Tortasoffice al cioccolato e carote Un dolce al cioccolato davvero goloso, arricchito da verdura e frutta secca, di una morbidezza unica da portare in tavola come dessert o da gustare per merenda insieme al tè. Las tortasoffice di cioccolato e carote, è facile da preparare e se vi piace potete decorarla con lamelle di mandorle tostate e palline di zucchero colorate. Come preparare la tortasoffice al cioccolato e carote Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Tortasoffice al cioccolato e Nutella ® Fondi il cioccolato. Trita finemente 150 g di cioccolato fondente, riuniscilo in una ciotola di ceramica con 35 g di burro a pezzetti. Porta a ebollizione 4 dita d'acqua in un pentolino con circonferenza più piccola della ciotola, abbassa il fuoco, e disponici sopra la scodella con cioccolato e burro quindi scioglili mescolando spesso. Prepara l’impasto della torta. Aggiungi ai rossi d’uovo anche 50 g di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci e versa il cioccolato sciolto con il burro. Inforna la torta in forno già caldo a 200° C per circa 30 minuti. Una volta cotta, fai raffreddare la base della torta al ...
Tortasoffice con gocce di cioccolato La tortasoffice con gocce di cioccolato è un dolce morbido e spumoso, arricchito con gocce di cioccolato e profumato con scorza di arancia. Come preparare la tortasoffice con gocce di cioccolato Amalgamate il composto aiutandovi con un cucchiaio di legno e aggiungete alla fine, 50 gr di cocco grattugiato e 50 gr di gocce di cioccolato; continuate a mescolate dal basso verso cercando di non smontare l'impasto. Quando la torta sarà fredda, mettete la panna montata nel foro e decorate con le figure di pasta filo. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio Torta al cocco morbida Torta alle fragole pronta in 5 minuti
Tortasoffice allo yogurt La tortasoffice allo yogurt è farcita con una crema caramellata allo yogurt, facilissima da preparare, che le dona carattere e la rende irresistibile. Come preparare la tortasoffice allo yogurt Mettete la torta in forno caldo a 180°C e cuocete per 40 minuti. Verificate la cottura infilando al centro dell’impasto uno stecchino di legno: se ne esce pulito e asciutto, sfornate e lasciate raffreddare la torta prima di togliere lo stampo. Intanto ricavate dalla torta 4 dischi e tenete da parte la calotta superiore. Farcite a strati la torta partendo dalla base: spalmate sopra la crema caramellata allo yogurt e sovrapponete il primo disco spalmate altra crema e sovrapponete il ...
Torta di mele soffice Preparata con burro, uova, zucchero, farina 00 e farina di mandorle, ma soprattutto tanta frutta: la torta di mele soffice, dalla caratteristica consistenza morbida, è un dolce gustoso ideale come dessert ma non solo. Come preparare la torta di mele soffice Unite all'impasto le mele a pezzi e il burro fuso rimasto, spolverizzate con lo zucchero a velo e cuocete la torta di mele soffice in forno a 190° C per 50 minuti. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Tortasoffice alla Nutella ® La tortasoffice alla Nutella ® è un dolce perfetto sia per festeggiare il compleanno dei bambini sia per concludere il pasto o per una merenda più sfiziosa. Ingredienti genuini, crema alla nocciola e frutta fresca rendono questa torta un piacere anche per la prima colazione Come preparare la tortasoffice alla Nutella ® Quindi usateli per decorare la torta, insieme a 25 gr di nocciole sgusciate e tritate. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
La tortasoffice al limone è deliziosa, morbida e profumata. Il profumo di limoni è predominante il suo sapore vi conquisterà sin dal primo assaggio!Riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e montateli con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice e chiaro.
Una torta multicolor per una vera e propria esplosione di allegria, la torta arcobaleno è un dolce soffice e sfizioso ma leggero, si prepara senza l'utilizzo di burro e con pochissimo olio di semi di mais. Mettete la torta arcobaleno in forno a 180° C per 30 minuti.
Tortasoffice con panna e mousse di cioccolato: la preparazione della mousse Inizia a lavorare alla ricetta della tortasoffice con panna e mousse di cioccolato sciogliendo il cioccolato a bagnomaria. In un’altra pentolina scalda il latte insieme a 3 cucchiai di panna, aggiungilo al cioccolato e al burro, poi mescola il tutto. Incorpora insieme alla crema di cioccolato e lascia riposare in frigorifero per 3 ore. Tortasoffice con panna e mousse di cioccolato: la bagna e la “costruzione” del dolce Decora la tortasoffice con panna e mousse di cioccolato con lo zucchero colorato e mettila in frigorifero per un'ora.
Tagliate il pan di spagna in due dischi e mettete il disco inferiore all'interno di un anello apribile di 24 m. Preparate la bagna facendo bollire l'acqua con lo zucchero per 10 minuti, bagnate la base della torta con un poco di bagna. Togliete la torta dall'anello. Fate sciogliere entrambi i cioccolati con la panna ed il burro a bagnomaria, coprite la torta con la glassa. Tritate finemente i savoiardi e fateli aderire alla torta, decorate con i marron glacee.