Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Ricetta cheesecake fredda

  • Cheesecake fredda senza gelatina

    Cheesecake fredda senza gelatina

    La cheesecake fredda senza gelatina è un dolce fresco e goloso, che piacerà a tutti. Egualmente cremoso e compatto, vi stupirà con tutto il suo gusto.Per preparare la cheesecake fredda senza gelatina, iniziate mettendo la ricotta in un setaccio e lasciatela scolare per almeno 2-3 ore, meglio se tutta la notte. Estraete dal frigorifero la base della cheesecake ormai fredda e compatta, quindi versateci sopra la crema appena preparata. A questo punto tirate fuori dal frigo la vostra cheesecake fredda senza gelatina, estraete il cerchio apribile e levate delicatamente la carta forno. La vostra cheesecake fredda senza gelatina è pronta da servire!
  • Cheesecake fredda senza gelatina

    Cheesecake fredda senza gelatina

    La cheesecake fredda è il tipico dolce americano che si prepara in pochi passaggi senza cottura in forno, con una base di biscotti e un cuore di formaggio spalmabile. Scoprite come preparare questa speciale cheesecake fredda senza gelatina con questa semplice ricetta! Come preparare la cheesecake fredda senza gelatina Versate 100 ml di panna da montare fredda in una terrina e montatela leggermente; aggiungete con la frusta in movimento 300 gr di formaggio fresco spalmabile o ricotta freschissima, lo zucchero restante e 4 cucchiai di succo di limone. Riprendete lo stampo con il fondo di biscotti al cacao e versate la crema di formaggio, livellate la superficie, copritela con una pellicola e rimettete la cheesecake ...
  • Cheesecake

    Cheesecake

    Prendi i Digestive per la base del cheesecake - New York style e tritali finemente con il mixer. Prendi uno stampo a cerniera di 22 centimetri di diametro e foderalo di carta da forno, distribuendo il composto del cheesecake uniformemente sul fondo e vicino i bordi. Cuoci la base del Cheesecake - New York per 30 minuti.
  • Cheesecake Italia

    Cheesecake Italia

    La cheesecake Italia è una divertente cheesecake fredda la cui guarnizione a base di frutta fresca e panna rievoca la bandiera italiana.Per preparare la cheesecake Italia iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti secchi nel mixer quindi sminuzzateli finemente. Intanto ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela bene e scioglietela in 200 ml di panna calda e, una volta che si sarà raffreddata, Ora versate la crema nella teglia con la base di biscotto ormai fredda e livellate la superficie con l’aiuto di una spatola. Ponete la cheesecake Italia in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Quando la cheesecake si sarà rassodata passate alla decorazione: tagliate il kiwi a fettine, ...
  • Cheesecake tiramisù

    Cheesecake tiramisù

    La cheesecake tiramisù unisce due grandi classici dessert, il tiramisù e la cheesecake in un dolce fresco e cremoso, dal buon aroma di caffè!Per preparare la cheesecake tiramisù, iniziate dalla base. Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in una pirofila con acqua fredda. Unite infine anche la panna in cui avete sciolto la gelatina ormai fredda. Recuperate dal frigo la base rassodata della vostra cheesecake e versatevi un primo strato di crema. Ponete la vostra cheesecake tiramisù in frigo a rassodare per almeno 3-4 ore. Rimuovete quindi il foglio di carta forno: la vostra cheesecake tiramisù è pronta per essere gustata!
  • Cheesecake zebrata

    Cheesecake zebrata

    La cheesecake zebrata è una versione del dolce americano senza formaggio ma con latte condensato, yogurt e panna montata, variegato ai mirtilli.Per preparare la cheesecake zebrata, iniziate dalla base: fate sciogliere il burro in un pentolino, poi in un mixer ponete i biscotti secchi e tritateli finemente. Foderate una teglia del diametro di 22 cm meglio se a cerchio apribile per sformare meglio la cheesecake. Versate quindi la base della cheesecake nello stampo e compattatela con il dorso di un cucchiaio. Intanto proseguite con la preparazione delle creme, mettendo in ammollo tutta la dose di gelatina necessaria alle due creme in una ciotolina con acqua fredda per almeno 10 minuti. In una ciotola ben fredda ...
  • Mini cheesecake

    Mini cheesecake

    Le mini cheesecake sono delle deliziose cheesecake cucinate a freddo; sono presentate in simpatiche monoporzioni ricoperte da una gelatina di fragole.Per preparare le mini cheesecake iniziate con le basi: frullate insieme i biscotti Digestive con lo zucchero di canna fino ad ottenere una polverina. Procedete quindi preparando la crema: mettete la gelatina ad ammorbidire in una ciotola d’acqua fredda per 10 minuti; nel frattempo in una ciotola capiente unite il formaggio spalmabile con la ricotta, mescolate bene per amalgamare i due formaggi e poi aggiungete i due cucchiai di zucchero a velo e i semini della bacca di vaniglia. Mettete a rassodare in frigorifero per almeno due ore coprendo le mini cheesecake con della pellicola ...
  • Cheesecake leggera

    Cheesecake leggera

    La cheesecake Light è un dolce adatto per chi vuole rimanere in forma senza rinunciare al gusto! La cheesecake leggera è semplice da preparare.Per preparare la cheesecake leggera iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti integrali nel mixer, quindi sminuzzateli finemente. Ora dedicatevi al ripieno: ammorbidite in acqua fredda la gelatina in fogli per 10 minuti circa, poi strizzatela bene. A questo punto la crema è pronta, versatela sulla base di biscotto, ormai fredda e compatta. Riponete quindi la vostra cheesecake leggera in frigorifero per almeno 4 ore per farla rassodare e poi servitela!
  • Cheesecake tropicale

    Cheesecake tropicale

    La cheesecake tropicale è una torta fresca e golosa composta da una crema di formaggio fresco e pezzi di ananas e mango, perfetta per l’estate.Per preparare la cheesecake tropicale iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti digestive nel mixer, aggiungete lo zucchero di canna, quindi sminuzzateli finemente. Ora ammollate 15 gr di gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela bene, scioglietela in 2 cucchiai di panna calda e lasciatela intiepidire. Lasciate rassodare in frigorifero la cheesecake per almeno 4 ore. Trascorso il tempo di riposo della torta, versate la coulis fredda sulla base e riponete nuovamente in frigo a rassodare ancora per un'altra ora. La cheesecake tropicale è ora pronta per essere ...
  • Cookies cheesecake

    Cookies cheesecake

    La cookies cheesecake è una fresca e deliziosa tentazione per la merenda: un'originale cheesecake arricchita con i famosi chocolate cookies americani!Per realizzare la cookies cheesecake iniziate dalla base: fondete il burro in un pentolino a fuoco molto basso poi fatelo intiepidire. Intanto dedicatevi al ripieno: mettete in ammollo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti. Riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore per rassodarla. Quando la cookies cheesecake sarà pronta sformatela togliendo il cerchio apribile dalla tortiera, sfilate la base dello stampo delicatamente e adagiatela su un piatto di portata. La vostra cookies cheesecake è pronta per essere gustata!
  • Scopri anche