Tortasalatacotto e formaggio: una tortasalata davvero semplice da preparare. Realizzate uno strato di prosciuttocotto tagliato finemente sopra la base di sfoglia, distribuite il formaggio scelto sopra lo strato di prosciutto e fettine di mozzarella anch'essa tagliata fine. Infine, ricoprite il tutto con altre fette di prosciuttocotto. Distribuite sopra al prosciutto, qualche fiocchetto di burro. Ripiegate i bordi della tortasalata verso il centro e infornate a 180°C per circa 35-40 minuti. Fate riposare la tortasalata per circa 20 minuti e servite.
Taglia a dadini il prosciutto affumicato e il primosale. In una ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe; aggiungi i dadini di prosciutto e di formaggio e l'erba cipollina tagliuzzata con la forbice. Passa nel forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora: la torta è pronta quando la superficie comincia a prendere colore.
Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e incorporateli al formaggio. Sformate la torta, lasciatela intiepidire e conditela con un filo di olio e prezzemolo fresco tritato.
Impastare la farina con il formaggio, il sale e l'uovo, il latte, il burro e il primo impasto lievitato e.Fate il lievitino, mescolando tutti gli ingredienti dopo aver sciolto il lievito di birra nell'acqua. Impastare la farina con il formaggio, il sale e l'uovo, il latte, il burro e il primo impasto lievitato e mescolare fino a quando i due impasti saranno amalgamati. Pennellare di burro fuso, cospargere con la fontina e il prosciutto tagliato a dadini.
Pasta al prosciuttocotto, sembra un po' una ricetta da studenti fuori sede ma vi assicuriamo che in questa versione vi leccherete i baffi!Per preparare la pasta al prosciuttocotto, portate a bollore l'acqua in una pentola, quindi, quando il bollore sarà vivace, salatela con un pugno di sale grosso. Passate ora alla preparazione del prosciuttocotto che avrete avuto l'accortezza di farvi tagliare in una fetta unica un po' più spessa del normale. Tagliate questo prosciutto a dadini e quando la cipolla risulterà morbida, aggiungetelo alla padella e mescolate affinché possa insaporirsi con la cipolla. Ora avete la pasta in cottura e il condimento al prosciutto che si sta insaporendo, dovrete passare alla preparazione ...
Per la pasta 250 g di farina 2 uova olio di oliva Per il ripieno 500 g di piselli sgranati olio extravergine di oliva Per il sugo 800 g di piselli sgranati una cipolla 80 g di prosciuttocotto in una sola fetta prezzemolo 40 g di grana grattugiato 60 g di burro sale, pepe Preparate il ripieno: lessate i piselli in acqua bollente salata per 15 minuti. Sgranate i piselli, tagliate il prosciutto a cubetti, sbucciate la cipolla e tritatela fine. Cuocete i ravioli in acqua salata per circa 4 minuti. Unite il prezzemolo tritato, il burrorimasto, il formaggio grattugiato e una macinata di pepe.
La tortasalata di patate, cipolle e formaggio è un ottimo antipasto da gustare sia freddo che caldo; la torta è molto saporita e ha un gusto ricco.Per preparare la tortasalata di patate, cipolle e formaggio incominciate con la pasta brisè. Dedicatevi ora al ripieno: grattugiate 60 g di formaggio a grana grossa e il resto riducetelo a dadini della misura di 3-4 mm e tenete da parte. Mettete la tortasalata in frigorifero per almeno 20 minuti. In una ciotola a parte sbattete le uova con un pizzico di sale e aggiungete il formaggio a cubetti. Fate sbollentare le patate per 20 secondi in acqua calda salata, scolatele e mettetele in acqua fredda ...
Se cerchi la ricetta giusta per preparare una tortasalata deliziosa prova con quella proposta da Sale&Pepe e sarà un successo sicuro.Preparazione della tortasalata alle zucchine e formaggio Versa il composto preparato nella sfoglia, porta la pasta debordante verso il centro della torta affinché copra una parte del ripieno. Cuoci la torta in forno per 10 minuti; abbassa la temperatura a 180° e prosegui la cottura per altri 20 minuti, finché la sfoglia è ben cotta e dorata. Al termine fai intiepidire la torta e poi servila a fette.
Spellate le carote e fatele a dadini piccoli; lavate e spuntate i fagiolini e tagliateli a tocchetti delle stesse dimensioni.Lessate entrambi gli ortaggi per circa 10 minuti in acqua bollente salata. Eliminate la cotenna del prosciutto, praticate alcuni fori sulla sua superficie e infilzatevi i chiodi di garofano. Cospargete il prosciutto di zucchero, sistematelo in una pirofila e bagnate con il vino rosso. Affettate il prosciutto caldo e servitelo accompagnato dalla salsa alle verdure preparata.