Il risottozucca e gorgonzola è un cremoso primo piatto autunnale in cui la dolcezza della zucca incontra le note piccanti del famoso formaggio!Per cucinare il risottozucca e gorgonzola cominciate preparando un brodo vegetale con cui porterete il riso a cottura; lavate, mondate e tagliate le verdure a tocchetti. Occupatevi quindi della zucca: privatela della buccia, dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a fette sottili e quindi a dadini. Unite quindi la zucca a dadini, Portate la zucca a cottura mescolando spesso, aggiungendo altro brodo ogni volta che si asciuga. Trasferitelo quindi nel tegame con la zucca e cuocete per un paio di minuti continuando a mescolare. Continuate in questo modo, mescolando ...
La zucca, ingrediente molto versatile, si abbina benissimo al gorgonzola.Quando volete preparare il risottozucca e gorgonzola: prima di tutto prendete lo scalogno e affettatelo finemente poi, fatelo soffriggere in una casseruola con un giro d'olio extravergine d'oliva. Quindi private la zucca della buccia e tagliatela a dadini, poi unitela nella casseruola con il soffritto di scalogno e fatela cuocere. Aiutate la cottura della zucca aggiungendo del brodo caldo. Quando la zucca è ben cotta, ovvero quando è quasi ridotta in purea, aggiungete il riso nella casseruola il riso. Quando il risotto è cotto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il gorgonzola. Impiattate il risotto, battete con la mano sotto il piatto affinché il risotto ...
- Pulite 400 g di zucca privandola dei semi, dei filamenti e della buccia, tagliatela a dadini A e lessatela in acqualeggermente salata per 15 minuti. Versate 1/2 bicchiere di vino bianco secco, fatelo evaporare, quindi unite il purè di zucca. - Preparate 1 l di brodo e versatene 2 mestoli alla volta, non unendone altro se non sarà assorbito e, dopo circa 8 minuti, aggiungete 100 g di gorgonzola tagliato a dadini C. - Completate la cottura del risotto, togliete dal fuoco, unite 50 g di parmigiano reggiano grattugiato, mescolate, quindi portate in tavola.
La zucca, ingrediente molto versatile, si abbina benissimo al gorgonzola, i sapori si contrastano e si completano alla perfezione.Affettate lo scalogno e fatelo soffriggere nel tegame con un giro d'olio extravergine d'oliva. Togliete la buccia e tagliate la zucca a dadini. Aiutate la cottura della zucca aggiungendo del brodo. Quando la zucca è ben cotta, ovvero quando è quasi ridotta in purea, aggiungete il riso. Quando il risotto è cotto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il gorgonzola. Impiattate il risotto, battete con la mano sotto il piatto affinché il risotto si distribuisca uniformemente nel piatto.
Il risotto alla zucca con salsa di gorgonzola è un tripudio di sapore e cremosità. Come preparare il risotto alla zucca con salsa di gorgonzola Affettate 400 gr di zucca a larghi pezzi e mettete le fette su una placca da forno foderata con alluminio. Unite la passata di zucca e poi fate cuocere per 15 minuti. Distribuite il risotto nei piatti, dove avrete versato anche un cucchiaio di salsa allo zola. Guarnite con fettine di zucca e salvia fresca.
Il risotto al gorgonzola è un primo piatto classico dal sapore deciso, l'ideale per gli amanti di questo morbido e cremoso formaggio!Per preparare il risotto al gorgonzola iniziate mondando lo scalogno e tritandolo molto finemente, poi fatelo appassire a fuoco dolce nel burro che avrete sciolto in un tegame. Aggiungete un mestolo di brodo e procedete con la cottura del risotto, aggiungendo brodo ogni qualvolta il risotto si asciugherà. Quando la cottura del risotto sarà quasi terminata mantecate con il gorgonzola a pezzetti e con il grana grattugiato. Servite il risotto al gorgonzola immediatamente!
Il risotto radicchio e gorgonzola è un primo piatto molto saporito, perfetto da preparare nella stagione più fredda!Per preparare il risotto radicchio e gorgonzola come prima cosa occupatevi di preparare il brodo vegetale. Non appena il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il gorgonzola aiutandovi con un cucchiaio. impiattate il vostro risotto radicchio e gorgonzola, posizionando al centro un pò di cipolle caramellate e una cascata di nocciole.
Il risotto zucchine e gorgonzola è un primo piatto tradizionale. Come preparare il risotto zucchine e gorgonzola Aggiustate di sale e pepe, aggiungete il burro restante, 100 gr di gorgonzola a tocchetti e 30 g di grana padano.
Il risotto con cipolle e gorgonzola è un piatto rustico, che si presta per la sua semplicità anche a una cena dell'ultimo minuto. Le cipolle stufate risultano dolci e ben si legano al sapido del gorgonzola. Quella del risotto cipolla e gorgonzola potrebbe diventare una delle vostre ricette preferite!Affettate le cipolle rosse, raccoglietele in un recipiente adatto al microonde insieme ad un giro d'olio extravergine d'oliva e fatele stufare al microonde alla massima potenza per circa 6-7 minuti. Unite del brodo vegetale al riso e aggiungete alla casseruola le cipolle stufate, mescolate e portate il riso a cottura aggiungendo altro brodo via via che il risotto s'asciuga. Al termine della cottura, mantecate il risotto, fuori ...
Prova il risottogorgonzola e funghi: ecco la facile ricetta. Per preparare il risottogorgonzola e funghi per prima cosa pulite 200 g di champignon freschi, affettateli e cuoceteli in una padella con 3 cucchiai d'olio d'oliva extravergine, 1 spicchio d'aglio tritato e 1 peperoncino tagliato ad anelli per 10 minuti circa; salate e cospargete con 1 ciuffo di prezzemolo tritato. Se volete rendere il sapore del risotto più intenso, potete aggiungere anche una manciatina di funghi secchi ammorbiditi nell'acqua, strizzati e sminuzzati fini. Mantecate il risotto con una noce di burro e 25 g di gorgonzola spezzettato, unite i funghi trifolati, lasciate riposare per 5 minuti e completate il piatto con il gorgonzola restante ...