Tortalatte condensato e ricotta: una torta semplice da preparare e graditissima a bambini e adulti. Per la crema: lavorare la ricotta e aggiungere il latte condensato. Aggiungere il latte condensato alla ricotta poco alla volta amalgamando bene fino ad ottenere una crema liscia.
Torta fredda con cioccolato al latte La torta fredda con cioccolato al latte è il modo più goloso per riciclare le uova di Pasqua e i biscotti secchi che avete in casa. Come preparare la torta fredda con cioccolato al latte Fondete a bagnomaria 150 gr di cioccolato al latte e lasciatelo intiepidire. Foderate con la carta da forno il fondo di una tortiera a cerniera di 22 cm di diametro, versate l’impasto schiacciandolo molto bene, in modo che non si creino buchi e la torta risulti compatta; livellatela e mettetela in frigo per circa 3 ore. Spolverate la torta con 10 gr di cacao amaro; sformatela ed eliminate la carta da forno dalla base ...
Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio La torta di budino al latte con biscotti e pistacchio èfacile da preparare, il croccante è in piacevole contrasto con la morbidezza della torta e il sapore del pistacchio con quello del cioccolato sono in perfetta armonia, spezzato dalla delicatezza del budino. Come preparare la torta di budino al latte con biscotti e pistacchio Tritate 60 gr di pistacchi grossolanamente e preparate il budino al pistacchio, mescolando il preparato a 1 l di latte seguendo le istruzioni sulla confezione, poi lasciatelo intiepidire.
Il cheesecake al latte macchiato è una versione decisa e saporita della torta al formaggio, che non rinuncia a quel tocco in più dato dal caffè, presente in questa ricetta in ben tre tipi diversi! Il liquore,profumatissimo, lo sciroppo che sarà il cuore stesso del cheesecake e infine i chicchi di caffè che decoreranno questa deliziosa torta al formaggio.Per la crosta: tritate i biscotti ed amalgamateli in una ciotola allo zucchero di canna, il caffè solubile, la cannella ed il burro. Preparate il ripieno: scaldate un cucchiaio di latte insieme al caffè solubile ed al burro fino a che il burro si sarà completamente sciolto; mettete da parte. Riducete la velocità a bassa e incorporate ...
Un'alternativa aromatica alla classica cioccolata calda, per una piacevole coccola nei pomeriggi freddi invernali, il latte brulè al cacao è proprio quello che ci vuole. Come preparare il latte brulè al cacao Fate scaldare in un pentolino 8 dl di latte intero, con 1/2 stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e 1 pezzetto di scorza di limone non trattato e spegnete prima che arriva ad ebollizione. Mischiate in una ciotola 6 cucchiai di cacao amaro, 1/2 cucchiaino di cannella e 6 cucchiai di zucchero, versate poco latte caldo aromatizzato e stemperate con una frusta per non formare grumi, poi filtrate con un colino il restante latte, aggiungetelo e mescolate bene. Versate il latte ...
Asciugare le fette di pancetta e passare ogni fetta nella farina. Asciugare le fette di pancetta e passare ogni fetta nella farina. Togliere le fette dalla padella e preparare la salsa al latte. Stemperare i tre cucchiai di farina nel grasso di cottura conservato, rimesoclare continuamente e aggiungere 2 cucchiai di latte. Aggiungere altri due cucchiai di latte, mescolare bene e gradualmente versare tutto il latte piano piano, rimesoclando. Servire la pancetta con la salsa al latte.
La mousse al cioccolato al latte è facile da fare, si serve fredda ed è perfetta per terminare un pranzo nei giorni di festa. Come preparare la mousse al cioccolato al latte Grattugiate un pezzetto di zenzero e tagliate a pezzetti 200 gr di cioccolato al latte. Fate scaldare in un pentolino 1 dl di latte intero con 2 dl di panna per dolci e lo zenzero, fino a ebollizione, poi togliete dal fuoco e filtrate con un colino il latte, schiacciando bene lo zenzero per spremerne il succo. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio Torta salata di cipolline borettane
La dolcezza di latte e cioccolato si unisce alla golosità della glassa. Si gusta insieme a succhi di frutta, latte, caffè, tè nero o una cioccolata calda Come preparare il ciambellone al latte e ciccolato Unite 2 uova, un pizzico di sale, 250 gr di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito e 1,2 dl di latte. Poi, fondete 100 gr di cioccolato bianco e versatelo sopra la torta. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio