Sbriciolate finemente con le mani gli amaretti mettendoli in una capace terrina; tagliate a scagliette il cioccolato Sbucciate le pere, eliminate il torsolo, tagliatele a pezzetti e mettetele in terrina in cui ci sono gli amaretti, unite il cioccolato, le uova, la scorza grattugiata, la cannella, il rum e Lasciate raffreddare la torta. spicchi, privateli dei semi e riduceteli a fette; mettete al centro della torta l'amaretto e sistemate a raggiera le
Torta di amaretti e cioccolato con pere La torta di amaretti e cioccolato con pere è una torta soffice e golosa con tanta frutta: un dolce ottimo come dessert dopocena utile anche per una colazione ricca o una merenda genuina. Incorpora subito dopo il burro fuso e gli amaretti pestati e mescola bene. Lava e asciuga le pere, sbucciale, tagliale a spicchi, elimina i torsoli e irrorale con il succo di limone. Spolverizza la superficie della torta con lo zucchero rimasto e cuoci in forno già caldo a 180° C per 50 minuti circa. Togli la torta di amaretti e cioccolato con pere dal forno e falla raffreddare completamente prima di servirla.
Crostata di pere e amarettiTorta di pere: le 15 migliori ricette La crostata di pere e amaretti è un torta classica che porta in tavola tutto il profumo e il sapore di un abbinamento intramontabile in un guscio friabile di golosa pasta frolla. Lavate il limone e grattugiate la scorza, evitando di utilizzare la parte bianca, amara; sbucciate le pere, privatele del torsolo e riducetele a fettine; sbriciolate gli amaretti e fate fondere il burro rimasto. Mescolate le pere con l'uvetta ben sgocciolata, metà della scorza di limone, 2 terzi del burro fuso e un cucchiaino di cannella. Riempite il guscio con il composto di pere e completate con gli amaretti sbriciolati. Cospargete uniformemente ...
Preparazione delle formine di amaretti e pere con zabaione Inizia a preparare un gustoso dessert a base di frutta con la ricetta delle formine di amaretti e pere con zabaione. Prendi le pere, sbucciale, tagliale a spicchi e mettile in una casseruola insieme a 40 g di zucchero, ai chiodi di garofano e al vino. Porta a bollore e poi cuoci il tutto per 10 minuti: una volta ammorbidite, scola le pere, elimina i chiodi di garofano e frulla il tutto, lasciando da parte solo 2 spicchi per la decorazione. Rimetti il purè di pere in una pentolina e cuocilo a fuoco vivo per qualche minuto per far eliminare l’acqua in eccesso, poi aggiungi 50 ...
La torta agli amaretti è un dolce molto semplice ma anche estremamente profumato grazie agli amaretti ed al marsala presenti nell'impasto. Favolosa!Se volete preparare una torta all'amaretto, per prima cosa montate le uova con lo zucchero. Unite a questo punto il burro fuso, il lievito setacciato, il marsala e gli amaretti sbriciolati. Decorare a piacere la torta con lo zucchero a velo e gli amaretti messi da parte.
Sbriciolate gli amaretti. Lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a metà. forno, versate il composto ottenuto e, quando inizia a rapprendersi, aggiungete le pere.
Per preparare la Torta di amaretti, versa il latte in un tegamino e fallo scaldare con la scorza di limone. Sbriciola metà degli amaretti e lascia interi gli altri. Monta la panna con lo zucchero a velo, amalgamane metà con la crema preparata, da cui avrai tolto la scorza di limone, e con gli amaretti sbriciolati. Decora la torta con gli amaretti interi e tienila in frigorifero fino al momento di servirla.
Tortapere e cioccolato Pere e coccolato fondente è un accostamento di cui tanti vanno ghiotti. La tortapere e cioccolato nasce dal delizioso e perfetto connubio tra la dolcezza delle pere, morbide e succose, e il gusto deciso del cioccolato fondente! Come preparare la torta Disponete sopra le pere e cospargetele di zucchero a velo, rimettete la tortiera in forno a 200°C e cuocete per 30 minuti circa. Sfornate, lasciate raffreddare e cospargete la superficie della tortapere e cioccolato con un po’ di zucchero a velo. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Come preparare la torta morbida di pere Riunisci le pere a dadini in una ciotola con lo zucchero, una macinata di pepe e il brandy e lasciale riposare per mezz'ora. Bucherella il fondo con una forchetta, sgocciola le pere e disponile nello stampo. Cuoci la torta nella parte bassa del forno a 180° per 45 minuti. Mescola la panna montata con il fondo delle pere e servi la torta tiepida con la panna.