Se cercate un'idea insolita e gustosa per fare un primo piatto di mare ricco e gustoso vi consigliamo di provare le linguine asparagi e gamberetti!Quando volete realizzare la ricetta delle linguine asparagi e gamberetti dovete innanzitutto far scottare in acqua salata i vostri asparagi puliti. In una padella versate l'olio e fatevi soffriggere del porro tagliato fine e dopo qualche minuto aggiungete anche gli asparagi. Fate rosolare quindi aggiungete anche i gamberetti e sfumate con un po' di vino bianco. Impiattate le linguine asparagi e gamberetti aggiungendo del prezzemolo fresco se piace.
Raschiate i gambi di 300 g di asparagi ed eliminate la parte dura, poi lessateli, scolateli al dente e spezzettateli. Unite i gamberetti e fate cuocere per 4 minuti, poi incorporate gli asparagi e fate insaporire 3 minuti.
Pulite e lavate 500 g di asparagi, riuniteli a mazzetti e fateli cuocere in acqua salata per 10 minuti. Lessate 200 g di gamberetti sgusciati in acqua bollente salata per 3 minuti, scolateli e tenetene da parte 10-12 per la decorazione. Disponete nel tortino le cipolle, 5 fette sottili di fontina e gli asparagi. Adagiatevi i gamberetti, poi versateci le uova sbattuteB e coprite con altre 5 fettine di fontina. Infornate a 180 °C per 30 minuti; 10 minuti prima del termine, decorate congli asparagi e i gamberetti tenuti da parte.
Non appena l'olio inizia a sfrigolare, unite gli asparagi tagliati a pezzetti e lasciateli soffriggere. Quando gli asparagi giungeranno a metà cottura, unite alla padella anche i gamberetti e continuate a rosolare per altri 2 minuti circa.
Scottate i gamberetti sgusciati per 2 minuti in acqua salata. Lessate separatamente le punte e i gambi degli asparagi, in quanto le prime dovranno risultare.Lessate la pasta, conditela con un po' d'olio e lasciatela raffreddare. Scottate i gamberetti sgusciati per 2 minuti in acqua salata. Lessate separatamente le punte e i gambi degli asparagi, in quanto le prime dovranno risultare piuttosto al dente. Frullate i gambi di asparagi con olio e sale fino ad ottenere una salsina liquida. Fate saltare le punte di asparagi in un padellino con il burro e aggiustate di sale.
Fate bollire il brodo di pesce, tuffatevi i gamberetti per un minuto e scolateli. Portate a ebollizione una pentola di acqua e lessate per 6 minuti gli asparagi di mare, scolateli e spruzzateli di succo di limone. Quando è quasi cotto, unite i gamberetti e gli asparagi di mare, regolate di sale e di pepe e servite.
Mescolate farina e sale; passate i gamberetti prima nella farina salata, poi nell'uovo e friggeteli nell'olio; quando sono teneri e ben dorati sgocciolateli e salateli, serviteli caldi con salsa di soia all.Mescolate farina e sale; passate i gamberetti prima nella farina salata, poi nell'uovo e friggeteli nell'olio; quando sono teneri e ben dorati sgocciolateli e salateli, serviteli caldi con salsa di soia all'aceto.
Scottate in acqua bollente salata 200 g di code di gamberetti, scolatele e mescolatevi 100 g di zucchine e di carote novelle tagliate a julienne; condite con un filo di olio, il succo di mezzo limone, sale, pepe e lasciate riposare. Preparate la maionese come indicato nella ricetta base, incorporatevi un cucchiaio di tomato ketchup e qualche goccia di salsa worcester e servitela con l'insalata di gamberetti e verdure.