Questa è la famosa ricetta del rotolo al cioccolato, o tronchetto. Dedicatevi, ora alla crema al cioccolato: fate scaldare molto bene il latte. Una volta addensata e mentre è ancora molto calda, versatela sul cioccolato spezzettato e fatelo fondere e incorporare alla crema. Una volta cotto il biscuit, rimuovetelo immediatamente dalla teglia per evitare che continui a cuocere, fatelo freddare leggermente quindi farcitelo con la crema al cioccolato. Per essere più sicuri che il rotolo mantenga la forma, avvolgetelo con la carta forno o con della pellicola stringendo bene e riponetelo in frigorifero per un'oretta o in freezer per metà tempo. Nel frattempo preparate la glassa al cioccolato: fate fondere il cioccolato al microonde o ...
Il rotolo al cioccolato con crema al cappuccino è una pausa golosa, destinata ad accontentare tutti i nostri sensi! Provate questa ricetta perfetta!Se volete realizzare la ricetta del rotolo al cioccolato con crema al cappuccino, innanzitutto preparate lo stampo, imburrandone uno rettangolare di 38 cm x 26 cm e foderatelo con della carta forno. Fate fondere il cioccolato con 60 ml d'acqua mescolando fino ad ottenere un composto liscio; mettete da parte a raffreddare per 10 minuti. Incorporate i tuorli al cioccolato; aggiungete la vaniglia. Incorporate 1/4 degli albumi nel composto al cioccolato, quando saranno ben incorporati aggiungete anche gli albumi rimasti. Sfornate la base per il rotolo e fatela raffreddare completamente o in teglia ...
Come preparare il rotolo al cioccolato farcito con ricotta Trasferisci la placca nel forno e cuoci la base del rotolo per 8 minuti, poi sforna e spolverizza la superficie con il restante zucchero a velo. Avvolgi la base del rotolo al cioccolato, mantenendo la pellicola all’interno: in questo modo, sarà più agevole farcire la pasta, una volta fredda. Aggiungi i pezzetti di cioccolato tenendone da parte circa 2 cucchiaini per decorare e mescola accuratamente la crema con una spatola. Avvolgi il rotolo al cacao nella pellicola e trasferiscilo in frigo per un'ora. Prima di servire, elimina la pellicola e spolverizza la superficie del rotolo al cioccolato farcito con ricotta con un velo di cacao amaro ...
Inizia a lavorare la ricetta del rotolo al cioccolato e crema di castagne tritando 200 grammi di cioccolato. In una casseruola sciogli a bagnomaria il burro con il resto del cioccolato, allontana dalla fiamma e lascialo diventare tiepido. Cuoci il rotolo in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. Sforna la pasta del dolce, sformala su di un telo umido e dalle la forma di un rotolo. Decora allo stesso modo anche l’esterno e servi poi il rotolo al cioccolato e crema di castagne decorato con del ribes.
Rotolo al cioccolato farcito con ricotta Lavorate la ricotta con 1 cucchiaino di miele e unite 100 g di cioccolato fondente a pezzetti. Avvolgete il rotolo al cioccolato farcito con ricotta nella pellicola e mettetelo in frigo a rassodare per almeno 1 ora. Il rotolo al cioccolato farcito con ricotta è un dolce freddo tanto chic quanto leggero: è preparato infatti con una base soffice al cacao e una crema genuina ingolosita da gocce di puro fondente.
Intanto, monta la panna con 40 g di zucchero e lo stabilizzante, mescolala con il cioccolato grattugiato finemente, stendila sulla base preparata e completa distribuendovi sopra 50 g di lamponi puliti. Prima di portare in tavola il rotolo al cioccolato e lamponi, elimina la carta, spolverizza il rotolo con cacao amaro e servi.
Per la mousse: in una casseruola sciogliete il cioccolato ed il burro a bagnomaria. Aggiungete ai tuorli il cioccolato tiepido. Farcite il rotolo e cospargete con i pistacchi tritati.
Fondi il cioccolato bianco a bagnomaria. Intanto monta la crema al cioccolato bianco per il rotolo alla crema aiutandoti con delle fruste elettriche. Spalmaci sopra la crema al cioccolato bianco ed inizia ad arrotolare fino a formare un rotolo compatto. Avvolgi il rotolo di pasta con crema al cioccolato nella pellicola trasparente, trasferiscilo in frigorifero e lascialo freddare. Per preparare la glassa con la quale guarnirai il tuo rotolo alla crema, inizia mescolando il cioccolato fondente con la panna rimasta e lo zucchero a velo, e lascia raffreddare il tutto. Decora poi il tuo rotolo dolce con la glassa e, se di tuo gradimento, con scorzette candite.
Nel frattempo preparate la crema al cioccolato mescolando insieme il burro morbido, il cacao, lo zucchero a velo ed il liquore. Togliere il rotolo dal forno e bagnatelo con un pò di Alckermes, poi spalmare la crema al cioccolato. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e coprite il rotolo.