Se hai poco tempo a disposizione ma non vuoi rinunciare a mettere in tavola una cena gourmet, la soluzione ideale è puntare sull'originalità con la scelta di ricette sfiziose, gustose ma facili e soprattutto veloci da preparare.
Inizia la lavorazione della ricetta delle tortine sfiziose: prendi il mixer e usalo per amalgamare 125 g di burro, 1 tuorlo e 3 cucchiai di acqua fredda. Estrai le tortine sfiziose dal forno, farciscile con le verdure, le uova e la panna e inforna per altri 15 minuti. Servi le tortine sfiziose calde.
Le scaloppine sfiziose con stracchino, capperi e olive sono un secondo di carne facile e veloce da preparare: ti bastano 20 minuti per poterlo gustare.
Basta una manciata di minuti per cucinare una cena sfiziosa, leggera e salutare che solletichi il palato e sia soprattutto diversa dal solito. Stupisci il tuo partner, i tuoi figli, o gli ospiti inattesi con le 10 ricette veloci per cena di Sale&Pepe.
Ingredienti semplici e leggeri e tanta fantasia per dar vita a piatti light ma squisiti, per una cena con poche calorie ma tanto gusto. Sale&Pepe seleziona qui per te 10 ricette light per cena, per agevolare la digestione pre-sonno senza rinunciare alla bontà e alla prelibatezza.
Lasciate scongelare i gamberetti a temperatura ambiente. Mondate gli champignons eliminando l'eventuale terriccio e lavateli velocemente. Tagliateli a fettine e fateli insaporire in padella con 20 g di burro e l'aglio sbucciato. Irrorate con un bicchierino di brandy che farete lentamente evaporare. Salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopodiché unite i gamberetti ben asciugati e un cucchiaio di prezzemolo e cuocete ancora per 3-4 minuti. Sbattete le uova in una terrina, salate, pepate e unite il prezzemolo rimasto. Spennellate di burro una padellina antiaderente. Versatevi un quarto del composto e cuocete una prima frittata. Allo stesso modo preparatene altre 3. Nel frattempo riscaldate la besciamella a fuoco basso ...
Private le uova del guscio, tagliate per la lunghezza e estraete i tuorli. Amalgamate i tuorli con i restanti ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo e piuttosto morbido. Riempite gli incavi lasciati dai tuorli con il.Private le uova del guscio, tagliate per la lunghezza e estraete i tuorli. Amalgamate i tuorli con i restanti ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo e piuttosto morbido. Riempite gli incavi lasciati dai tuorli con il composto appena ottenuto, aiutandovi con una sac à poche.
Fate soffriggere 2 spicchi di aglio in 4 cucchiai di olio. Aggiungete i pomodori, salate, pepate, profumate con un cucchiaino di origano fresco, coprite e fate sobbollire per 15 minuti. Unite le olive snocciolate, il peperoncino e i carciofini tritati e continuate la cottura per 3 minuti. Cuocete le penne in abbondante acgua bollente salata, scolatele al dente e rovesciatele nella casseruola con il sugo. Unite 4 cucchiai di panna e fate saltare la pasta per pochi secondi su fuoco vivo Servite con formaggio pecorino grattugiato.
Puoi servire le polpette anche con altre salsine golose. Mescola 4 cucchiai di miele con 4 cucchiai di salsa di soia, 2 pizzichi di cannella in polvere, pepe e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato. Frulla 200 g di peperoni in agrodolce con 2 cucchiai di olio e prezzemolo tritato. Versa le 2 salse nelle ciotoline e servi. Per un effetto più decorativo, infilza le polpette in rametti di rosmarino senz'aghi, lasciandone un ciuffetto sulla cima.