Nella cucina italiana un posto di rilievo è occupato dagli antipasti che non possono assolutamente mancare. Gli antipasti cambiano a seconda delle regioni: se in quelle che si affacciano sul mare sarà più facile trovare una buona impepata di cozze, in regioni come Umbria, Abruzzo o Toscana troveremo antipasti ricchi di affettati e formaggi o antipasti dal gusto più deciso e sfizioso come i famosi crostini toscani.
Pomodori ripieni di riso e mozzarella Pomodori ripieni di riso e tonno Torta salata greca tiropita Insalata nel cestino di pane pita Foglie di vite con ripieno vegetariano
Per realizzare alcune specialità come il pane, la pizza o le focacce tipiche di molte zone del paese, è indispensabile saper fare la pasta di base seguendo regole ben precise. La pasta di base per la pizza è facile da realizzare. Basta sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida un cubetto di lievito di birra e un cucchiaino raso di zucchero che aiuterà ad attivare più rapidamente il processo di lievitazione. Dopo aver versato mezzo chilo di farina su una spianatoia preferibilmente in legno formando una fontana, si pratica un foro al centro e ci si versano il lievito disciolto e un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Dopo aver aggiunto un pizzico di ...
- Crema di melanzane: Cuocete 1 melanzana sotto il grill, girandola un paio di volte, toglietela appena si sgonfia e fatela raffreddare. Apritela a metà, prelevate la polpa con un cucchiaio, strizzatela per eliminare l'acqua. Tritate finemente nel mixer 4 gherigli di noce con 1 spicchio d'aglio e 1 pizzico di sale grosso, unite la polpa, mixate brevemente. - Crema di piselli: Coprite 150 gr. di piselli secchi con 3 dita d'acqua, unite 1 spicchio d'aglio vestito, cuocete a fuoco dolce finché i piselli si disfano. Riduceteli a purea con il minipimer, dopo aver scartato l'aglio. Salate e lasciate raffreddare. Affettate finissima 1 cipolla rossa di Tropea, conditela con sale e il succo di 1 ...
Vuoi creare sfiziosi antipasti per stuzzicare i tuoi ospiti ma non vuoi rinunciare alla cucina sana e genuina? Prova le ricette di Sale&Pepe e prepara degli antipasti di verdure leggeri ma sfiziosi, ideali per un pranzo informale ma anche per una cena speciale: sapranno conquistare ogni palato con gusto e leggerezza, senza far rimpiangere le preparazioni più classiche.
Antipasti della tradizionale gastronomia ellenica, per stupire gli ospiti e far felice tutta la famiglia. Gli antipasti greci misti sono squisiti anche come aperitivo, insieme a una birra o a un vino fresco. Come preparare gli antipasti greci misti
Grazie alle tante ricette regionali a base di pesce è possibile preparare tanti gustosi antipasti di pesce: ricche insalate di mare, tartare sfiziose, salse e fritture, qualunque sia la ricetta, il pesce è un ingrediente leggero e versatile che si presta a essere lessato, grigliato, fritto e cucinato al forno.
Il formaggio, alimento utilizzato fin dall'antichità, contiene gli stessi ingredienti ma assume forme e sapori diversi da regione a regione. La tradizione gastronomica italiana presenta una ricchezza straordinaria, con molti tipi di formaggio a cominciare dal parmigiano e dalla mozzarella. Tra gli altri formaggi italiani, i più conosciuti sono il pecorino, la fontina, il provolone, il gorgonzola… I formaggi si classificano a seconda della loro origine, per la percentuale di acqua che contengono e si differenziano in formaggi magri, semigrassi o grassi. Fondamentale anche il periodo di stagionatura e il tipo di pasta – erborinata, pressata, filata, a crosta fiorita o a crosta lavata.