Torta di frutta gelata Sono deliziose fette monoporzione di gelato alla frutta, decorate e farcite con pezzetti di frutta fresca di stagione. È una golosa e originale idea per presentare un dessert a base di gelato e frutta fresca per un pranzo elegante o per una fresca e simpatica merenda per piccoli e grandi. Vi basta solo un simpatico stampo in silicone con fette preformate, frutta fresca di stagione e un buon gelato alla frutta. Come preparare la torta di frutta gelata Quando avete terminato di riempire tutti gli spicchi dello stampo, trasferitelo in freezer per almeno 60 minuti poi fate una leggera pressione sul fondo dello spicchio ed estraete le fette di gelato disponendole ...
Torta: Miscelare la farina e lo zucchero. L.Torta: Miscelare la farina e lo zucchero. Ripieno: Scolare la frutta in scatola o congelata, conservando il succo.Schiacciare 1 tazza di frutta fresca per estrarne il succo. Aggiungere lo zucchero alla frutta fresca e lasciar riposare per ½ ora. Miscelare l'amido di mais al succo di frutta. Mettere la frutta intera nella conchiglia di impasto cotto. Versare il succo di frutta addensato sulla superficie. Rimuovere delicatamente la torta dallo stampo. Distribuirla sulla frutta.
Preparazione della torta di frutta mista Inizia la preparazione della torta di frutta preparando la frutta: lavala bene ed asciugala con cura. Versa poi il composto e distribuiscici sopra la frutta. Lascia raffreddare la torta di frutta mista e sformala aprendo la cerniera. Consigli per l'impiattamento della torta di frutta Questa torta di frutta, soffice e ricca è anche abbastanza leggera in considerazione della ridotta quantità di burro. Per un risultato ancora più light, puoi sostituire completamente o parzialmente il burro presente nella ricetta della torta di frutta con dell'olio di oliva o di semi.
Preparazione della torta nuziale alla frutta Per realizzare la torta nuziale alla frutta inizia tagliando 1/2 anguria a dischi di 5-6 cm di spessore, nel senso della larghezza. Infine posiziona sui bordi e sulla sommità della torta le palline di frutta, alternandole ad acini d'uva e ciliegie.
Per la torta: in una ciotola e con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero, unite la farina e lo yogurt 1 cucchiaio alla volta, non unite il cucchiaio successivo senza che il precedente non è del tutto mescolato, unite la scorza.Per la torta: in una ciotola e con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero, unite la farina e lo yogurt 1 cucchiaio alla volta, non unite il cucchiaio successivo senza che il precedente non è del tutto mescolato, unite la scorza del limone, il lievito e mescolare. Quando la torta si è raffreddata, incidetela sulla parte superiore ad 1,5 cm dal bordo per una profondità di altri 1,5-2 cm ...
Togliete dal fuoco e incorporate allo sciroppo 50 g di burro fuso, la panna, la vaniglina e metà frutta secca spezzettata. Distribuite sul dolce la rimanente frutta secca, spennellatela con un poco di burro fuso e ripassate in forno per 15-20 minuti, fin quando sia la frutta secca che la pasta saranno dorate.
Torta alla frutta con crema leggera La torta alla frutta con crema leggera è un dolce vegano molto sfizioso senza uova, burro, miele nè alcun prodotto di origine animale. Diluite nel latte di mandorle l'amido di mais, quindi aggiungete lo sciroppo di agave e il succo di frutta e portate a ebollizione. Dividete la torta a metà. Guarnite la torta vegana alla crema leggera con fragole a spicchi, kiwi a fettine e ventaglietti di ananas.
Togliete carta e legumi dalla torta, copritela con la frutta e continuate la cottura per altri 10 minuti. legno fino a quando avrà raggiunto il colore bruno tipico del caramello, poi distribuitelo sulla frutta della torta ormai fredda e servite.