Tortapere e cioccolato Pere e coccolato fondente è un accostamento di cui tanti vanno ghiotti. La tortapere e cioccolato nasce dal delizioso e perfetto connubio tra la dolcezza delle pere, morbide e succose, e il gusto deciso del cioccolato fondente! Come preparare la torta Disponete sopra le pere e cospargetele di zucchero a velo, rimettete la tortiera in forno a 200°C e cuocete per 30 minuti circa. Sfornate, lasciate raffreddare e cospargete la superficie della tortapere e cioccolato con un po’ di zucchero a velo. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Come preparare la torta morbida di pere Riunisci le pere a dadini in una ciotola con lo zucchero, una macinata di pepe e il brandy e lasciale riposare per mezz'ora. Bucherella il fondo con una forchetta, sgocciola le pere e disponile nello stampo. Cuoci la torta nella parte bassa del forno a 180° per 45 minuti. Mescola la panna montata con il fondo delle pere e servi la torta tiepida con la panna.
Torta di pere: le 15 migliori ricette Coprite la base della torta con carta da forno, riempitela di fagioli secchi e passatela in forno a 190° C per 10 minuti; togliete carta e fagioli e continuate la cottura per altri 5 minuti. Sbucciate 3 pere, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo; mettetele in una casseruola, copritele di acqua, unite 50 g di zucchero e il baccello di vaniglia inciso e portate a ebollizione; abbassate la fiamma e cuocete per 20-25 minuti secondo la dimensione delle pere. Stendete 2 terzi del composto nel guscio di pasta e sistematevi sopra le mezze pere cotte sistemandole a raggiera con la parte tagliata rivolta verso il basso; colmate ...
Torta ricotta e pere è un dolce fresco e leggero. L'accostamento della ricotta con le pere, sebbene potrebbe sembrare insolito, è una vera e propria sorpresa. Tagliare le pere a dadini,tranne una mezza pera si deve tagliare a fette che serviranno per la decorazione finale. Mettete tutte le pere tagliate in una padella cospargerle di zucchero, il succo di mezzo limone e pochissima acqua. A questo punto avrete tutti gli ingredienti pronti per montare la torta. Adagiate un disco e coprite con le pere sgocciolate. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo, al centro mettete le fette di pere e concludete con fili di cioccolato fondente fuso.
Tortapere e cioccolato, un abbinamento classico per un dolce da presentare per qualsiasi occasione, e tutti ne vorranno almeno due fette! Provatela!Se volete realizzare la ricetta della tortapere e cioccolato, per prima cosa sbucciare e tagliare le pere a cubetti. Aggiungere al composto le pere tagliate a cubetti e subito dopo, i pezzetti di cioccolato.
Mettete sopra la base le pere sciroppate con il dorso verso l’alto. Quando il budino e pronto, fatelo raffreddare un poco e versatelo sulla torta, fino a ricoprire le pere. Mettete la torta in frigo per 3 ore. Montare la panna e ricoprite la torta con uno strato di circa mezzo centimetro. E decorate con fettine di pere sciroppate e a piacere, con riccioli di cioccolato.
La tortapere e ricotta è un dolce eccezionale che vede l'abbinamento di due ingredienti buonissimi dando vita ad un trionfo del gusto!Per le pere: tagliatele a pezzettini e mettetele in una casseruola con lo zucchero e l'acqua. Unite la panna e le pere e mescolare bene. Se volete potete decorare con panna montata, noccioline sul bordo e alcune pere preparate all'inizio.
Versare lo sciroppo bollente sulle pere precedentemente sbucciate e tagliate a metà e lasciar caramellare. Versare lo sciroppo bollente sulle pere precedentemente sbucciate e tagliate a metà e lasciar caramellare. Versare metà del composto in una tortiera imburrata e cosparsa di pangrattato;sistemare le pere e coprire con l'altra metà del composto.