La tortamargherita è una base della pasticceria, si tratta di una torta sofficissima da farcire come più preferite. Procuratevi uno stampo da 24 cm di diametro possiiblmente con i bordi apribili, ciò vi consentirà di estrarre molto più facilmente la torta dallo stampo stesso. Se avete paura che la torta si attacchi allo stampo nonostante il burro e la farina potete procedere anche con la carta forno in questo modo: imburrate tutto lo stampo, ritagliate un disco di carta forno che sia di diametro pari a quello dello stampo, quindi imburrate anche questo ed infine infarinate il tutto, con questa procedura vedrete che non ci sarà più alcun pericolo che la torta si attacchi ...
Versa in una teglia imburrata ed infarinata di circa 24 cm di diametro e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa, finché la torta non si sarà staccata dalle pareti della teglia.Una volta raffreddata cospargere con lo zucchero a velo.
La tortamargherita farcita con crema al formaggio è un dolce proprio per tutti! Soprattutto i bambini apprezzeranno la semplicità del suo sapore.Iniziate preparando la base della tortamargherita: montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Riprendete la tortamargherita e tagliatela in due dischi.
In una ciotola mettete i tuorli. In una seconda ciotola mettete gli albumi e, con le fruste elettriche, montare a neve ferma con un pizzico di sale. Montare il burro con lo zucchero. Aggiungete i tuorli uno ad uno incorporandoli bene. AgIn una ciotola mettete i tuorli. In una seconda ciotola mettete gli albumi e, con le fruste elettriche, montare a neve ferma con un pizzico di sale. Montare il burro con lo zucchero. Aggiungete i tuorli uno ad uno incorporandoli bene. Aggiungete la farina, la fecola ed il lievito setacciati insieme. Infine unite il cacao continuando a montare. Aggiungete gli albumi e mescolare delicatamente. Imburrate ed infarinate una tortiera da 22 cm e versateci ...
Se per cena non avete proprio idea su cosa preparare, ecco la soluzione: frittata margherita! Ricetta semplice, facile ed economica: provatela!Per rpima cosa quando si vuol realizzare la ricetta della frittata margherita, bisogna far imbiondire l’aglio tagliato a metà in 5 cucchiai di olio, aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere per una quindicina di minuti a fuoco basso, regolare con sale e zucchero.
Pasta Margherita ovvero una gustosissima pasta fredda estiva, con tanto di pomodorini, zucchine grigliate e basilico.Portate una pentola colma d'acqua a bollore, quindi salatela e tuffatevi la pasta.
Provate questa ricetta di torta semplice e veloce, una soffice bontàQuando volete realizzare la tortamargherita, accendete il forno a 180°C. Preparate la pasta margherita: montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Tagliate la torta in due dischi, spalamatela con la crema di yogurt e ricomponete il dolce. Avvolgete il bordo della torta con una striscia di foglio di alluminio e lasciate rassodare per circa un'ora in un luogo fresco.
Davvero squisita questa tortamargherita farcita alla crema di caffè. Preparate la pasta margherita: montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Tagliate la torta in due dischi uguali e spalmate quello inferiore con la farcitura al caffè.