Aggiungi il tonno tritato, il prezzemolo, i capperi, un cucchiaio di olio, un cucchiaio di senape, un cucchiaio di maionese e amalgama accuratamente il tutto. Mettilo in frigo per qualche ora e servilo a fette con un po' di maionese.Tonno gustoso a mò di polpettoneQuesto rotolo davvero invitante non deluderà le tue aspettative.
Sfoglia di mozzarella 1 rotolotonno in olio extravergine d'oliva 160 g pane per tramezzini 2 fette grandi uova 2 songino 80 g sale pepe Schiacciate le fette di pane con un matterello, quindi spennellatele con un po' d'olio del tonno. Stendete la sfoglia di mozzarella su un foglio di pellicola, copritela con il tonno sminuzzato e le uova a fettine, aggiungete le fette di pane condito e quindi metà delle foglioline di songino. Per affettare il rotolo più facilmente, eliminate la pellicola solamente dopo averlo tagliato.
Ti piacciono le uova con il tonno? prova la ricetta facile del rotolo di frittata al tonno, si serve freddo, è saporito e leggero. Sgocciola 300 g di tonno dall'olio di conservazione e versalo nel mixer. Elimina la pellicola e disponi il rotolo in un piatto da portata. Servi il rotolo di frittata a fette di circa 2 cm di spessore con spicchi di limone.Un secondo piatto sfizioso, morbido e leggero, perfetto per tutte le occasioni, da servire freddo. Il rotolo di frittata al tonno è facile da preparare, le uova e il tonno hanno un sapore armonioso gustati insieme e questo piatto ne è la dimostrazione.
Prova la ricetta del rotolo ripieno, è facile da fare, cotto al forno, leggero e appetitoso Rosolate il rotolo con il burro e poco olio. Il rotolo ripieno è facile da preparare, gli ingredienti semplici e la cottura al forno le rendono leggero e appetitoso.
Amalgamate bene e con il composto formate un rotolo che avvolgerete in un telo pulito, chiudendolo bene. Portate a ebollizione in una casseruola ovale abbondante acqua; salatela, poi immergetevi delicatamente il rotolo e fatelo cuocere per 30 minuti circa a fuoco medio. Togliete dal telo il rotolo di spinaci, quando sarà freddo, tagliatelo a fette regolari, sistematele soprapponendo, l u n a all'altra, distribuitevi sopra la salsa al pomodoro, spolverizzate con il grana rimasto e servite.
Fatela scivolare su un piatto, distribuitevi sopra gli spinaci, cospargete con abbondante grana, coprite con le fette di prosciutto e avvolgete la frittata a rotolo ben stretto; refilate le estremità, avvolgetela in carta di alluminio e cuocetela in forno caldo a 200° per mezz'ora, poi levate il rotolo dal forno, fatelo riposare per 10 minuti e servitelo affettato, irrorato con burro fuso e cosparso di grana.
Srotolate la base, bagnate con il succo di frutta e coprite con la panna, formate il rotolo e mettetelo in frigo per 30 minuti. Decorate il rotolo con il cioccolato fatto scendere a filo, con le codette, con ciuffi di panna alle fragole e con i confettini argentati.
Togliere il rotolo dal forno e bagnatelo con un pò di Alckermes, poi spalmare la crema al cioccolato. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e coprite il rotolo.
Pressate con il palmo delle mani la «torre» cosi ottenuta, poi cominciate ad avvolgerla il più strettamente possibile, in modo da formare un rotolo che racchiuderete in un foglio di carta di alluminio Mettetelo in frigo per un paio di ore.