La Sacher torte fu inventata da un giovane pasticciere austriaco, Franz Sacher, che amava particolarmente il cioccolato. Oggi questa golosissima torta è amata e apprezzata in tutto il mondo e centinaia sono le varianti della ricetta originale, che prevede due strati di pasta di cioccolato leggera con, al centro, un sottile strato di confettura di albicocche o ciliegie, il tutto ricoperto da una glassa al cioccolato fondente. La glassa, lucida e facile da stendere, è realizzata con cioccolato fondente al 65%. Come preparare la sacher torte Cuocete per 45-50 minuti, fin quando sulla superficie della torta al cioccolato compaiono le caratteristiche crepe. Spezzettate 380 gr di cioccolato fondente al 65%, raccoglietelo in un pentolino e ...
Home Menu Top Ten Ricette Le 10 migliori ricette di torte al cioccolato Di torte al cioccolato ce ne sono di tutti i tipi, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Dalla classica torta al cioccolato alla crostata al cioccolato con ribes rosso, dalla torta di cioccolato alle arance caramellate a quella alle pere. Golosissime anche la torta crema-cioccolato, la torta doppio cioccolato al pepe rosa e quella al cioccolato con le noci.
La Linzer Torte è una gustosa crostata originaria della città di Linz, preparata con farina di nocciole tritate e farcita con confettura di ribes.Per preparare la Linzer Torte, iniziate ponendo su una spianatoia la farina 00, la farina di nocciole tostate, lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella. Prendete quindi l'impasto restante e formate dei piccoli rotolini dal diametro simile a quello di una matita per realizzare la copertura della Linzer Torte. Infornate la Linzer Torte a 170°C per circa 50 minuti.
Sacher torte: Scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Questo dolce/dessert ha un tempo di preparazione di 1 ora 35 minuti.Preparate un pan di Spagna al cioccolato, montando 200 gr di burro ammorbidito con 200 gr di zucchero e 10 tuorli d'uovo. Aggiungete 200 gr di cioccolato precedentemente fuso a bagnomaria, 150 gr di farina, 50 gr di fette biscottate sbriciolate finemente, 1/2 bustina di lievito e gli albumi delle uova, montati a neve ferma. Preparate anche la glassa, sciogliendo 300 gr di cioccolato fondente a bagnomaria.
Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente. Fate fondere i pezzi di cioccolato a bagnomaria. Mescolare il cioccolato.Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente. Fate fondere i pezzi di cioccolato a bagnomaria. Mescolare il cioccolato fino a renderlo omogeneo. Incorporare il cioccolato fuso tiepido. Nel frattempo preparate la glassa; tagliate il cioccolato a pezzetti.
Home Ricette Dolci e dessert Torte e Crostate Torte e Crostate La cucina italiana offre una vastità di ricette con le quali preparare sia delle meravigliose torte che delle gustose crostate. Se le torte vedono alla base il pan di spagna morbido e da inzuppare prima di farcire, la crostata è invece data da un impasto di pastafrolla ricoperto e guarnito con marmellata, crema pasticcera, ricotta, nutella. Lo stesso discorso vale per le torte naturalmente, anzi, esse possono davvero far sbizzarrire la fantasia non solo nelle decorazioni finali ma anche nelle sue composizioni interne con un sodalizio di gusti e colori.
Vuoi preparare delle mini torte romantiche per una cena galante o un regalo speciale? Per preparare 2 mini torte romantiche perfette per concludere una cena galante per prima cosa procurati 2 piccoli stampi a cuore e tutti gli ingredienti necessari. A cottura ultimata taglia le mini torte romantiche in due e farciscile con della marmellata, un po' di confettura o una crema a tua scelta tra Nutella ®, crema pasticciera, crema al limone o ganache al cioccolato.
Dopodiché incorporate la farina di mandorle, la farina bianca, 200 g di cioccolato e il rhum. Raccoglietele in una terrina, aggiungete 120 g di cioccolato grattugiato e la panna montata con lo zucchero vanigliato. Spalmate il composto sulla metà inferiore della torta, appoggiatevi sopra I' altra metà e spolverizzate tutta la superficie con il cioccolato grattugiato rimasto.