Sguscia 300 grammi di gamberetti, incidili sul dorso ed elimina il filamento scuro. Fai fondere in una padella 50 grammi di burro, unisci i gamberetti e falli rosolare per 2-3 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Condisci con sale e una macinata abbondante di pepe, unisci 1 tazza di besciamella liquida e i gamberetti rosolati e mescola. Lessa 300 grammi di riso in abbondante acqua salata, scolalo molto al dente e condiscilo con una noce di burro e con la besciamella ai gamberetti. Imburra uno stampo da ciambellone, spolverizzalo con il pangrattato e versa il riso. La paprika, la besciamella e i gamberetti, uniti insieme, creano un connubio perfetto di sapori.
Questo risotto di mare facile e veloce, che ha come ingredienti principali il riso, i gamberetti e lo scalogno, è in corretto equilibrio tra carboidrati, proteine e fibre. È anche povera di grassi saturi, perché il risotto ai gamberetti è preparato con l'olio extravergine d'oliva e non viene mantecato nel finale con burro e formaggio, che aggiungerebbero colesterolo e calorie di troppo ma con un mix di erba cipollina, pepe rosa e scorza di limone. Aggiungete 400 g di gamberetti, alzate la fiamma, cuoceteli per 2-3 minuti finché cambiano colore, scolateli con una schiumarola e teneteli da parte. Tostate 250 g di riso nel condimento su fiamma viva per 3-4 minuti e portatelo a 2/3 ...
Cuocete in cucchiaio d'olio e 3 dl di vino 200 g di code di gamberetti sgusciati per 2 minuti. Fate appassire uno scalogno tritato in una casseruola con un po' d'olio e di brodo, salate e aggiungete 300 g di riso; fatelo insaporire, unite un cucchiaio di gamberetti e uno di funghi tritati, bagnate con 3 cucchiai di vino e fate evaporare. Unite i gamberetti e i funghi, regolate di salee di pepe e spolverizzate con prezzemolo tritato.
Fateli soffriggere in una casseruola con 2 cucchiai di olio, per una decina di minuti, poi unite i gamberetti e lasciateli rosolare. Nel frattempo cuocete in una pentola con abbondante acqua salata il riso integrale. Trasferite il riso nel recipiente con il sugo, insaporitelo e suddividetelo in piatti individuali.
Il riso venere con gamberetti e zucchine è un primo piatto saporito ed originale in cui viene utilizzato questa varietà di riso nero integralePer realizzare il riso venere con gamberi e zucchine iniziate dalla cottura del riso: riempite una pentola con abbondante acqua e portatela a bollore, versate il riso, salate e cuocete per circa 15 minuti. Non appena il riso Venere sarà pronto scolatelo in una ciotola, aggiungete le zucchine cotte mescolate con un cucchiaio per amalgamare.Tutto è pronto per servire! Noi abbiamo scelto di impiattare le monoporzioni di riso venere con gamberetti e zucchine in questo modo: prendete un piatto di portata e appoggiate al centro un coppapasta tondo, riempitelo con abbondante riso ...
LESSATE 50 g di riso Originario in acqua bollente leggermente salata e scolatelo al dente; lasciatelo raffreddare un poco e poi trasferitelo in una terrina. AGGIUNGETE al riso 300 g di gamberi cotti sgusciati e tritati grossolanamente, una fetta di pancarrè privata della crosta e frullata fine nel mixer, 2 cucchiai di senape e 2 di maionese, un cucchiaino di salsa Worcester, 2 peperoncini verdi piccanti puliti e le foglie di un mazzetto di coriandolo fresco tritati molto fini.
Fate scongelare i gamberetti a temperatura ambiente e asciugateli bene. Lessate il riso in acqua salata per il tempoindicato sulla confezione, scolatelo, conditelo con un cucchiaio di olio, la parte bianca dei cipollotti tritata e i peperoncini privati dei semi e tagliuzzati e fatelo raffreddare. Incorporate al riso freddo i gamberetti scongelati, le uova cremose e servite.
Gli arancini di riso con i gamberetti sono delicati e profumati di marsala, timo e zafferano. Scopri come prepararli con la ricetta di Sale&PepeCome preparare gli arancini di riso con i gamberetti Cuoci il riso per gli arancini di riso. Appassisci lo scalogno tritato in 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, versa il riso e tostalo per un minuto su fiamma moderata fin quando diventa traslucido. Bagna con 2 mestoli di brodo vegetale bollente e cuoci per circa 10 minuti, aggiungendo altro brodo man mano che il riso lo assorbe. Incorpora i tuorli e versa il composto di riso in una teglia foderata con carta da forno allo spessore di 2 dita; lascia raffreddare ...
L'incontro tra il morbido ripieno e la croccante panatura fanno di queste crocchette ai gamberetti un goloso antipasto! Lava i gamberetti e tagliali a pezzi grossolani, aggiungili alla cipolla insieme allo zafferano e al riso. Tosta tutti gli ingredienti delle crocchette di riso e gamberetti per pochi attimi e sfuma con il vino bianco. Una volta freddo, inizia a modellare il riso delle crocchette: metti 1 cucchiaiata colma di composto nel palmo, rotola come per realizzare una polpetta, poi schiacciala leggermente. Passa tutte le crocchette di gamberetti prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.