Togliere il rotolo dal forno e bagnatelo con un pò di Alckermes, poi spalmare la crema al cioccolato. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e coprite il rotolo.
Srotolate la base, bagnate con il succo di frutta e coprite con la panna, formate il rotolo e mettetelo in frigo per 30 minuti. Decorate il rotolo con il cioccolato fatto scendere a filo, con le codette, con ciuffi di panna alle fragole e con i confettini argentati.
Rotolo alla Nutella ® Il rotolo alla Nutella ® è un dolce passepartout: perfetto sia alla fine del pasto, per ingolosire gli ospiti, sia come merenda o colazione per i bambini. Come preparare il rotolo alla Nutella® Poi versate il composto per il rotolo, aiutandovi con una spatola per dolci in silicone. La carta da forno inumidita serve proprio ad aiutarvi a dare alla pasta la forma di un rotolo. Quindi, con la carta formate un rotolo più o meno"stretto" e lasciate che si raffreddi per bene.
Uno dei modi perfetti per gustarle è con un dolce fresco e profumato: scoprite il rotolo panna e fragole, uno strato di soffice pan di spagna avvolge la panna montata con pezzetti di fragole mature. Come preparare il rotolo panna e fragole Rovesciate la base del dolce su un foglio di carta da forno inumidita, spolveratelo con un po' di zucchero, eliminate il foglio della cottura, e arrotolate. Srotolate la base del dolce, farcite con la panna montata e fragole, e arrotolate nuovamente. Avvolgete il rotolo nella carta da forno, legatelo a caramella, e mettetelo in frigo 2-3 ore prima di servirlo.
Questa è la famosa ricetta del rotolo al cioccolato, o tronchetto. Per essere più sicuri che il rotolo mantenga la forma, avvolgetelo con la carta forno o con della pellicola stringendo bene e riponetelo in frigorifero per un'oretta o in freezer per metà tempo. Riprendete il rotolo dal frigorifero, pareggiatelo e trasferitelo su di una griglia sotto la quale avrete posto una teglia. Versate la glassa sopra il rotolo e lisciatela con una spatola, cospargete la superficie del rotolo con del cocco grattugiato. Mettete da parte il dolce affinché la glassa s'asciughi, quindi servitelo tagliato a fette.
Il rotolo alla Nutella è davvero un dolce delizioso. Ricetta collaudata, provate!Quando volete realizzare la ricetta del rotolo a nutella, riunire in una ciotola le uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano. Una volta cotta la base del rotolo, distribuitevi sopra un velo di nutella. Pareggiate il rotolo rimuovendo le estremità irregolari.
Sbattere le uova con un pizzico di sale e una manciata di Parmigiano. Mettere in una teglia rettangolare un po' di olio, aggiungere le uova e far cuocere al forno 180° per un quarto d'ora. Togliere e capovolgere il tutto su carta stagnola.Sbattere le uova con un pizzico di sale e una manciata di Parmigiano. Mettere in una teglia rettangolare un po' di olio, aggiungere le uova e far cuocere al forno 180° per un quarto d'ora. Togliere e capovolgere il tutto su carta stagnola, disporvi sopra il prosciutto cotto, la mozzarella per pizza e i carciofini a pezzetti. Arrotolare e mettere nel frigo. Servire, se preferite, accompagnato da purè di patate.
Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve. Sbattere i tuorli con lo zucchero. Incorporare metà degli albuni montati, mescolando dal basso verso l'alto. Aggiungere metà della farina, poi i restanti albumi e la restante farina.Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve. Sbattere i tuorli con lo zucchero. Incorporare metà degli albuni montati, mescolando dal basso verso l'alto. Aggiungere metà della farina, poi i restanti albumi e la restante farina. Infine aggiungere il lievito. Stendere il composto su una teglia foderata con della carta da forno. Infornare per 10 minuti a 175 gradi, o più semplicemente quando il composto comincia a colorarsi. Staccare dalla carta da forno la torta, stendere ...