Donna Moderna

Le 10 migliori ricette di “Ricetta cheesecake alla nutella

  • Cheesecake alla Nutella

    Cheesecake alla Nutella

    La cheesecake alla Nutella è un dolce super goloso! Il biscotto croccante fa da base per una delicata mousse di nutella e formaggio cremoso!Per preparare la cheesecake alla Nutella iniziate preparando la base: mettete a sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo, quindi lasciate intiepidire. Intanto dedicatevi al ripieno: in una ciotola versate il formaggio cremoso e aggiungete un cucchiaio di Nutella, quindi amalgamate bene con una frusta o con una spatola. A questo punto aggiungete il resto della Nutella e proseguite a mescolare con la frusta fino ad ottenere una crema liscia. Riprendete la tortiera dal frigorifero e versate il composto di formaggio e Nutella sulla base di biscotti oramai solidificata. Quindi ...
  • Cheesecake variegato alla Nutella ®

    Cheesecake variegato alla Nutella ®

    Il cheesecake variegato alla Nutella ® fa al caso vostro: la ricetta di Grazia è semplice, a base di biscotti secchi al cioccolato e crema di mascarpone, yogurt greco e Nutella ®, che oltre a dare gusto alla torta, la decora con un effetto marmorizzato. Come preparare il cheesecake variegato alla Nutella ® Scaldate leggermente 100 gr di Nutella ® per farla diventare un po’ più fluida e versatela a filo sulla crema formando una spirale sottile. Mescolate con il manico di un cucchiaio di legno la crema e la Nutella ® sulla superficie della torta, così da ottenere un effetto marmorizzato. Trasferite il cheesecake alla Nutella ® in forno e cuocete 40 minuti.
  • Cheesecake

    Cheesecake

    Prendi i Digestive per la base del cheesecake - New York style e tritali finemente con il mixer. Prendi uno stampo a cerniera di 22 centimetri di diametro e foderalo di carta da forno, distribuendo il composto del cheesecake uniformemente sul fondo e vicino i bordi. Cuoci la base del Cheesecake - New York per 30 minuti.
  • Cheesecake

    Cheesecake

    Sbriciolare i biscotti,passarli in padella e aggiungere il burro fuso.Mescolare e lasciarli tostare per circa 5 minuti a fiamma moderata fino a quando non avranno assorbito bene il burro.I biscotti devono sembrare"bagnati" e devono costituire.Sbriciolare i biscotti,passarli in padella e aggiungere il burro fuso.Mescolare e lasciarli tostare per circa 5 minuti a fiamma moderata fino a quando non avranno assorbito bene il burro.I biscotti devono sembrare"bagnati" e devono costituire un impasto omogeneo.Disporli sul fondo di una tortiera con cerniera e appiattire e compattare bene.Riporre in frigo per almeno 10 minuti. Con le fruste elettriche amalgamare bene la Philadelphia, lo zucchero, il tuorlo e la vanillina. Aggiungere alla crema così ottenuta l'albume montato a neve e ...
  • Cheesecake

    Cheesecake

    Nel mixer riducete i biscotti in polvere. Sciogliete nel microonde il burro. Mescolare insieme il burro ed i biscotti e stendete il composto sul fondo di una tortiera rettangolare in alluminio da 8 porzioni. Con le fruste elettriche.Nel mixer riducete i biscotti in polvere. Sciogliete nel microonde il burro. Mescolare insieme il burro ed i biscotti e stendete il composto sul fondo di una tortiera rettangolare in alluminio da 8 porzioni. Con le fruste elettriche montare a neve le uova con lo zucchero per 20 minuti. Aggiungete il mascarpone e il philadelphia, mescolare fino a creare una crema omogenea. Aggiungete la maizena e la vanillina e mescolare ancora. Versate la crema sui biscotti. Informate a ...
  • Cheesecake Italia

    Cheesecake Italia

    La cheesecake Italia è una divertente cheesecake fredda la cui guarnizione a base di frutta fresca e panna rievoca la bandiera italiana.Per preparare la cheesecake Italia iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti secchi nel mixer quindi sminuzzateli finemente. Ponete la cheesecake Italia in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Quando la cheesecake si sarà rassodata passate alla decorazione: tagliate il kiwi a fettine, montate la panna con lo zucchero a velo seguendo le indicazioni che trovate nella scheda Come montare la panna, ponete la panna in una sac-à-poche e iniziate a comporre la bandiera italiana, distribuite sulla superficie della torta una striscia di fettine di kiwi, una di lamponi e infine terminate la ...
  • Cookies cheesecake

    Cookies cheesecake

    La cookies cheesecake è una fresca e deliziosa tentazione per la merenda: un'originale cheesecake arricchita con i famosi chocolate cookies americani!Per realizzare la cookies cheesecake iniziate dalla base: fondete il burro in un pentolino a fuoco molto basso poi fatelo intiepidire. Riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore per rassodarla. Quando la cookies cheesecake sarà pronta sformatela togliendo il cerchio apribile dalla tortiera, sfilate la base dello stampo delicatamente e adagiatela su un piatto di portata. La vostra cookies cheesecake è pronta per essere gustata!
  • Cheesecake tiramisù

    Cheesecake tiramisù

    La cheesecake tiramisù unisce due grandi classici dessert, il tiramisù e la cheesecake in un dolce fresco e cremoso, dal buon aroma di caffè!Per preparare la cheesecake tiramisù, iniziate dalla base. Recuperate dal frigo la base rassodata della vostra cheesecake e versatevi un primo strato di crema. Ponete la vostra cheesecake tiramisù in frigo a rassodare per almeno 3-4 ore. Rimuovete quindi il foglio di carta forno: la vostra cheesecake tiramisù è pronta per essere gustata!
  • Cheesecake zebrata

    Cheesecake zebrata

    La cheesecake zebrata è una versione del dolce americano senza formaggio ma con latte condensato, yogurt e panna montata, variegato ai mirtilli.Per preparare la cheesecake zebrata, iniziate dalla base: fate sciogliere il burro in un pentolino, poi in un mixer ponete i biscotti secchi e tritateli finemente. Foderate una teglia del diametro di 22 cm meglio se a cerchio apribile per sformare meglio la cheesecake. Versate quindi la base della cheesecake nello stampo e compattatela con il dorso di un cucchiaio. Passato il tempo necessario, estraete le due creme e la base di biscotti oramai compatta per iniziare a comporre la cheesecake zebrata: cominciate a versare qualche cucchiaio di crema ai mirtilli al centro. Una ...
  • Mini cheesecake

    Mini cheesecake

    Le mini cheesecake sono delle deliziose cheesecake cucinate a freddo; sono presentate in simpatiche monoporzioni ricoperte da una gelatina di fragole.Per preparare le mini cheesecake iniziate con le basi: frullate insieme i biscotti Digestive con lo zucchero di canna fino ad ottenere una polverina. Mettete a rassodare in frigorifero per almeno due ore coprendo le mini cheesecake con della pellicola trasparente. Fate raffreddare e con un cucchiaio versate la gelatina di fragole così ottenuta sulle mini cheesecake ricoprendone bene la superficie. Estraete quindi con molta delicatezza le mini cheesecake dai pirottini di carta e servitele!
  • Scopri anche