La tortarustica con speck e fontina è una torta salata molto gustosa ideale da servire come piatto unico o come aperitivo, magari tagliata a cubetti.Per preparare la tortarustica, iniziate dall’impasto: sciogliete il sale nell'acqua tiepida 1 mentre lo zucchero 2 e il lievito 3 nel latte tiepido. Fate aderire bene l'impasto ai bordi e al fondo, quindi iniziate a farcire la tortarustica con le fettine di speck 16, poi aggiungete anche le fette di fontina 17. Quindi stendete l'altra metà dell'impasto per chiudere la torta 18. In una ciotolina, sbattete l'uovo e aggiungete un cucchiaio di latte: emulsionate gli ingredienti e poi spennellate la superficie della torta 21; quindi fatela lievitare ancora ...
La tortarustica salata è una torta realizzata con un involucro di pasta brisé farcito con listarelle di speck, dadini di fontina e fettine di patate.Per preparare la tortarustica salata, iniziate dalla pasta brisé: versate nel mixer la farina 00, aggiungete il burro freddo di frigo a pezzetti 1. e tenete da parte l'eccesso di pasta 16 che vi servirà per realizzare il bordo della tortarustica salata. Una volta terminato 22, sigillate gli estremi e arrotolate il cordoncino su se stesso a chiocciola 23; una volta terminato, srotolate il cordoncino all'interno della teglia man a mano per creare il bordo della vostra tortarustica salata 24. una volta terminato, srotolate il cordoncino all'interno ...
Facile e veloce da preparare, pratica, gustosa: la tortarustica di zucchine è una crostata salata di verdura con un ripieno filante. Cuocete la tortarustica di zucchine in forno a 200° C per 30 minuti.
Scopri la ricetta semplice semplice della tortarustica allo yogurt: un dolce soffice e profumato, ideale per fare colazione e merenda. Sformate la tortarustica allo yogurt e lasciatela raffreddare prima di spolverizzarla, a piacere, con zucchero a velo.
La torta di mele rustica è davvero ottima! Il risultato è un bel dolce facile da preparare e perfetto per delle merende golose, sane e nutrienti!Per fare la torta di mele rustica, lavorate il burro a crema con l'aggiunta dello zucchero preferibilmente in una impastatrice con gancio a foglia, altrimenti con delle fruste elettriche. Disponete le fettine di mela sulla superficie della torta e cospargetele di zucchero per ottenere una golosa crosticina dolce.
Cerchi una ricetta facile e veloce per preparare un'ottima torta di mele rustica? Trasferite l'impasto nella teglia e livella la superficie; cuoci in forno a 180° per 30 minuti circa o fino a quando la torta sarà dorata; falla raffreddare e sformala sul piatto di portata.
La tortarustica di patate e cipolle è una ricetta gustosa, da servire calda anche come piatto unico in inverno o come piatto freddo da pic nic estivoPer preparare la tortarustica di patate e cipolle, iniziate dalla pasta brisè, se necessario potete consultare il procedimento qui. Mentre l'impasto riposa, passate a preparare il ripieno della torta: lavate bene le patate sotto acqua corrente e pelatele con un pelapatate o un coltellino 7, poi tagliatele a fette di circa 3-4 mm 8. Preparate una tortiera di 26 cm di diametro per infornare la torta: per prima cosa, spennellate accuratamente la superficie e i bordi della tortiera con un pò di brurro 15. Mentre la base ...
La tortarustica di mele e mais è una torta morbida e deliziosa, un’ottima variante della classica torta di mele. Questa golosissima torta si realizza con la ricetta di Grazia, preparando un impasto a base di uova, farina di mais fine, farina “00”, burro e zucchero, arricchito con mandorle, nocciole e fette di mela. La tortarustica di mele e mais è un dolce che profuma di casa e tradizione; si presta a essere preparata con anticipo e, se ben conservata, rimane morbida per più giorni; è ideale per colazione o per una merenda sana e nutriente. Come preparare la tortarustica di mele e mais Infornate e cuocete la torta per circa 40 minuti. ...
Imburrate uno stampo di 26 cm e cospargetelo con poca farina gialla; versatevi il composto, pareggiatelo con un cucchiaio e infornate per un'ora e 20 minuti; se la torta, alla fine, è ancora troppo morbida cuocetela per altri 15 minuti. Togliete la torta dalforno e lasciatela intiepidire prima di sformarla sul piatto da portata e rifinirla con una spolverata di cacao amaro. In alternativa, decorate la torta con cioccolatini ripieni di crema di cioccolato al liquore; o ricopritela con una glassa preparata facendo sciogliere 100 g di cioccolato fondente con una noce di burro e 2 cucchiai di panna.
Ricavate delle strisce dai ritagli di pasta e disponetele a grata sulla superficie della torta. Spennellate la pasta con le uova sbattute tenute da parte e cuocete la torta in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti, fin quando la superficie sarà dorata.