Un pesce considerato"povero" ma ricchissimo di Omega 3: scopri come cucinare le sardegratinate al forno in modo facile, con i consigli di Donna Moderna!La ricetta in 5 mosse: Pulite le sarde, eliminate la testa, la lisca e le interiora, lavatele e asciugatele con carta assorbente da cucina. Disponete, in una pirofila unta con 1 cucchiaio di olio extravergine, uno strato di sarde, conditele con 2 cucchiai di olio extravergine e cospargetele con il trito aromatico, proseguite con altri strati fino a esaurimento degli ingredienti. Sbattete, in una ciotola, le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe e versate la crema sulle sarde, battendo leggermente il recipiente sul piano di lavoro ...
Le sarde al forno sono un secondo piatto velocissimo da preparare, che racchiude tutta la bontà del pesce fresco, condito con pangrattato e pinoli.Per preparare le sarde al forno iniziate a pulire il pesce: sotto l'acqua corrente eliminate la testa e sempre con le mani allargando delicatamente l'apertura tra la testa e il ventre eliminate le interiora. Poi aprendo le sarde a libro riuscirete ad estrarre anche la lisca centrale, tirando delicatamente verso la coda. Una volta pulite tutte le sarde occupatevi di preparare la panatura: versate in una ciotola il pangrattato, il formaggio grattugiato e lo spicchio d'aglio schiacciato. Disponete le sarde orizzontalmente senza sovrapporle tra loro, salate, pepate e ricoprite con un metà ...
Pulire, lavare e decapitare le sarde. Infornare per pochi rninuti a fuoco alto, quindi girare le sarde e farle cuocere anche.Pulire, lavare e decapitare le sarde. Infornare per pochi rninuti a fuoco alto, quindi girare le sarde e farle cuocere anche dall'altro lato.
Le verdure gratinate al forno con panatura di pangrattato, parmigiano e origano sono un contorno versatile, leggero, colorato e ricco di sapore.Per preparare le verdure gratinate al forno, per prima cosa procedete al taglio delle verdure: lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele in diagonale a fettine di 2-3 cm di spessore; fate la stessa cosa con le melanzane. Disponete le verdure tagliate in una teglia foderata con carta forno, potete sovrapporre leggermente le fettine di zucchine e melanzane, dopodiché condite con sale, pepe e l'olio di oliva. Infornate la teglia in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Trascorsi i 40 minuti, estraete le verdure dal forno, con un cucchiaio distribuite la ...
Un contorno semplice e molto gustoso, dal sapore caldo e avvolgente: le patate gratinate al forno insieme alla crema di gorgonzola creano un piatto dal gusto unico. Come preparare le patate gratinate al forno Versatela sul fondo di una teglia da forno, già imburrata e strofinata con uno spicchio d'aglio. Cospargete la superficie con qualche fiocchetto di burro e gratinate in forno per una decina di minuti o finchè non saranno dorate.
Le capesante gratinate al forno sono l'inizio ideale per un menu ittico, da accompagnare a un vino bianco fresco di media struttura Come preparare le capesante gratinate al forno Disponete le capesante su una teglia e mettetele in forno a 180° C per 10 minuti.
Pulite e diliscate 800 g di sarde e lasciatele insaporire per un'ora nella salsa. Disponetele in una teglia unta d'olio, cospargete con 2 pomodori a filetti, uno spicchio d'aglio affettato, olio, origano e cuocete nel forno caldo a 180° per 30 minuti.
Le zucchine gratinate sono un contorno semplice e gustoso per accompagnare delle grigliate di carne e salsiccia. Ultimare con l'olio e cuocere nel forno. La cottura dipenderà dal taglio delle zucchine, se le avrete tagliate a filetti, con il forno a 180° in 20-25' al massimo le zucchine saranno pronte.
Scola le patate, trasferiscile in una teglia da forno che possa andare in tavola e irrorale con la panna. Spolverizza con il Grana grattugiato e metti la pirofila in forno caldo a 180 gradi.