Spellate e spinate il pesce, tagliatelo a quadratini e mettetelo in una padella a bordi alti; unite gli altri ingredienti, mescolate bene, cuocete a calore medio finché il pesce è tenero. Togliete dal fuoco e servite caldo, in piccole porzioni.Spellate e spinate il pesce, tagliatelo a quadratini e mettetelo in una padella a bordi alti; unite gli altri ingredienti, mescolate bene, cuocete a calore medio finché il pesce è tenero.
Pulire per bene il pesce, affettare in porzioni, spargervi sopra il sale ed il pepe, e mettere in una teglia oleata. Miscelare i pomodori con i ketchup ed il peperoncino picPulire per bene il pesce, affettare in porzioni, spargervi sopra il sale ed il pepe, e mettere in una teglia oleata. Miscelare i pomodori con i ketchup ed il peperoncino piccante e versare sopra il pesce.
Lavate il pesce, asciugatelo, praticatevi qualche leggera incisione, strofinatelo con le spezie e gli aromi che avrete ben mescolato. Friggetelo in olio o burro ben caldi, scolatelo dorato e croccante, passatelo su un pezzo di carta assorbente.Lavate il pesce, asciugatelo, praticatevi qualche leggera incisione, strofinatelo con le spezie e gli aromi che avrete ben mescolato.
Spolverizzate la preparazione con la curcuma e unite i filetti di pesce, mescolandoli al sughetto delicatamente. Girate il pesce, bagnate con il latte di cocco, mescolate bene, regolate di sale e portate a termine la cottura facendo attenzione a non far addensare eccessivamente il sughetto.
Home Menu Top Ten Ricette Le 10 migliori ricette di pesce Buono, sano, ricco di acidi grassi saturi e omega 3 il pesce, e con questo in cucina si intendono anche molluschi e crostacei, è tra gli ingredienti base della dieta mediterranea il meno consumato. Da sempre protagonista di piatti sfiziosi: il pesce è l'ingrediente base di antipasti di mare, primi gourmet e secondi light. Sale&Pepe ha selezionate per te le 10 migliori ricette di pesce: dalla classica insalata di mare agli estivi involtini di pesce spada, melone e cetriolo; dal raffinato risotto con mazzancolle e pinoli al burro agli scenografici spaghetti con frutti di mare e crostacei cotti e crudi.
In un tegame preparate la salsa. Mettete l'olio a scaldare, aggiungete la farina e mescolate. Versate il vino, l'aceto, salate, pepate e unite il rosmarino. In un tegame preparate la salsa. Mettete l'olio a scaldare, aggiungete la farina e mescolate. Versate il vino, l'aceto, salate, pepate e unite il rosmarino. Subito dopo versate l'acqua e lasciate amalgamare la salsa. In seguito unite i pesci e fateli bollire un po' nella salsa appena realizzata e servite.
Nella cucina italiana, il pesce è uno degli ingredienti più apprezzati per il gusto delicato e la versatilità. Con il suo ampio ventaglio di sapori e profumi, il pesce permette di realizzare una vasta gamma di ricette semplici e fantasiose. Grazie alle tante ricette regionali a base di pesce è possibile preparare tanti gustosi antipasti di pesce: ricche insalate di mare, tartare sfiziose, salse e fritture, qualunque sia la ricetta, il pesce è un ingrediente leggero e versatile che si presta a essere lessato, grigliato, fritto e cucinato al forno.