Sgocciolate le fette di ananas e tenete da parte il succo. Unitela a cucchiaiate alternandola con 4-5 cucchiai di succo di ananas quando il composto tende a diventare un po' troppo sodo. Quindi versatelo in uno stampo da 22 cm di diametro e disponete le fette di ananas sul caramello. A cottura ultimata, rovesciate la torta su un piatto mentre è ancora calda facendo ben attenzione che le fette di ananas non restino atteccate al fondo. Lasciate raffreddare la tortarovesciata all'ananas e servite.
Sbattete i tuorli con 100 g di zucchero finché saranno chiari; incorporate 150 g di farina 00 e 3 cucchiaini di lievito in polvere setacciato, 50 g di burro fuso e 1,2 dl di succo di ananas, in modo da ottenere un composto liscio e cremoso. Tagliate da 1 ananas fresco 6 rondelle dello spessore di 1 cm circa, eliminate la buccia che le riveste con cura e privatele della parte centrale dura. Sistemate le rondelle di ananas sul caramello e mettete una ciliegina sciroppata o candita in ciascun foro. Cuocete la torta all'ananasrovesciata in forno già caldo a 180° C per 25-30 minuti. Facile da fare, saporita, leggera: la tortarovesciata di ananas ...
Preparazione della pasta frolla per la tortarovesciata Per realizzare la pasta frolla per la tua rovesciata all'ananas, inizia passando al mixer il burro, il lievito setacciato e lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Dedicati poi alla preparazione del ripieno per la tua rovesciata all'ananas. Togli dal fuoco e sistema sul “caramello” ottenuto le fette di ananas ed i gherigli di noce. Togli uno dei due fogli ed appoggia la pasta sulle fette di ananas. Togli il foglio rimasto, punzecchia la pasta aiutandoti con uno stuzzicadenti, rifila il bordo ed inforna la tortarovesciata a 180° per 35-40 minuti. La tua tortarovesciata è pronta!
Tortarovesciataananas e cocco Un po' tarte tatin esotica, un po' torta gelato: la tortarovesciataananas e cocco è tanto fresca quanto golosa e con l'aiuto delle basi pronte è anche un dolce piuttosto facile da preparare. Caramellate l'ananas. Mettete 4 cucchiai di zucchero di canna in una larga padella, aggiungete 3-4 cucchiai dello sciroppo di conservazione di 1 barattolo di ananas sciroppato e fatelo caramellare leggermente. Aggiungete le fette di ananas sciroppato, giratele un paio di volte nello zucchero, sfumate con 4 cucchiai di Maraschino o di Cointreau, fate evaporare il liquore e spegnete. Sistemate sul fondo le fette di ananas caramellate ormai fredde, un po' del loro caramello e mettete in ...
Come preparare la Tortarovesciata di mandorle Per preparare la tortarovesciata di mandorle, taglia il burro a dadini, lavoralo in una ciotola con lo zucchero, la farina e il sale fino a ottenere un composto a piccole briciole. Cuoci la tortarovesciata di mandorle in forno caldo a 180° per 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno che deve essere asciutto. Fai intiepidire la torta, rovesciala su una gratella da pasticceria e lasciala raffreddare.
Torta salata rovesciata agli asparagi Scoprite la sfiziosa e appetitosa torta salata rovesciata agli asparagi di Grazia: una tatin gustosa, facile da preparare e ideale per accompagnare un buon bicchiere di vino o per arricchire un elegante buffet primaverile Come preparare la torta salata rovesciata agli asparagi Sfornate la torta salata rovesciata agli asparagi, giratela velocemente su un piatto da portata, spolverate con il pepe la superficie e servite.
Tortarovesciata con salsa mou Ecco gli ingredienti e i passaggi per preparare la tortarovesciata con salsa mou, un dolce semplice dal morbido impasto, con pere e gherigli di noce e golosa copertura al caramello. La particolarità di questa torta sta nell'originale preparazione, che prevede di alternare gli ingredienti in modo tale che il fondo diventerà, dopo la cottura, la superficie della torta. Come preparare la tortarovesciata con salsa mou Cuocete la torta per 40 minuti in forno preriscaldato a 180°C. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio Torta millefoglie con fragole e crema
Torta salata rovesciata ai peperoni La torta salata di peperoni si mette direttamente nello stampo, si copre con un disco di pasta sfoglia e, poco prima di mettersi a tavola, s’inforna per pochi minuti. Poi basterà capovolgere la torta per svelare la sua profumata farcitura Come preparare la torta salata rovesciata ai peperoni Lasciate raffreddare bene il condimento della torta salata. Girate la torta salata ai peperoni su un piatto da portata quando sarà tiepida, servite. Torta rustica di mele e mais
Torta di pere: le 15 migliori ricette Cuocete la torta in forno già caldo a 180° C per circa 50 minuti, lasciatela riposare 5 minuti, sformatela su una gratella da pasticceria e servitela tiepida o fredda. La tortarovesciata di pere è un dolce dall'involucro soffice e profumato che racchiude la polpa morbida e carnosa della pera.