Guida semplice con foto, video e consigli per preparare un tiramisù facile e gustoso.Quando volete realizzare il tiramisù, montate gli albumi di 4 uova a neve ben ferma utilizzando o una planetaria o delle fruste elettriche. Spolverate il tiramisu con del cacao amaro se desiderate servire subito il dolce, altrimenti riponetelo in frigorifero e decoratelo solo prima di servirlo in tavola.
Sale&Pepe ti propone la ricetta originale: pochi ingredienti di qualità per ottenere una crema nutriente, appetitosa e duttile che puoi personalizzare in mille modi e adeguarla ai tuoi gusti e a quelli dei tuoi commensali
Questa è la ricetta originale per preparare il chili, una ricetta tipicamente messicana a base di carne di manzo, fagioli e cipolle stufate, cotti in un sugo speziato e dolce di pomodori.
Nella versione originale, presentata in questa ricetta, è previsto un riposo in frigorifero di ben 12 ore, ma nulla vieta, se il tempo stringe, di consumare i gazpacho subito, con qualche cubetto di ghiaccio, come si fa per i frullati di frutta.
Lo tzatziki è un piccolo segreto di cucina che greci, armeni e bulgari sanno ben sfruttare. Può essere un antipasto, e noi ve lo presentiamo sotto questa veste, ma può anche essere una salsa a sè o un contorno. E' perfetto per accompagnare i souvlaki che troverete tra le nostre videoricette ed è facile e velocissimo da preparare. Non sono richiesti ingredienti particolari ma solo cetrioli, aglio e yogurt greco! In base alle regioni in cui viene preparato, si trovano aggiunte di erbe aromatiche diverse o persino di cipolle.Lavate e spuntate i cetrioli, quindi strofinate con un movimento circolare una punta rimossa del cetriolo sull'estremità del cetriolo stesso, in questo modo si eliminerà il sapore ...
I segreti per fare la polenta La polenta, considerata un tempo cibo per poveri, oggi sta vivendo un periodo di riscoperta come piatto gastronomico tradizionale. Prepararla a casa è semplice! Ma oltre agli ingredienti di base nelle giuste proporzioni, avrai bisogno di tempo e tanta pazienza: la polenta deve cuocere lentamente, possibilmente in un paiolo di rame o in una casseruola antiaderente dal fondo spesso. Il segreto per ottenere un composto omogeneo, senza grumi, è quello di mescolare l’impasto per tutto il tempo di cottura, ricordando che più la polenta cuoce più sarà gustosa e digeribile. Importante per la preparazione della polenta sono le proporzioni fra acqua e farina. Per 4 persone occorrono 400 g ...