“Alla mugnaia” è un metodo di preparazione del pesce a carne bianca semplice e veloce. In particolare, le sogliole alla mugnaia sono un classico secondo piatto di mare delicato ma gustoso, a base di filetti infarinati e fritti in burro chiarificato, conditi poi con burro fuso, succo di limone e prezzemolo tritato. Come preparare la sogliola alla mugnaia Scaldate in un pentolino 30 gr di burro su fiamma dolce e lasciatelo sciogliere finché diventa di color nocciola; versatelo e distribuitelo sulle sogliole alla mugnaia, poi irroratele con il succo di limone e spolveratele con il prezzemolo tritato.
Se volete, potete insaporire le vostre sogliole alla mugnaia con pepe bianco macinato al momento. Alla mugnaia indica il metodo di preparazione dei filetti di sogliola: infarinati, cotti nel burro e insaporiti da una salsina di limone e prezzemolo.
Preparazione Passate le trote in un velo di farina mescolata a un pizzico di sale e cuocetele in padella con il burro spumeggiante. Versate nel fondo di cottura il succo di un limonefiltrato, aggiungete un paio di cucchiai di prezzemolo tritato e fate restringere su …
Pulite e spellate le sogliole. Disponetele in una teglia antiaderente, condite con olio sale e pepe da entrambe le parti, cospargete con prezzemolo e pane grattugiato sulla parte superiore. Infornate in forno caldo per 15 minuti, cuocendo.Pulite e spellate le sogliole. Disponetele in una teglia antiaderente, condite con olio sale e pepe da entrambe le parti, cospargete con prezzemolo e pane grattugiato sulla parte superiore. Infornate in forno caldo per 15 minuti, cuocendo solo con il grill.
Come cucinare la sogliola La sogliola è uno dei pesci più ricercati in cucina, grazie alle sue carni bianche, sode, molto saporite e digeribili. Pesce di mare leggero e nutriente, la sogliola è la più pregiata tra i pesci piatti. La sogliola si cucina sempre con il lato bianco rivolto verso il basso. Prova le ricette di Sale&Pepe per cucinare la sogliola nei modi migliori.
Mette in una casseruola l'olio nel quale avete fritto i filetti di sogliola e aggiungete le cipolle.Sfilettate le sogliole. Mette in una casseruola l'olio nel quale avete fritto i filetti di sogliola e aggiungete le cipolle tritate, l'aglio, l'alloro, il pomodoro, una spruzzata di vino bianco, il brodo o l'acqua. Lasciate cuocere per qualche minuto, unite le espardenyes, i filetti di sogliola e terminate la cottura a fuoco dolce.
Asciugare delicatamente i filetti di sogliola. Scaldare insieme burro e olio in una padella, quando saranno caldi mettervi i filetti, cuocerli 2-3 minuti per parte sino a quando non.Asciugare delicatamente i filetti di sogliola.
Noi vi proponiamo una ricetta di sicuro successo: la sogliola con funghi porcini. Servite la sogliola con funghi porcini grattugiandoci un altro, sfumare, po' di scorza di limone.
Ingredienti: 250 g di maccheroni - 300 g di filetti di sogliola surgelati - 350 g di zucchine - 2 cucchiai di cipolla tritata surgelata Tagliate a pezzetti i filetti di sogliola lasciati Scolate la pasta piuttosto al dente, trasferitela nel recipiente con il sugo di sogliola e zucchine e fatela saltare