I biscotti con farinaintegrale e mele sono dolcetti ideali per la colazione di tutta la famiglia, anche per chi è particolarmente attento a seguire un'alimentazione sana e a mantenersi in forma. Come preparare i biscotti con farinaintegrale e mele Lavorate 300 gr di burro con 200 gr di farinaintegrale e 300 gr di farina bianca. Fondete il burro in un tegame e unitevi 400 gr di mele e 130 gr di zucchero di canna. Poi, aiutandovi con un tagliabiscotti rotondo o un coppapasta, fate dischi di frolla un po' più larghi della grandezza delle fettine di mele. Su ciascun dischetto, adagiate una fettina di mela con uvetta e chiudete con un altro ...
Torta di carote light con farinaintegrale La ricetta della torta di carote light con farinaintegrale è finalmente la perfetta unione tra la golosità e l'attenzione verso salute e linea. L'impasto è naturalmente dolce grazie alla presenza delle carote e delle mandorle, la farinaintegrale porta fibra ma non toglie gusto e, infine, le decorazioni a base di zenzero donano quello sprint in più alla classica torta di carote Come preparare la torta di carote light con farinaintegrale Poi, setacciate 150 gr di farinaintegrale con 50 gr di farina bianca. Aggiungete alle farine anche le carote grattugiate, 2 cucchiai di farina di mandorle, il lievito, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di ...
Torta rovesciata con farinaintegrale Unite farinaintegrale, fecola, scorza di limone e il latte e frullate ancora. Stendete la pasta frolla integrale con il matterello in una sfoglia di 1/2 cm di spessore e trasferitela sopra l'ananas. Infornate la torta rovesciata con farinaintegrale a 180° C per 35-40 minuti.
Crostata senza uova con farinaintegrale Se cercate un dolce semplice e sfizioso dell'impasto light, la ricetta della crostata con farinaintegrale senza uova è quello che fa per voi. Come preparare la crostata senza uova con farinaintegrale Mescolate 150 gr di farina semintegrale e 150 gr di farinaintegrale, il cremor tartaro e 3 cucchiai di zucchero. Sformate la crostata di farinaintegrale, tagliatela a fette e servitela accompagnandola con la crema. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
La ciambella all’arancia con farinaintegrale è un dolce semplice e gustoso, perfetto da servire per uno spuntino sfizioso Come preparare la ciambella all'arancia con farinaintegrale Aggiungete 120 gr di farinaintegrale, 130 gr di farina con 8 gr di lievito, 80 gr di olio, 1,5 dl di latte intero, la scorza di 1 arancia e di 1 limone e, infine, anche l'uvetta. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Preparazione della crostata integrale di albicocche e mele verdi La prima cosa che devi fare è preparare la pasta per la crostata integrale di albicocche e mele verdi. Versa in una ciotola la farinaintegrale, lo zucchero semolato e il burro a dadini che avrai tolto dal frigorifero 10 minuti prima e lavorali con le mani fino a ottenere un composto abbastanza compatto, ma ancora granuloso. Ora prepara la farcitura della crostata integrale di albicocche e mele verdi: sbuccia le mele, privale dei semi e grattugiale grossolanamente con una grattugia a fori larghi direttamente in una ciotola; bagna la polpa grattugiata con il succo di limone, unisci la marmellata, lo zucchero di canna, la cannella, ...
Per cominciare lava le mele, togli la buccia e tagliale a tocchetti. A questo punto della ricetta aggiungi la farina di segale e la farina 00 ben setacciate, insieme al lievito e al bicarbonato, e mescola con un cucchiaio in legno, dal basso verso l’alto così da non smontare le uova. Accendi il forno a 180 gradi, versa il composto in una teglia rivestita di carta da forno o imburrata e cuoci per 35/40 minuti circa fino a che la superficie della torta con la farina di segale sarà diventata di un colore dorato intenso. La torta di mele con farina di segale è un dolce naturale molto profumato e gustoso. Si può utilizzare anche ...
Crostata integrale con composta di mele. Preparazione della crostata integrale con composta di mele Taglia a dadini le mele sbucciate, mescolale alle prugne, tagliate a metà, unisci la cannella, il vino e fai riposare 30 minuti. Lavora la farina con 150 g di burro, ammorbidito, 100 g di zucchero, 2 tuorli, la scorza grattugiata e il sale. Sciogli il burro rimasto in una padella e cuoci per 15 minuti le mele e le prugne col loro sugo: devono ammorbidirsi senza disfarsi. Riprendi la pasta frolla, stendine i due terzi e fodera una tortiera, riempi con la composta di mele preparata e completa la superficie con delle strisce larghe di pasta. Sforna la crostata integrale con ...
Torta di mele soffice Preparata con burro, uova, zucchero, farina 00 e farina di mandorle, ma soprattutto tanta frutta: la torta di mele soffice, dalla caratteristica consistenza morbida, è un dolce gustoso ideale come dessert ma non solo. Come preparare la torta di mele soffice Lavorate 100 gr di farina setacciata con 100 gr di mandorle in polvere, 70 gr di zucchero semolato, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 3 uova, un pizzico di sale e 100 gr di burro a pezzetti poi versate l'impasto ottenuto in uno stampo da 24 cm coperto di carta da forno. Nel frattempo sbucciate 500 gr di mele e tagliatele a pezzetti. Unite all'impasto le mele a pezzi e ...
Torta di mele Scoprite come preparare la classica ricetta della torta di mele: un dolce tradizionale e semplice preparato con tante mele che piace proprio a tutti Come preparare la torta di mele Aggiungete 125 gr di farina setacciata con la mezza bustina di lievito, le 2 uova, avendo cura di aggiungerle una alla volta, qualche cucchiaio di latte e la scorza di mezzo limone non trattato. Sbucciate e affettate le 3 mele renette. Foderate uno stampo di 20 cm di diametro con carta da forno, versatevi l'impasto ed aggiungete le mele. Decorate la torta con zucchero a velo. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio