Preparazione 300 g di riso vialone nano 150 g di caciocavallo stagionato 700 g di pomodori pelati1/2 l di brodo vegetale 1 cipolla zucchero 1 cucchiaio di prezzemolo tritato basilico olio extravergine di oliva sale e pepe Spellate la cipolla, tritatela finemente e rosolatela in una casseruola a fuoco dolce per 2-3 minuti con …
Fai il risotto. Dopo 8 minuti, aggiungi al riso 350 g di passata di pomodoro. Spegni il fuoco e manteca il risotto con 50 g di burro, mescolando. Distribuisci il risotto nei piatti e guarnisci le porzioni con il grana ridotto a scaglie. Il riso è l'ideale per preparare degli ottimi primi piatti, si può abbinare a diversi condimenti; questo riso al pomodoro con scaglie di grana, tipico della cucina piemontese è facilissimo da fare, con pochi ingredienti e in poco tempo sarà pronto da gustare.
Prepara la salsa di pomodoro. Sfornali, frulla il tutto e setaccia il sugo di pomodoro ottenuto con un colino a maglia fine. A questo punto non ti resta che preparare il risotto: aggiungi in fase di mantecatura la salsa al pomodoro. Completa il risotto al pomodoro con qualche goccia di pesto e qualche ciuffo di spuma di burrata. La ricetta del risotto al pomodoro, pesto e spuma di burrata è stata realizzata dal cuoco e conduttore televisivo Simone Rugiati, in occasione della presentazione di Linea Rossa, la gamma di prodotti firmata Lagostina, pensata e studiata con lo chef.
Ideale per un pranzo in famiglia o una cena veloce: rispetto al riso al sugo, qui viene sfumato con del vino bianco e tostato, metodo che conferisce un sapore particolare al piatto e lo rende un tipico risotto. Per la preparazione si usa la passata di pomodoro, meglio se fatta in casa. Ecco come preparare il risotto al pomodoro con fagiolini e basilico. Dopo circa 8 minuti, unite 350 g di passata di pomodoro, quindi i fagiolini a pezzetti.
Preparazione 300 g di riso a cottura rapida 300 g di champignon 10 g di funghi secchi un cucchiaio di salsa di pomodoro pronta 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato un cucchiaio di prezzemolo tritato un litrro circa di brodo vegetale olio extravergine di oliva sale pepe
Preparazione 300 g di riso arborio 200 g di funghi porcini 2 spicchi d’aglio mezza cipolla3 cucchiai di passata di pomodoro 50 g di burro 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva mezzo bicchiere di vino bianco 2 cucchiai di granulare vegetale per brodo un ciuffo di prezzemolo sale pepe 30 g di parmigiano grattugiato Pulisci i …
Tritate la cipolla sbucciata, mettetela in una casseruola con 30 g di burro e 2 cucchiai abbondanti di olio. Appenasarà rosolata unite il riso, fatelo …