Torta al coccomorbida La torta al coccomorbida è perfetta per concludere un pranzo domenicale, come merenda o dolce di compleanno per i bambini ma anche come genuina e soffice colazione per tutta la famiglia cocco essiccato grattugiato Come preparare la torta al coccomorbida Infine, mettete nella terrina anche la scorza di 1/2 limone grattugiata e 100 gr di cocco essiccato grattugiato. Dopo averla sfornata, lasciate raffreddare la torta e cospargete con zucchero a velo. Servite decorando con cocco grattugiato e, a piacere, con frutta disidratata. Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio
Come preparare la tortamorbida di pere Cuoci la torta nella parte bassa del forno a 180° per 45 minuti. Mescola la panna montata con il fondo delle pere e servi la torta tiepida con la panna.
La tortamorbida al cioccolato è una super golosità che ogni tanto ci si può concedere! Ricoprire la torta con la glassa, ed eccola pronta per essere servita.
Se amate dare un tocco esotico ai vostri dolci, la torta cioccolato e cocco è proprio ciò che fa per voi! Umida, morbida e profumata la adorerete!Per fare la torta ciocciolato e cocco, dividete gli albumi dai tuorli, montate questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Quando il composto avrà assunto un aspetto omogeneo unite la farina di cocco, il latte ed un pizzico di sale. Estraetela dal forno, fatela freddare e cospargete la superficie con il cocco disidratato e del cioccolato grattugiato a piacere.
Tortamorbida di cioccolato fondente. Come preparare la tortamorbida di cioccolato fondente Per preparare la ricetta della tortamorbida di cioccolato fondente inizia con l'imburrare uno stampo a cerniera a bordi non troppo alti di 20 cm di diametro. Come cuocere la tortamorbida di cioccolato fondente Togli la tortamorbida di cioccolato fondente dal forno, lasciala intiepidire leggermente, sformala e falla riposare per almeno 6 ore prima di servirla, se ti piace, spolverizzata di cacao.
Preparazione della tortamorbida fragole e panna Fodera 2 stampi di 20 cm di diametro con la carta da forno, versaci il composto diviso in parti uguali e passa nel forno caldo a 180° per 25 minuti; sforna ciascuna torta e lascia raffreddare completamente. Come guarnire la tortamorbida fragole e panna Adagia una torta su un piatto di portata, stendi sopra la panna a cucchiaiate e poi distribuisci le fragole sulla panna. Posaci sopra la seconda torta e premi in modo da farla aderire alla farcia; spolverizza la superficie con lo zucchero a velo e servi.
Preparazione della Torta al cocco Continua a lavorare il composto per la torta al cocco fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Per completare la preparazione della torta al cocco, mescola il cocco rimasto con la cannella e lo zucchero rimasti e distribuisci il miscuglio sulla superficie della torta. A cottura ultimata, estrai lo stampo con la torta al cocco dal forno, lascialo raffreddare e poi sforma su un piatto da portata.
Che bontà incredibile questa tortamorbida al cioccolato fondente: una vera delizia per gli occhi e per il palato! Provate questa ricetta strepitosa!Per realizzare la ricetta della torta al cioccolato fondente, per prima cosa scaldate il forno a 160°C statico o 140°C ventilato. Infornate la torta per circa 1 ½ ora. Fate colare la ganache sulla torta fredda posta su di una griglia sotto la quale avrete posto una teglia per raccogliere la ganache in eccedenza.
Torta cioccolato e cocco, una torta per i più golosi! Il cioccolato ed il cocco, potrebbe esistere un connubio migliore? La torta cioccolato e cocco è un dolce semplice, ma il sapore è ricco e pieno! Incorporate, infine, la farina di cocco o cocco rapè. Estraetela dal forno, fatela freddare e cospargete la superficie con il cocco disidratato grattugiato.