Gli spaghetti vongole e gamberetti sono un delizioso primo piatto di mare semplice ma di sicuro successo. In una padella versate dell'olio d'oliva aggiungete lo spicchio d'aglio ed il peperoncino a fettine, rosolate appena, Unite i gamberetti sgusciati e fate cuocere sul fuoco a fiamma vivace per circa un minuto. Lessate gli spaghetti al dente, scolateli e passateli nella padella con il sugo Insaporite con prezzemolo tritato.
Sciacquate i gamberetti, sgusciateli e rosolateli in una padella con un cucchiaio d'olio e mezzo spicchio di aglio. Quindi cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente, disponeteli nella padella con i gamberetti.
Spaghetti canocchie e gamberettiNell'acqua messa per cuocere la pasta, getto le canocchie per sbollentarle. Recupero le canocchie scolandole e le metto sotto al getto di acqua fredda per poterle aprire e ricaravrne la polpa senza ustionarmi, quindi ci aggiungo i gamberetti lavati. Aggiungere sale e pepe, quindi ritirata un pò l'acqua di cottura, versare il vino e farlo evaporare, solo in parte, quindi scolare gli spaghetti ancora molto al dente e saltarli nel sugo di pesce.
Nel frattempo lessare gli spaghetti di soia in acqua.Mettere in tegame tipo wok la cipolla tritata l'aglio e l'olio e far soffriggere, aggiungere poi le zucchine tagliate a julienne e far soffriggere fino a renderle dorate, regolare di sale. Nel frattempo lessare gli spaghetti di soia in acqua bollente salata per 5 minuti, scolarli e aggiungerli nella padella con le zucchine, aggiungere poi i gamberetti sgusciati a crudo e spezzettati, spadellare il tutto ed aggiungere prima di spegnere la fiamma i cucchiai di salsa di soia.
Innanzitutto mettete gli spaghetti di soia in ammollo in una ciotola con dell'acqua fredda. Sgusciate i gamberetti lasciando il guscio solo sulla coda e rimuovete il filetto nerInnanzitutto mettete gli spaghetti di soia in ammollo in una ciotola con dell'acqua fredda. Sgusciate i gamberetti lasciando il guscio solo sulla coda e rimuovete il filetto nero intestinale. Nello stesso wok fate rosolare i gamberetti a fuoco vivace insaporendoli con la salsa di ostriche. Quando i gamberetti avranno cambiato colore, unite nuovamente le verdure al wok e lasciate insaporire per un minuto. A questo punto scolate gli spaghetti di soia e uniteli al wok. Servite immediatamente gli spaghetti ancora ben caldi.
Spaghetti integrali con pesto di lattuga e gamberetti: un primo piatto intrigante, tutto da provare!Lavate la lattuga, fatela asciugare bene, quindi trasferite le foglie in un bicchiere sufficientemente grande da far entrare un frullatore ad immersione. Nel frattempo avrete portata ad ebollizione una pentola colma d'acqua, salatela e aggiungete gli spaghetti integrali. Nel frattempo spadellate i gamberetti rosa dopo averli sgusciati: scaldate un bel giro d'olio extravergine d'oliva in una padella con uno spicchio d'aglio. Non appena l'aglio inzia a sfrigolare nell'olio, aggiungete i gamberetti, insaporiteli con sale e pepe e lasciateli cuocere per un paio di minuti o fino a che non saranno diventati da rosa trasparente a rosa opaco. Trasferite il pesto di ...
Lasciate ammorbidire 100 g di spaghetti di soia nell'acqua tiepida per 15 minuti. Lavate 200 g di gamberetti già sgusciati, tamponateli con la carta assorbente e tritatene grossolanamente 1/3. Scaldate nel wok, classica padella cinese, o in una padella capiente 5 cucchiai di olio di semi o di olio di oliva molto delicato, fatevi appassire 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato con il cipollotto tritato, unite i gamberetti, la verza e cuocete per 1 minuto. Se vi piace, servite gli spaghetti di soia con gamberetti e verza in 2 foglie di verza scottate.
Mescolate farina e sale; passate i gamberetti prima nella farina salata, poi nell'uovo e friggeteli nell'olio; quando sono teneri e ben dorati sgocciolateli e salateli, serviteli caldi con salsa di soia all.Mescolate farina e sale; passate i gamberetti prima nella farina salata, poi nell'uovo e friggeteli nell'olio; quando sono teneri e ben dorati sgocciolateli e salateli, serviteli caldi con salsa di soia all'aceto.
Bollire i gamberetti con un po’ d’acqua fino a che diventino rossastri. Prendere un foglio di riso, immergetelo nell’acqua e toglietelo.Bollire i gamberetti con un po’ d’acqua fino a che diventino rossastri. Prendere qualche gamberetto e mettetelo su un estremità del foglio di carta di riso, aggiungere degli spaghetti di riso cotti, della lattuga, menta e un gambo di erba cipollina Piegare e arrotolare il tutto molto saldamente. Ripetere fino ad esaurimento dei gamberetti.
I gamberetti al curry croccanti sono davvero sfiziosi, si tratta di gamberetti saltati nel wok con olio d'arachidi e cipollotti dopo averli passati nella farina aromatizzata con il curry ed il pepe di cayenna. Aggiungete i gamberetti al composto di farina e scuotete il tutto cosicchè i gamberetti siano completamente infarinati. Unite i gamberetti, dopo aver rimosso la farina in eccesso, ai cipollotti e saltate, mescolando occasionalmente, per circa 4 minuti o fino a quando i gamberetti risultino completamente opachi. Servite i gamberetti con del limone, del riso o sopra dei noodles fritti e croccanti.