Portate a ebollizione in una casseruola abbondante acqua, salate, unite il riso e cuocetelo al dente. Unite i gamberetti, il pomodoro tagliato a cubetti e il prezzemolo tritato, mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto. Scolate infine il riso, passatelo sotto l'acqua fredda, sgocciolatelo bene e trasferitelo in una terrina.
Questo risotto di mare facile e veloce, che ha come ingredienti principali il riso, i gamberetti e lo scalogno, è in corretto equilibrio tra carboidrati, proteine e fibre. È anche povera di grassi saturi, perché il risotto ai gamberetti è preparato con l'olio extravergine d'oliva e non viene mantecato nel finale con burro e formaggio, che aggiungerebbero colesterolo e calorie di troppo ma con un mix di erba cipollina, pepe rosa e scorza di limone. Aggiungete 400 g di gamberetti, alzate la fiamma, cuoceteli per 2-3 minuti finché cambiano colore, scolateli con una schiumarola e teneteli da parte. Tostate 250 g di riso nel condimento su fiamma viva per 3-4 minuti e portatelo a 2/3 ...
Lessate il riso in abbondante acqua bollente salata. Scolate il riso, mettetelo in una ciotola, lasciatelo intiepidire poi unitelo agli altri ingredienti. Condite il riso con il condimento preparato e mescolate delicatamente. Servite l'insalata di riso ancora tiepida.
Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata. Trasferite il riso in uno stampo unto d'olio a forma di ciambella, e compattatelo con il dorso di un cucchiaio. Sformate il riso nel piatto di portata, ponete al centro i wYrstel e utilizzate il loro fondo di cottura per irrorare il riso.
Lessate il riso in una casseruola con abbondante acqua bollente salata per 15-18 minuti, scolatelo, passatelo rapidamente sotto l'acqua fredda e scolatelo di nuovo. Riunite in una terrina il pomodoro, gli champignons, i chiodini, il grana, il sedano e i fagioli o il mais, ben scolati dal loro liquido di conservazione; insaporite con una presa di sale e un'abbondante macinata di pepe; aggiungete il riso e mescolate bene tutti gli ingredienti. Versate sul riso, mescolate ancora e servite.
Lessate il riso in acqua bollente salata, scolatelo al dente e passatelo subito sotto in getto d'acqua per raffreddarlo e fermare la cottura. Mettete tutti gli ingredienti preparati in una terrina, unitevi la ventresca sgocciolata e sbriciolata con una forchetta, i capperi asciugati e il riso. Mescolate in una ciotolina mezzo bicchiere di olio con 4 cucchiai di aceto, scioglietevi la senape, insaporite con un pizzico di sale, mescolate bene e versate la salsa sull'insalata di riso.
Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata, scolatelo al dente e fatelo raffreddare; mettetelo nella ciotola con le verdure, mescolate, condite con il resto dell'olio e servite l'insalata, se vi piace, con una julienne di pomodori marinati al basilico.
Lavate il pomodoro e tagliatelo a spicchi, poi unite queste verdure al riso, aggiungete i pisellini e il mais scolati dal liquido di conservazione e il prosciutto tagliato a listarelle.