Snocciolate le albicocche e rompete 10 noccioli per prendere la mandorla. Il tutto sarà cotto quando sarà divSnocciolate le albicocche e rompete 10 noccioli per prendere la mandorla.
La confettura di albicocche e pinoli è una tradizionale confettura di albicocche arricchita con stuzzicanti pinoli, perfetta per farcire torte e golosi biscotti ma anche ideale per un’energica colazione o merenda. La ricetta di Sale&Pepe è molto semplice da realizzare ma avrai necessità di tempo e pazienza per seguire tutte le fasi di preparazione, dalla scelta delle albicocche alla conservazione della confettura. Il risultato è una golosa confettura di albicocche e pinoli da gustare in inverno in qualunque momento tu ne abbia voglia! Se sei un’amate della confettura di albicocche, prova questa ricetta e, se vuoi leggi anche la versione senza pinoli di Sale&Pepe Come preparare la confettura di albicocche e pinoli Prendi delle albicocche ...
Preparazione In un recipiente alto adatto al microonde frulla le albicocche tagliate a pezzettini, la mela sbucciata e tagliata, lo zucchero e il succo di limone. Prepara intanto dei barattoli puliti ed ermetici in cui mettere la marmellata.
La preparazione dei bocconcini di polenta alla marmellata di albicocche Inizia a preparare la ricetta dei bocconcini di polenta alla marmellata di albicocche mettendo l’uvetta a bagno in una ciotola con acqua calda per 10 minuti, poi scolala e asciugala. In ogni pallina crea una piccola cavità, riempila di marmellata e poi richiudila. La cottura dei bocconcini di polenta alla marmellata di albicocche Servi i bocconcini di polenta alla marmellata di albicocche quando sono tiepidi.
Torta di mele ricoperta alla marmellata di albicocche ottima servita a colazione per iniziare bene la giornata, o per lo spuntino di metà pomeriggio.Per realizzare la torta di mele ricoperta alla marmellata di albicocche: mettete all'interno di una scodella la farina, lo zucchero e il lievito, poi date una prima mescolata in modo tale da mischiare le polveri. Trascorso il tempo di cottura, sfornate la torta e lasciatela raffreddare; prendete la marmellata di albicocche scaldatela leggermente, nel caso dovesse risultare troppo dura allungatela con un cucchiaino di acqua, poi con l'aiuto di un pennello, cospargete la marmellata sulla superficie della torta. La torta di mele ricoperta alla marmellata di albicocche è pronta per essere servita.
Albicocche sciroppate Se siete golosi di albicocche e curiosi di provare a conservare questo frutto, provate la ricetta semplicissima delle albicocche sciroppate di Grazia e avrete sempre pronto in casa una dolce delizia sana e genuina, da proporre ai vostri bambini come merenda o come decorazione di gustosissimi dolci. Come preparare le albicocche sciroppate Lavate accuratamente 1 kg di albicocche, eliminate il picciolo e il nocciolo, tagliatele le metà in due parti, ricavando 4 pezzi per ogni albicocca. Unite le fettine di albicocche e proseguite la cottura per 3 minuti; scolate e distribuite le fettine bollenti in vasetti di vetro sterilizzati e con coperchio. Conservate le albicocche sciroppate in credenza per 1 mese, prima di ...
Spellare le albicocche, facendo attenzione a non sciuparle; dividerle a metà, eliminare il nocciolo. Far spumare il burro in un tegamino, gettarvi le abicocche e le scorza; cuocete pochi minuti a fuoco vivo, voltando le albicocche senza romperle. SpSpellare le albicocche, facendo attenzione a non sciuparle; dividerle a metà, eliminare il nocciolo. Far spumare il burro in un tegamino, gettarvi le abicocche e le scorza; cuocete pochi minuti a fuoco vivo, voltando le albicocche senza romperle.
Le sfogliatine alle albicocche sono un'ottima merenda genuina, fatta in casa che i vostri figli apprezzeranno sicuramente. Provatele anche voi!Per preparare le sfogliatine alle albicocche sarà sufficiente acquistare della pasta sfoglia di buona qualità, delle albicocche fresche e della marmellata di albicocche ed il gioco è praticamente fatto! Partite dalle albicocche: lavatele, rimuovete il nocciolo ed affettatele abbastanza finemente e mettetele da parte. Bucherellate il fondo della pasta sfoglia cosicchè non possa crescere e formare delle bolle in cottura e distribuite un po' di marmellata di albicocche, la quantità indicata è approssimativa, ognuno ne metterà in più o in meno a seconda del proprio gusto personale. Ora disponete le fette di albicocca sullo strato di ...