Che bontà incredibile questa tortamorbida al cioccolatofondente: una vera delizia per gli occhi e per il palato! Provate questa ricetta strepitosa!Per realizzare la ricetta della torta al cioccolatofondente, per prima cosa scaldate il forno a 160°C statico o 140°C ventilato. Fondete e mescolate il burro, lo zucchero, il latte, il caffè, il burbon, l'estratto di vaniglia ed il cioccolato in un pentolino a fuoco basso fino ad ottenere un composto liscio. Infornate la torta per circa 1 ½ ora. Nel frattempo preparate la ganache: portate la panna ad ebollizione in un pentolino, rimuovetela dal fuoco ed incorporate il cioccolato, mescolate fino ad ottenere un composto liscio. Fate colare la ganache sulla torta ...
Tortamorbida di cioccolatofondente. Come preparare la tortamorbida di cioccolatofondente Per preparare la ricetta della tortamorbida di cioccolatofondente inizia con l'imburrare uno stampo a cerniera a bordi non troppo alti di 20 cm di diametro. Taglia a tocchetti il burro; spezzetta il cioccolato, lascialo fondere in una pentolina a bagnomaria, quindi togli dal fuoco e incorpora prima il burro, poi lo zucchero semolato e quello vanigliato, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo. Come cuocere la tortamorbida di cioccolatofondente Togli la tortamorbida di cioccolatofondente dal forno, lasciala intiepidire leggermente, sformala e falla riposare per almeno 6 ore prima di servirla, se ...
Tagliate a tocchetti il burro; spezzettate il cioccolato, lasciatelo fondere in una pentolina a bagnomaria, quindi togliete dal fuoco e incorporate prima il burro, poi lo zucchero semolato e quello vanigliato, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo. Togliete la tortamorbida al cioccolato dal forno, lasciatela intiepidire leggermente, sformatela e fatela riposare per almeno 6 ore prima di servirla, se vi piace, spolverizzata di cacao.
La tortafondente al cioccolato è una torta ricca, buona è dir poco, si scioglie in bocca come un cubetto di delizioso cioccolato, anzi, di più!Quando volete preparare la tortafondente al cioccolato, spezzettate il cioccolato, mettetelo in un pentolino con il burro a pezzetti e fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde. Incorporate poco alla volta il cioccolato fuso tiepido e mescolate finché l'impasto risulterà omogeneo. A fine cottura la torta deve risultare leggermente umida al centro. Sformate la torta tiepida, cospargetela con zucchero a velo setacciato, decoratela con trucioli di cioccolato e gherigli di noce.
Preparazione della tortamorbida di cioccolato Realizza un goloso dessert con la ricetta della tortamorbida di cioccolato. Spezzetta il cioccolato, mettilo in un pentolino con il burro e fallo sciogliere a bagnomaria; frullalo con la polpa delle castagne, il cognac e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
Torta al cioccolato: 10 ricette facili Unite 150 g di cioccolatofondente fuso con 50 g di burro e quindi 150 g di farina setacciata con 1/2 bustina di lievito. Cospargete la torta con un po' di cacao, appoggiatevi delle strisce di carta, spolverizzate con zucchero a velo ed eliminate le strisce.
La tortamorbida al cioccolato è una super golosità che ogni tanto ci si può concedere! Piace tanto ai bambini ma anche i grandi ne vanno matti!Mettere a fondere a bagnomaria o al forno a micronde 150 g di cioccolato con 100 g di burro. Quando è spumoso e bianco aggiungere a filo la"crema" di cioccolato e burro. Ora, preparare la glassa con i restanti 100 g di cioccolato e i 40 g di burro con lo stesso procedimento iniziale del bagnomaria. Ricoprire la torta con la glassa, ed eccola pronta per essere servita.
Facile, golosa, super cremosa: la tortafondente al cioccolato piace proprio a tutti, grandi e bambini. Spezzettate il cioccolato, riducete 125 g di burro a dadini e riunite tutto in una casseruolina sistemata in una casseruola più grande piena di acqua calda. Quando saranno bianchi e fermi, versatevi a filo il mix di cioccolato e burro fusi e incorporateli con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontare il tutto. Lasciate intiepidire la tortafondente al cioccolato, sformatela su un piatto di portata, spolverizzatela di cacao amaro e ultimate guarnendo con qualche lente di cioccolato colorata.
Una bella torta al cioccolato è quello che ci vuole quando il desiderio di dolce si fa sentire! Assolutamente da provare questa tortamorbida al cioccolato. Spezzettate 100 g di cioccolatofondente, mettetelo in un pentolino con 80 g di burro e fatelo sciogliere a bagnomaria; frullatelo con la polpa delle castagne, 3 cucchiai di cognac e 120 g di zucchero al velo fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
Tortamorbida al cioccolato senza farina Per preparare la torta mobida in formato mignon innanzitutto rompete 1 uovo separando il tuorlo dall'albume, riunite il primo in una ciotola con 40 g di zucchero semolato e montate con le fruste elettriche finché il composto ottenuto risulta chiaro e spumoso. Unite 100 g di ricotta morbida e 100 g di yogurt greco intero e mescolate con una frusta a mano per amalgamare. Tritate 50 g di cioccolatofondente e scioglietelo nel forno a microonde o, in alternativa, a bagnomaria. Amalgamate il cioccolato fuso al composto di ricotta. Lasciate raffreddare la mini tortamorbida al cioccolatofondente, sformate e spolverizzate con abbondante cacao amaro. Soffice, golosa, assolutamente priva ...