Il rotolo di frittata farcito è un ottimo secondo piatto, un buon antipasto con un ripieno di verdure, formaggi e salumi, perfetto per un pic-nic.Per preparare il rotolo di frittata farcito iniziate dalla preparazione del pesto di rucola, che servirà per il ripieno. Una volta preparato il pesto di rucola, tenetelo da parte e iniziate a preparare la frittata: sbattete le uova in una ciotola Versate il composto e ponete la frittata a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti o a 160° per 5-8 minuti in forno ventilato. Quando la frittata sarà cotta, estraete la teglia, ponete della pellicola trasparente su un tagliere; capovolgete la teglia su di essa e sfilate ...
Il rotolo di frittata è un secondo piatto a base di uova e verdure di stagione dall'effetto scenografico: una semplice e gustosa frittata profumata di origano, farcita con peperoni grigliati e mozzarella. Come preparare il rotolo di frittata farcito Versate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, scaldatelo e cuocete la frittata su entrambi i lati. Mettete la frittata su un piano di lavoro, disponete sopra uno strato di fettine di mozzarella e uno di filetti di peperone; regolate di sale e di pepe e arrotolate la frittata su se stessa. Ungete un foglio di alluminio con un po’ di olio extravergine di oliva e avvolgete il rotolo di frittata farcito; ...
Prepara in poco tempo e facilmente la ricetta Rotolo di frittata con zucchine con Sale & Pepe e divertiti in cucina!Come preparare il rotolo di frittata con zucchine Scalda in una padella antiaderente del diametro di circa 24 cm 4 cucchiai di olio, versa le uova e cuoci una frittata da entrambi i lati. Prosegui con la preparazione del rotolo di frittata con zucchine, spuntando proprio le zucchine. Adesso spalma la frittata con la robiola, distribuisci sopra le zucchine cotte e arrotolala ben stretta. Taglia il rotolo di frittata con zucchine ottenuto a fette oblique e suddividile nei piatti. Infine frulla una manciata di foglie di prezzemolo con le foglie di 2 rametti di timo, ...
Sbattete le uova con il prezzemolo, salate e pepate; versatele in una larga padella con 2 cucchiai di olio e cuocetela frittata da entrambi i lati. Fate scivolare la frittata su un foglio di carta da forno, distribuitevi sopra le carote, copritele prima con la mozzarella srotolata, poi con le zucchine; arrotolate il tutto aiutandovi con la carta da forno e avvolgete il rotolo con quest'ultima. Servite il rotolo con la salsa di pomodoro intiepidita e profumata con le foglie di basilico.
Cuocete la frittata da entrambe le parti, rivoltandola a metà cottura con un coperchio, poi fatela scivolare su un piatto e lasciatela raffreddare. Spalmate il composto sulla frittata, copritelo con le fette di lingua e formate un rotolo che lascerete riposare al fresco per almeno un'ora. Potete comunque servire il rotolo anche freddo.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente, versatevi il mix di uova ed erbe e cuocete la frittata un minuto per lato: il tegame deve essere abbastanza largo, in modo da ottenere una frittata sottile.
Rosolare l'aglio tritato con un goccino di olio evo, poi unirvi il prezzemolo tritato, a parte battere le uova con il latte, il sale, il pepe, la forma grattata e il soffritto di aglio e prezzemolo quindi.Rosolare l'aglio tritato con un goccino di olio evo, poi unirvi il prezzemolo tritato, a parte battere le uova con il latte, il sale, il pepe, la forma grattata e il soffritto di aglio e prezzemolo quindi farla cuocere come una normale frittata.
Foderate una teglia con della carta forno e versatevi l'impasto per la frittata. Girate la frittata su di un altro foglio di carta forno e rimuovete il foglio che stava a contatto con la teglia. Distribuite i funghi sulla frittata e arrotolate. Trasferite delicatamente il rotolo in una pirofila da forno e cospargetene la superficie con il formaggio grattugiato. Scaldate il rotolo di frittata a 200°C fino a che il rotolo risulti ben gratinato prima di servire.
Scaldate 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva in una padella e cuocetevi la frittata su entrambi i lati. Disponete la frittata su un tagliere, ricoprite la superficie con la mozzarella e disponete sopra quest'ultima i filetti di peperone; salate, pepate, arrotolate la frittata su se stessa e avvolgetela in carta di alluminio spennellata d'olio. Passate il rotolo in forno a 180° per 10 minuti. Servite il rotolo tiepido o freddo.
Prepara la frittata. Gira la frittata e cuocila per altri 3 minuti a fuoco medio. Elimina la pellicola e taglia il rotolo di frittata a fette di circa 2 cm di spessore. Disponi le fette in un piatto da portata e servi il rotolo, accompagnandolo, a piacere, con un'insalata mista di stagione o con pomodori e basilico.