Questa torta di melemorbida e soffice è perfetta per chi si vuole concedere una pausa golosa. Provate questa ricetta che tra l'altro è semplicissima!Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e distribuitele in una pirofila. Fate intiepidire la torta e rovesciate lo stampo sul vassoio da portata.
Se hai avanzato un pezzetto di polenta e non sai come portarla in tavola trasformala nella tortamorbida di polenta, mele e uvetta. A questo punto, versalo in una ciotola capiente e unisci anche le mele e l'uvetta girando energicamente con un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti in modo uniforme. Accendi il forno a 200° C e quando è arrivato a temperatura, inforna la torta di polenta. Cuoci la tortamorbida di polenta, mele e uvetta in forno per 45 minuti circa.
Torta al cocco morbida La torta al cocco morbida è perfetta per concludere un pranzo domenicale, come merenda o dolce di compleanno per i bambini ma anche come genuina e soffice colazione per tutta la famiglia Come preparare la torta al cocco morbida Dopo averla sfornata, lasciate raffreddare la torta e cospargete con zucchero a velo. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Come preparare la tortamorbida di pere Cuoci la torta nella parte bassa del forno a 180° per 45 minuti. Mescola la panna montata con il fondo delle pere e servi la torta tiepida con la panna.
La tortamorbida al cioccolato è una super golosità che ogni tanto ci si può concedere! Ricoprire la torta con la glassa, ed eccola pronta per essere servita.
Torta di mele soffice Preparata con burro, uova, zucchero, farina 00 e farina di mandorle, ma soprattutto tanta frutta: la torta di mele soffice, dalla caratteristica consistenza morbida, è un dolce gustoso ideale come dessert ma non solo. Come preparare la torta di mele soffice Nel frattempo sbucciate 500 gr di mele e tagliatele a pezzetti. Unite all'impasto le mele a pezzi e il burro fuso rimasto, spolverizzate con lo zucchero a velo e cuocete la torta di mele soffice in forno a 190° C per 50 minuti. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Tortamorbida di cioccolato fondente. Come preparare la tortamorbida di cioccolato fondente Per preparare la ricetta della tortamorbida di cioccolato fondente inizia con l'imburrare uno stampo a cerniera a bordi non troppo alti di 20 cm di diametro. Come cuocere la tortamorbida di cioccolato fondente Togli la tortamorbida di cioccolato fondente dal forno, lasciala intiepidire leggermente, sformala e falla riposare per almeno 6 ore prima di servirla, se ti piace, spolverizzata di cacao.
Preparazione della tortamorbida fragole e panna Fodera 2 stampi di 20 cm di diametro con la carta da forno, versaci il composto diviso in parti uguali e passa nel forno caldo a 180° per 25 minuti; sforna ciascuna torta e lascia raffreddare completamente. Come guarnire la tortamorbida fragole e panna Adagia una torta su un piatto di portata, stendi sopra la panna a cucchiaiate e poi distribuisci le fragole sulla panna. Posaci sopra la seconda torta e premi in modo da farla aderire alla farcia; spolverizza la superficie con lo zucchero a velo e servi.
Che bontà incredibile questa tortamorbida al cioccolato fondente: una vera delizia per gli occhi e per il palato! Provate questa ricetta strepitosa!Per realizzare la ricetta della torta al cioccolato fondente, per prima cosa scaldate il forno a 160°C statico o 140°C ventilato. Infornate la torta per circa 1 ½ ora. Fate colare la ganache sulla torta fredda posta su di una griglia sotto la quale avrete posto una teglia per raccogliere la ganache in eccedenza.