Scopri come preparare la Tortasalata al salmone e zucchine, una quiche creativa e deliziosa! Per preparare la Tortasalata al salmone e zucchine, lava cinque zucchine tenere, spuntale e affettale finemente in lunghezza, salale e spruzzale con il succo di mezzo limone. Farcisci a strati la pasta con le zucchine e 150 grammi di salmone affumicato, versando fra uno strato e l'altro qualche cucchiaiata di crema. Cuoci infine la tortasalata nel forno già caldo a 180 gradi per un'ora. Servi la torta tiepida, a fette spesse.Tortasalata al salmone e zucchineLa Tortasalata al salmone e zucchine è una deliziosa quiche, raffinata e creativa, ideale per mettere in tavola il salmone in maniera ...
Una tortasalata per gustare il salmone in modo alternativo. Come preparare la tortasalata di Natale al salmone Aggiungete, poi, un mazzetto di erba cipollina passata al mixer e 100 gr di salmone affumicato a pezzetti, della grandezza che preferite. Versate il composto della tortasalata al salmone nello stampo e cuocete in forno per 30 minuti a 180° C. Sfornate, poi, la torta e lasciate raffreddare. Per un effetto scenografico, adatto per i pranzi delle feste, decorate la tortasalata con ciuffi di insalata verde, pomodori, rosmarino e salmone.
Leggi la ricetta di Sale&Pepe e cucina questa sfiziosa tortasalata con un guscio croccante di pasta sfoglia e golosa crema di ricotta, salmone e zucchine.Preparazione della tortasalata alle zucchine e salmone Quando è ben amalgamata, unisci anche le zucchine e il salmone. Crea sulla torta una decorazione a forma di griglia, ripiega la pasta in eccesso sul ripieno in modo da sigillare la torta e spennella con poco olio le fettine di zucchina usate per la decorazione. Inforna la tortasalata alle zucchine e salmone a 200°C per 25 - 30 minuti, lascia intiepidire prima di servire.
La tortasalata al salmone e pesto di rucola è ideale per un aperitivo, con una base di pasta brisé farcita con caprino e salmone, decorata con pesto.Per preparare la tortasalata al salmone, caprino e pesto di rucola iniziate dalla pasta brisé: in un mixer versate la farina setacciata e il burro freddo di frigo a pezzetti; poi unite il sale e le foglioline di timo fresco. Mentre la base cuoce, preparate il ripieno: affettate il salmone a striscioline, poi versatelo nel mixer insieme al formaggio caprino e alla ricotta; azionate le lame per ottenere una crema densa. Dopodiché farcitela con la crema di caprino e salmone realizzando dei cerchi concentrici con la sac-à-poche, ...
Quando è ben amalgamata, unisci anche le zucchine e il salmone. Crea sulla torta una decorazione a forma di griglia, ripiega la pasta in eccesso sul ripieno in modo da sigillare la torta e spennella con poco olio le fettine di zucchina usate per la decorazione.
La tortasalata è realizzata con una fragrante base di pasta brisè e farcita con patate dolci, cavolini di Bruxelles e salamella!Per preparare la tortasalata come prima cosa iniziate a realizzare la pasta brisé: ponete la farina, insieme al burro tagliato a cubetti nel contenitore di un mixer dotato di lame e frullate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso. Non appena la tortasalata sarà cotta e ben dorata, sfornatela e completatela con i crostini, prima di servirla.
Prova la torta mimosa salata: scopri la ricetta su Sale&Pepe.Preparazione della torta mimosa salata Prepara la versione salata della ricetta della torta mimosa salata procurandoti 2 confezioni di pane per tramezzini. Continua la costruzione della torta: prendi altri 2 semicerchi di pane riempili con maionese mescolata allo yogurt e al rafano grattugiato. Aggiungi le fettine di salmone affumicato, le fettine di scamorza affumicata e il cavolo cappuccio tagliato molto sottile e condito con olio, aceto, zucchero, sale, pepe e poca senape. Copri la torta mimosa salata con il resto del pane e con poca maionese.
Scopri come preparare la Torta mimosa salata, un piatto fresco e bello da vedere, come un panettone gastronomico estivo! Per prepare la Torta mimosa salata, procurati due confezioni di pane per tramezzini. Aggiungi altri due semicerchi di pane e farcisci con maionese mescolata con yogurt e rafano grattugiato, fettine di salmone affumicato, fettine di scamorza affumicata e cavolo cappuccio affettato sottile e condito con olio, aceto, zucchero, sale, pepe e poca senape. Copri con il pane restante e spalma tutta la torta con un velo di maionese. L'effetto mimosa si ottiene schiacciando attraverso un colino tuorli e albumi sodi.Torta mimosa salataLa torta mimosa salata è una tortasalata, strutturata come un panettone di tramezzini al ...
Spennellate un rotolo di pasta brisèe in uno stampo con 1 tuorlo sbattuto e distribuite 30 g di pangrattato, 40 g di grana, 70 g di lardo a fettine e 600 g di cime di broccolo lessate. Versatevi un composto fatto con 5 uova, sale e pepe, 1/2 dl di latte e l'albume. Spolverizzate ancora con pangrattato e abbondante grana e cuocete in forno a 180° per 45'.