperta con la pellicola a contatto con la superficie della crema.
Per il montaggio: 3 dl di panna fresca, 1 mazzetto di menta e melissa fresche, 1 nastro di tulle rosso, carta da forno, 1 base di cartone per torte da cerimonia.
La Linzer Torte è una gustosa crostata originaria della città di Linz, preparata con farina di nocciole tritate e farcita con confettura di ribes.Per preparare la Linzer Torte, iniziate ponendo su una spianatoia la farina 00, la farina di nocciole tostate, lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella. Prendete quindi l'impasto restante e formate dei piccoli rotolini dal diametro simile a quello di una matita per realizzare la copertura della Linzer Torte. Infornate la Linzer Torte a 170°C per circa 50 minuti.
La Sacher torte fu inventata da un giovane pasticciere austriaco, Franz Sacher, che amava particolarmente il cioccolato. Come preparare la sacher torte Servite la sacher torte accompagnata con qualche ciuffetto di panna fresca.
Separate gli albumi dai tuorli, mettete questi ultimi in una ciotola e montateli con lo zucchero, fino a quando assumono una consistenza soffice e gonfia. Aggiungete la fecola e la vanillina e amalgamate perfettamente, quindi montate a neve molto soda gli albumi con 1 pizzico di sale e incorporateli delicatamente. Versate l'impasto nello stampo e fate cuocere per 50 minuti in forno a 180 °C, levate e lasciate raffreddare. Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere in un tegame a fuoco lento; tagliate il burro a pezzetti, aggiungetelo assieme alla panna ed emulsionate a caldo gli ingredienti, mescolando continuamente. Deve risultare un composto morbido e denso. Tagliate a metà in senso orizzontale la torta e farcitela ...
Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente. In una casseruola fate sciogliere il burro con poca acqua calda. Fate fondere i pezzi di cioccolato a bagnomaria. Fate raffreddare il burro a temperatura ambiente. Mescolare il cioccolato.Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente. In una casseruola fate sciogliere il burro con poca acqua calda. Fate fondere i pezzi di cioccolato a bagnomaria. Fate raffreddare il burro a temperatura ambiente. Mescolare il cioccolato fino a renderlo omogeneo. Ed incorporare il burro, mescolando delicatamente. Montare, con le fruste elettriche, gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete i tuorli e lo zucchero. Incorporare il cioccolato fuso tiepido. Versate a pioggia la farina. Trasferire il composto in una tortiera a cerniera ...