Home Menu Top Ten Ricette Le 10 migliori ricette facili e veloci Avere poco tempo non vuol dire rinunciare al piacere di cucinare, e a farlo con gusto e originalità: scegli ricette semplici, preparazioni veloci e soprattutto ingredienti di qualità e il successo è assicurato. Con le ricette facili e veloci di Sale&Pepe sarà è un gioco da ragazzi. Prova la ricetta dei tartufi al cacao, veloci da preparare e davvero buonissimi.
Home Menu Top Ten Ricette 10 ricette facili e veloci per l’estate Per questo abbiamo selezionato per te 10 ricette facili e veloci estive, che però non rinunciano al gusto.
Le Tartine al caprino facili e veloci sono appetitose, con un piacevole contrasto di sapori dolci e salati che stupirà il palato dei vostri ospiti! Come preparare le tartine al caprino facili e veloci Tagliate il pane di segale per ottenere 8 quadratini e sformate su ognuno il formaggio caprino alla frutta; cospargeteli con il pistacchio tritato e servite le tartine al caprino facili e veloci come antipasto.
Gli hamburger alla pizzaiola facili e veloci sono davvero semplicissimi da preparare e gustosissimi da mangiare! Come preparare gli hamburger alla pizzaiola facili e veloci Adagiate su ciascuna bruschetta gli hamburger alla pizzaiola facili e veloci e serviteli subito.
Home Menu Top Ten Ricette Ricette di antipasti facili e veloci: 10 idee last minute Ricette di antipasti facili e veloci: 10 idee last minute Non perderti la selezione di ricette di Sale&Pepe per portare in tavola ricette di antipasti facili e veloci da preparare: i bocconcini alla pancetta, palline alle erbe miste, sfogliatine allo strolghino, le focaccine ai fichi, pancetta e rosmarino, i rotoli di frittata con zucchine, le tegole al sesamo e rosmarino, i triangoli ai funghi, la millefoglie di ricotta affumicata della Carnia e pere, il club sandwich affumicato e sfoglie allo squacquerone.
Fate marinare le costolette d'agnello per un minimo di due ore in un recipiente con olio e limone, rigirandole di tanto in tanto per farle insaporire bene. Quindi riscaldate la piastra di ghisa e cuocete lentamente le costolette per 10 min.Fate marinare le costolette d'agnello per un minimo di due ore in un recipiente con olio e limone, rigirandole di tanto in tanto per farle insaporire bene. Quindi riscaldate la piastra di ghisa e cuocete lentamente le costolette per 10 min circa girandole spesso. Nel frattempo scaldate il forno a 180°C. Quando le costolette sono ben grigliate adagiatele in una teglia bassa da forno su un letto di rosmarino e salvia con pezzettini di aglio. ...