Torta di melesoffice con crema alla cannella La torta di melesoffice con crema alla cannella unisce la dolcezza delle mele al sentore di cannella fatta a ripieno. Una torta che sarà molto amata anche dai più piccoli, una coccola che non ha stagioni e riempe la casa di un fragrante profumo Come preparare la torta di melesoffice con crema alla cannella Pulite e sbucciate 200 gr di mele, fatene una a fettine sottili con la mandolina e tagliate le altre mele a spicchi incidendone la parte bombata. Unite, quindi, anche 200 gr di farina setacciata insieme a 1/2 bustina di lievito, un po' di cannella e di sale. Infine, aggiungete anche le ...
Torta di melesoffice Preparata con burro, uova, zucchero, farina 00 e farina di mandorle, ma soprattutto tanta frutta: la torta di melesoffice, dalla caratteristica consistenza morbida, è un dolce gustoso ideale come dessert ma non solo. Come preparare la torta di melesoffice Nel frattempo sbucciate 500 gr di mele e tagliatele a pezzetti. Unite all'impasto le mele a pezzi e il burro fuso rimasto, spolverizzate con lo zucchero a velo e cuocete la torta di melesoffice in forno a 190° C per 50 minuti. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Nel frattempo tagliamo le mele a fettine e mettetele in una ciotola con acqua e poco succo di limone.Fate sciogliere il lievito in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e un cucchiaino di miele, mescolare bene e fate riposare per 15 minuti. Nel frattempo tagliamo le mele a fettine e mettetele in una ciotola con acqua e poco succo di limone Togliete 3 cucchiai di zucchero di canna dai 100 r e li mescolate con un cucchiaio di cannella. Riempite con le mele e cospargete di zucchero e cannella.
A questo punto, unire, in sequenza, la cannella e.Ecco gli ingredienti: A questo punto, unire, in sequenza, la cannella e la farina, poca alla volta, senza smettere di mescolare. Non resta che amalgamare le mele e l'uvetta. Versare il composto nella tortiera ed infornare a 180°C per 40 minuti circa, regolandosi con il colore della torta.
Frulla con poca cannella e impasta con 180 g di farina, 2 uova, 50 g di zucchero, 90 g di burro fuso, 10 g di lievito per dolci, 4 cucchiai di latte e la scorza grattata di un limone. Versate in una teglia di 24 cm, guarnisci con 2 mele a spicchi e inforna a 180° per 45 minuti.
Nell'impastatrice lavorate il burro con lo zucchero fino ad avere un composto soffice, ci vorranno circa 5 minuti. Aggiungete anche.Nell'impastatrice lavorate il burro con lo zucchero fino ad avere un composto soffice, ci vorranno circa 5 minuti. Tagliate le mele a fettine e spruzzatele con il succo di mezzo limone, aggiungete anche la cannella. Ricoprite la superficie della torta con le fette di mela. Spegnete il forno e lasciate la torta a riposare nel forno spento per altri 5 minuti.
Sbucciate le mele e privatele del torsolo, tagliatele in fette e mettetele in una casseruola con lo zucchero, il succo di limone Cuocete le mele su fuoco medio per 10 minuti in modo che l'acqua si asciughi, poi frullatele e profumatele con la cannella. Montate la panna, incorporatela alle mele, unite lo zucchero a velo, versate la crema in 4 contenitori da porzione, chiudete
Tagliare a fettine 3 mele e spruzzatele con il succo di limone e unitele al composto. E tagliare a dischetti che disporrete sopra la torta, al centro di ogni disco mettete una mandorla. Spennellare la torta con la marmellata.
Imburra ed infarina la teglia per cuocere la torta di melesoffice. Prepara le mele e monta gli albumi. Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve al composto di mele, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Fodera lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata, versaci il composto preparato, livella la superficie e cuoci la torta in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Lasciala intiepidire, trasferiscila su una gratella da pasticceria, elimina la carta da forno e servila la torta di mele fredda.