In una ciotola mettete la farina, l'uovo precedentemente sbattuto, i 60 di zucchero e l'uvetta amalgamate bene e aggiungete la quantità di latte che ci vuole per fare una pastella densa ma al contempo morbida fate riscaldare bene l'olio facendo.In una ciotola mettete la farina, l'uovo precedentemente sbattuto, i 60 di zucchero e l'uvetta amalgamate bene e aggiungete la quantità di latte che ci vuole per fare una pastella densa ma al contempo morbida fate riscaldare bene l'olio facendo attenzione che non fumi e con un cucchiaio mettete a friggere l'impasto facendolo cadere dal cucchiaio con un dito, ricordatevi di non mettere troppe frittelle a cuocere contemporaneamente perchè gonfiandosi non riuscirebbero a girarsi da sole. ...
Preparazione 200 g di salsiccia a nastro 500 g di petto di pollo 4 cipollotti un peperone giallo 24 pomodorini ciliegia salvia vino bianco origano olio sale pepe Dividete a metà il petto di pollo, eliminate l’ossicino dello sterno e le cartilagini, tagliate i filetti ottenuti a metà, quindi divideteli a pezzetti di uguali …
Le tortine salate alla mediterranea sono degli sfizi costituiti da un guscio di pasta sfoglia farcito con un sugo alle verdure. Perfette per un buffet!Per preparare queste tortine salate alla mediterranea dovrete come prima cosa pensare a preparare il sugo che fungerà da farcia. Unite alla padella anche i pelati, mescolate molto bene, salate adeguatamente e lasciate cuocere il tutto per almeno una quindicina di minuti o fino a che il sugo non si sia leggermente ristretto e non si sia ben insaporito.
Le chiacchiere salate sono un'ottima variante delle più conosciute chiacchiere dolci. Perfette per un aperitivo o un antipasto sfizioso, si accompagnano a salumi e formaggi, ma anche a salse o marmellate salate come quella di cipolle, per una perfetta festa di Carnevale! Scalda abbondante olio nella padella dei fritti e friggi le chiacchiere salate, a fuoco medio. Toglile dall'olio, falle sgocciolare e servile calde leggermente salate e accompagnate da formaggi cremosi, salumi o salse sfiziose.
Baguette veloci per chi non si vuole far mancare questa squisitezza nemmeno quando il tempo è tiranno.Sciogliere il lievito in 100 ml dell'acqua della ricetta e far riposare il tutto per 30 minuti.
Divedete le costolette in pezzi tagliando lungo l’osso ed immergeteli in acqua fredda per una notte. Mettete una griglia sul fondo di una casseruola. Riempite d’acqua fino a raggiungere la griglia e mettete la carne sopra la griglia in strati.Divedete le costolette in pezzi tagliando lungo l’osso ed immergeteli in acqua fredda per una notte. Mettete una griglia sul fondo di una casseruola. Riempite d’acqua fino a raggiungere la griglia e mettete la carne sopra la griglia in strati uniformi. Portate l’acqua ad ebollizione e cuocete la carne al vapore fino a che diventi tenera, prestando attenzione che la casseruola non bruci, quindi che ci sia sempre dell’acqua. Molti usano grigliare o friggere le costolette ...