Scopri la ricetta per preparare gli spaghetti al tonnofresco, un primo piatto di mare facile e sfizioso. Perfetto per gustare il pesce fresco. Cuoci il tonno. Lava 300 g di tonno a fette di 2-3 cm di spessore sotto acqua fredda corrente e asciugale. Avvolgi il tonno in fogli di alluminio e lascialo riposare per qualche minuto. Rosolali a fuoco medio-basso nella padella dove hai cotto il tonno per 4-5 minuti. Lascia insaporire gli spaghetti al tonnofresco per 1 minuto, aggiungi anche le melanzane fritte, spolverizza con 5-6 steli di erba cipollina tagliuzzata e servi.A piacere, puoi arricchire il sugo di questa pasta al tonnofresco con 1 cucchiaio di capperi sotto sale ...
Come preparare la pasta con tonnofresco Tagliate il tonnofresco a pezzetti, mettetelo in una terrina a marinare con il finocchio, l'arancia, 50 gr di olive taggiasche, un poco di finocchietto tritato, due cucchiai d'olio, sale e pepe; mescolate e lasciate insporire la tartara per circa 15 minuti in frigorifero. Spadellate qualche istante, poi una volta spento il fuoco e unite la tartara di tonno, aggiungete sale e pepe, mescolate delicatamente e servite la vostra pasta con il tonnofresco.
La Pasta con tonnofresco è un primo piatto semplice e sfizioso da realizzare, con pochi ingredienti e con tanto colore per rallegrare la tavola!Per preparare la pasta con tonnofresco cominciate marinando quest’ultimo. Cominciate quindi ad impiattare versando la pasta nei piatti insieme al tonno, ancora un po’ di prezzemolo e basilico, grattugiato ancora un po’ di scorza ed ecco pronta la vostra pasta con tonnofresco: buon appetito!
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente salata e, nel frattempo, prepara il sugo per la pasta. Condisci la pasta scolata al dente con il sugo e un filo d'olio e servi.
Il tonnofresco in salsa è un ottimo secondo piatto di mare adatto a tutta la famiglia. Ecco la ricetta per farlo ottimo, condividetela!Quando volete realizzare la ricetta del tonnofresco in salsa di pomodoro, pulite accuratamente il pesce e ricavatene dei filetti. Praticate delle incisioni sul tonno ed inserite un pezzetto d'aglio avvolto in una foglia di menta. Unite il tonno e cuocete per un'ora circa, girandolo ogni tanto. E' possibile utilizzare questa preparazione anche come sugo per la pasta.
Scopri la ricetta facile e veloce per fare a casa dei perfetti hamburger di tonnofresco: un ottimo secondo di pesce pronto in soli 20 minuti. Tritate 600 g di tonnofresco e mescolatelo con la salsina vellutata, sale e pepe e poco pangrattato. Portate in tavola gli hamburger di tonnofresco con la vellutata ai capperi tenuta da parte e, a piacere, con crostini di pane, insalatina e pomodorini.
Il tonnofresco al sesamo è un secondo di pesce dalle mille qualità: molto sfizioso eppure light è anche facile da preparare e lo cucini in 20 minuti. Ungete 4 fette di tonno di 200 g ciascuna con olio; salate e pepate. Scaldate una padella antiaderente, spolverizzatela con sale fino e grigliate le fette di tonno 2 minuti per lato. Completate il tonnofresco al sesamo con erba cipollina.
Scopri come preparare il tonnofresco al cartoccio, un secondo di pesce facile, veloce, sfizioso e anche leggero. Lava molto bene 4 fette di tonno da 200 g circa ciascuna e di circa 2 cm di spessore, elimina le eventuali lische con una pinzetta e asciugalo con carta da cucina. Disponi nella teglia 4 doppi fogli di carta da forno, ungili con poco olio extravergine e suddividi le fette di tonno sui fogli di carta. A piacere, puoi aggiungere al tonnofresco al cartoccio un pizzico di origano tritato.
Il tonnofresco alla pizzaiola costituisce un secondo piatto gustoso, leggero ed equilibrato.Fate scaldare un bel giro d'olio in una padella e aggiungetevi l'aglio affettato finemente affinché possa soffriggere. Lasciate ridurre il sugo per circa 30 minuti. Servite i tranci di tonno alla pizzaiola caldi o tiepidi se fa troppo caldo per mangiarli caldi.