Ottima questa ricetta dei gamberetti con salsa all'arancia, semplici e di classe renderanno la vostra tavola davvero indimenticabile! Ecco la ricetta!Per fare la ricetta dei gamberetti con salsa all'arancia, monndate gli spinaci e lessateli in acqua salata, per 3 minuti; scolateli, strizzateli e teneteli in caldo. Nella stessa padella versate il succo d'arancia. Non appena il succo d'arancia prende bollore, aggiungete la riduzione di panna e limone e lasciate ridurre per un paio di minuti, fino ad ottenere una crema. Servite i gamberetti accompagnati dagli spinaci, dalle verdure e la salsa all'arancia come condimento.
Quando lo zucchero sarà completamente sciolto,aggiungete il succo d'arancia. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto,aggiungete il succo d'arancia. Togliete il pentolino dal fuoco e continuate a mescolare fino a che lo zucchero, che si sarà cristallizzato con l'aggiunta del succo d'arancia, non si sciolga nuovamente. Usate la salsa per decorare i vostri dolci.
Versate in un pentolino 8 cucchiai di succo d'arancia, 2 cucchiai di aceto bianco e un cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata; mettete sul fuoco e fate ridurre il liquido della metà; togliete dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Preparate la salsa olandese come spiegato alla pagina precedente, sostituendo gli 8 cucchiai di acqua con la riduzione di arancia e aceto. Alla fine guarnite con striscioline di scorza d'arancia.
In una padella di media grandezza, miscelare i gamberetti, le cipolle, le bucce d'arancia, il vino e il succo d'arancia. Ridurre il fuoco, coprire e far sobbollire per 2-3 minuti o fino a che i.In una padella di media grandezza, miscelare i gamberetti, le cipolle, le bucce d'arancia, il vino e il succo d'arancia. PER IL FORNO A MICROONDE: In una casseruola da 2 litri per microonde miscelare i gamberetti, le cipolle, le bucce d'arancia, il vino ed il succo d'arancia, coprire con un coperchio adeguato.
L'anatra con salsa all'arancia è una ricetta dal gusto particolare e intenso, perfetto per rendere le grandi occasioni un momento davvero indimenticabile. Per preparare l'anatra con salsa all'arancia spremi le 2 arance e taglia a filetti molto sottili la scorza di un frutto senza usare la parte interna bianca che è amara. Scaldalo a bagnomaria e non appena sarà sciolto del tutto, aggiungi i tuorli mescolando con una frusta per amalgamare, unite la scorza e il succo d'arancia, l'aceto, sale e pepe. Taglia a pezzi l'anatra, disponila su un piatto di portata e servila con la salsa all'arancia, accompagnamento perfetto anche per altri arrosti di volatili e per finocchi e asparagi lessati.Anatra con salsa all'aranciaAnatra ...
Ti piace l'aragosta prova la ricetta facile dell'aragosta con salsa all'arancia è leggera e decorativa ideale per il menù di Capodanno Nel frattempo, mettete in un pentolino mezzo cucchiaio di maizena con il succo dell'arancia filtrato e stemperatela mescolando con un cucchiaio di legno; unite 1,5 dl di passata di pomodoro, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe, trasferite il recipiente su fuoco bassissimo, portate al punto di ebollizione quindi togliete subito dal fuoco. Completate ogni porzione con gli anelli di cipolla, i pomodorini ciliegia e la salsa.Un secondo piatto di mare, raffinato e gustoso ideale per il menù di Capodanno; l'aragosta con salsa all'arancia è facile da preparare e insaporita dagli agrumi.
Ananas gratinato con salsa all'arancia: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Servite l'ananas intero con la salsa in una salsiera a parte. Tagliatelo a fette verticali direttamente in tavola e offrite ogni fetta irrorandola con qualche cucchiaio di salsa all'arancia.
Fate sciogliere 20 g di burro in una padellina, aggiungete mezzo bicchierino di brandy, il succo di un'arancia, la scorza di un'altra mezza arancia tagliata a striscioline sottili, sale e abbondante pepe. Fate ridurre la salsa su fuoco vivo. Lessate i ravioli, disponeteli in un piatto di portata, conditeli con la salsa all'arancia, foglioline di timo, 40 g di pecorino romano grattugiato e, se vi piace, 3-4 gherigli di noce tritati grossolanamente.
L'anatra con salsa piccante all'arancia è un piatto molto saporito, perfetto per chi vuole stupire i propri ospiti con qualcosa di saporito e di classe!Mettete le cosce in una padella, con la pelle rivolta verso il basso, lasciatele cuocere da entrambi i lati per 10 minuti. Aggiungete lo zucchero, la polvere delle 5 spezie e la salsa di pesce. Infine versate il succo d'arancia. Rimettete le cosce nella padella, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 2 ore, a fiamma dolce, fino a cottura dell'anatra e a riduzione della salsa.
Mettete il burro in una casseruola e scioglietelo a bagnomaria; incorporate i tuorli, uno alla volta, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno, unite una presa di sale, una generosa macinata di pepe, diluite lentamente con il succo d'arancia alternandolo all'aceto infine aggiungete le striscioline di scorza. Continuate a lavorare la salsa finché risulterà densa ma ancora morbida. Sistemate i finocchi cotti nei piatti, completate con la salsa all'arancia appena tolta dal fuoco e servite.