I risottogamberi e zucchine è un primo piatto gustoso ma sobrio ed elegante che può essere presentato anche ad una cena raffinata. Provate la ricetta!Per realizzare la ricetta del risotto ai gamberi e zucchine innanzitutto versate un giro di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Quando sarà parzialmente consumato, cinque minuti circa prima della cottura totale, mettete in padella anche le zucchine e aggiungete anche i gamberi e mescolando ultimate la cottura. Il vostro piatto di risotto con gamberi e zucchine è pronto per essere portato in tavola.
Scopri come preparare il risotto con gamberi alla rucola, un primo piatto a base di pesce, gustoso e facile da realizzare. Sgusciate i gamberi, conservando gli scarti, incidete le code ottenute lungo il dorso e privatele del budellino nero. Unite gli scarti dei gamberi pestati, il timo, il prezzemolo e cuocete, mescolando, per 5 minuti. Sfumate con il passito e lasciatelo evaporare, quindi portate a cottura bagnando man mano con il brodo necessario: 5 minuti prima del termine di cottura, unite i gamberi.
Scopri la ricetta del risotto con zucca e gamberi un primo piatto a base di crostacei delicato e cremoso, ideale per una cena autunnale raffinata! Per preparare il risotto con zucca e gamberi, tieni da parte un pezzetto di zucca e otto gamberi che serviranno per la decorazione finale. Taglia il resto della zucca a dadini di mezzo centimetro di lato, sguscia i gamberi tenendo da parte teste e carapaci e trita finemente la cipolla. Rosola metà della cipolla con 30 grammi di burro in una padella antiaderente, unisci le teste e i carapaci dei gamberi e, quando la cipolla sarà appassita, eliminali, metti al loro posto i dadini di zucca, sala, pepa e lascia ...
Risotto asparagi e gamberi, una vera sciccheria da preparare davvero con pochissime mosse. Non scartare i carapaci ma utilizzarli per realizzare un fumetto ricco di sapore che arricchirà il risotto lasciandovi a bocca aperta!Sgusciate i gamberi conservando i carapaci. Nel frattempo, rimuovete il budellino nero dalle code dei gamberi. Unite i gamberi tritati nella padella con gli asparagi e lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti. Trasferite i gamberi e gli asparagi nel risotto e protraete la cottura aggiungendo il fumetto di gamberi e regolando di sale. Tagliate le punte degli asparagi messe da parte a metà per il lungo ed unitele al risotto negli ultimi 5 minuti di cottura. Mantecate il risotto ...
Un risotto dal gusto particolare, dove la delicatezza dei gamberi si fonde con il profumo degli agrumi. Come preparare il risotto con agrumi e gamberi Intanto sgusciate i gamberi e fateli saltare in una padella con il restante burro, rialzate un po’ la fiamma e fate insaporire per 3-4 minuti fiammeggiando con poco Martini.
Bagnate con 1 mestolo di brodo e procedete nella cottura del risotto per 15 minuti, aggiungendo via via il brodo salato necessario per mantenerlo morbido. Sgusciate i gamberi, eliminate il filamento scuro e uniteli alla salsiccia C; profumate con il coriandolo ridotto in polvere, bagnate con il vino, regolate di sale e fate soffriggere a fuoco vivo per 3 minuti.
Estraete i tondi di gamberi dal congelatore. Mettete nei piatti lo stampo che avete utilizzato per i gamberi, versatevi il riso e comprimetelo leggermente, coprite con i tondi di gamberi, guarnite con qualche fogliolina di maggiorana, la ricotta congelata frullata con qualche goccia di olio al bergamotto e un pizzico di polvere di bergamotto.
Nel frattempo sbucciate e preparate le pesche: tagliatene una a dadini ed aggiungetela al risotto, l'altra tagliatela a spicchi per la decorazione dei piatti. Quando il riso è quasi pronto, aggiungete i gamberi sgusciati, la panna, l burro, il parmigiano e metà del prezzemolo tritato.
Aromatico e sfizioso da gustare, facile e veloce da cucinare: il risotto con agrumi e gamberi è il primo di pesce ideale per una cena romantica e raffinata.